
led zeppelin
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
10896 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di led zeppelin
-
mi sembra una Dacia Lodgy premium !
- 656 risposte
-
- fiat 500l 7 posti spy
- fiat 500xl spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
quoto. Honda e gpl stonano assai...anche più di Mazda, visto che Honda utilizza tecnologie molto sofisticate per le valvole. se posso darti un suggerimento Soprano, prenditi una Jazz, ma a benzina. fai talmente poca strada che tra manutenzione aggiuntiva ecc ecc un diesel o un gpl non so quando ti converrebbero.
-
la vedo discretamente dura ...puoi fare tutte le campagne pubblicitarie che vuoi, ma chi la compra oggi una C sedan? non uno che vuole la berlina di rappresentanza, perché si prende direttamente una D di rappresentanza. non il single trentenne e gaudente, che cerca altro. non il padre di famiglia che proprio a volersene stare lontano da suv e monovolumi, si prende una sw, che è più pratica e lunga uguale di una tre volumi. non il vecchietto (notoriamente in passato al volante di Orion, Prisma e Kadett 4 porte), perché, ammesso sia ancora a questo mondo , con una balena di 4 metri e settanta non sa come parcheggiarla! insomma, non me ne volere, ma è una tipologia di auto che da noi ha fatto il suo tempo già vent'anni fa. e, sinceramente, non ne sento nemmeno la mancanza: esteticamente preferisco di gran lunga una bella hatchback . detto questo, se sono furbi, una versione 5 porte e sw per l'Europa potrebbero anche farla. anche se da quel che avevo capito, sarebbe stato (almeno per la 5 porte) il futuro della sostituta di Delta .
- 671 risposte
-
- compact us wide
- cusw
- (e 8 altri in più)
-
può essere che a livello geografico al sud le vendite di questo genere di auto abbiano ancora un peso...al nord però sono praticamente scomparse. sì ma quanto vendicchia? va relativizzato...con prezzi stracciati, ed è una Astra con marchio lowcost. questa se commercializzata con Marchio Fiat dubito potrebbe fare gli stessi prezzi, anche se prodotta in Cina. penso anch'io. se la fanno 5 porte e sw, è un conto. ma 3 volumi e basta...
- 671 risposte
-
- compact us wide
- cusw
- (e 8 altri in più)
-
1500-2000 pezzi al mese? ma se nemmeno Bravo riesce a farli, ed è di gran lunga più vendibile. a meno che non la facciano sw, da noi avrebbe quote di vendita degne della Duna...
- 671 risposte
-
- compact us wide
- cusw
- (e 8 altri in più)
-
semplice: la Cina è un mercato emergente, e in questi casi (vedi anche Brasile) per poter tenere i prezzi più bassi si guarda alle soluzioni più economiche. i t-jet non sono nemmeno vecchissimi: li hanno lanciati sì e no quattro anni fa. in più sono adattabili anche a gpl e metano .
- 671 risposte
-
- compact us wide
- cusw
- (e 8 altri in più)
-
anche da me. e devo dire che, non ostentando sportività (quando in giro ormai è la regola...anche se poi la guida è un pianto ) nè particolari fronzoli, ha comunque un aspetto sobrio elegante e dinamico. se mi servisse un elettrodomestico da città, penso che prenderei quella .
- 180 risposte
-
- francoforte
- francoforte 2011
- (e 8 altri in più)
-
mi sa proprio che hai ragione ! sorry!
-
è lo stesso identico discorso che si fa quando si ipotizza una possibile commercializzazione della Fiat Viaggio in Europa . non si cerca di vendere chissà che, ma di proporre un modello per coprire una nicchia (una C hatchback: sì è vero, in un mondo normale il suv sarebbe la nicchia e la hatchback la norma , ma visti i tempi e specialmente nel caso di Nissan in Europa credo che valga il contrario ), peraltro spalmando i costi a livello mondiale. chiaro che se dovessero costruirla solo per il mercato europeo non avrebbe minimamente senso.
-
ma quanti problemi non ha il 1.6 Ford-Psa? tutto per colpa di una centralina Siemens invece che Bosch? allucinante... guarda Atron, mettila giù molto netta: cosa prediligi in un'auto? il piacere di guida o il comfort? i gadget elettronici o il motore? devi capire cosa preferisci . perché per avere tutto quello che cerchi, dovresti spendere molti soldi in più del tuo budget (o prenderti una Bmw Sr 1 usata e non avere comunque il comfort )...
-
bella, bellissima la Bravo !! una delle mie C preferite degli anni Novanta, in un periodo in cui tra l'altro Fiat, tra Punto I, Bravo, Coupè e Barchetta imho lanciò un'auto più bella dell'altra. Brava...un pò come Marea non mi fece mai impazzire ... @ Nick: a quando le nuove avventure sulle auto di famiglia ? erano bellissimi quei racconti!!! dai su, torna a scrivere !!!
-
scusa Sandro, ma che colpa ne ha il venditore ? capisco l'officina se è incompetente, ma lui? comunque sul motore, come già scritto , devi portare pazienza e aspettare qualche migliaio di km che si sleghi ....
-
la loro alternativa al seg. C c'è già, ed è la Qashqai . così come Juke lo è per il segmento B... la Tiida è una world car per mercati emergenti e non, magari aggiornata con un restyling (anche perché come motori ha gli stessi della Juke), possono proporla come alternativa economica alla Qashqai. non venderà chissà che, ma come qualcosa ha venduto anche la Almera, perché non dovrebbe anche questa ?
-
che io sappia il 1.2 è stato talmente collaudato e aggiornato di continuo, che sia come affidabilità che come consumi è stato messo decisamente a punto. forse tra i benzina c'è chi fa meglio (vedi giapponesi), ma resta il fatto che questo è anche uno dei pochi (pochissimi) motori che digerisce al 100 % il gpl. quindi, se un domani volessi ridurre la voce consumi, potresti anche optare per installarci un impianto gpl. oppure potresti considerare di acquistarla già direttamente ora con l'impianto montato (Ecochic si chiama no?).
-
se ti piace la Yaris, segnalo che c'è la Daihatsu Charade (ossia la vecchia Yaris appena uscita di commercio) offerta con forti sconti. è in tutto e per tutto una Toyota, ma con un Marchio più low cost ma comunque giapponese . P.S.: la Charade 1.3 la danno a 9600 euro.
-
quoto. se guardiamo all'auto "sotto il vestito", ossia a quello che c'è sotto la carrozzeria o le finiture, nella Giulietta trovi molta più tecnologia e sostanza che non sulla i30. quella che tu vedi come "tecnologia" sulla i30 (i vari optional), imho altro non è che chincaglieria alla fine . però questo è il mio punto di vista. sennò come dice Cosimo, vedere qualcosa altro, e in questo senso Focus potrebbe essere il giusto compromesso: ottimo rapporto qualità-prezzo, interni hi-tech come va di moda adesso , motori ottimi, piacere di guida. onestamente, tra i tanti elettrodomestici in giro, è quello che mi garba di più .
-
mamma mia ma quanti anni ha la tua Gp J-Gian? un mio amico ne ha una come la tua del 2007, è vero che ha meno della metà dei km da te percorsi, ma non mi sembra sia presa così... vero che non è nulla di grave, ma, non prendertela, sembra la descrizione di un'auto del 2002.... P.S.: leggo che è del gennaio 2006, un anno e 1/2 di più di quella del mio amico. probabilmente come dici te sono difetti di gioventù, la tua deve essere stata una delle prime!
- 360 risposte
-
per il prezzo, ti suggerirei di dare un'occhiata a Giulietta km0 o semestrali...potresti trovare molte occasioni full-optional, soprattutto col 1.6 . per il resto, garanzia a parte (che però un conto è sulla carta, un altro nella realtà...), non vedo in cosa la i30 sia meglio della Giulietta: è probabile che sia più spaziosa, ma onestamente la devi guidare, non esserne passeggero !
-
quello che intendo è che non essendoci Giulietta in uscita a tempi brevi, l'idea di una Mi.to a 5 porte sia stata lasciata a lungo nel cassetto...oltretutto all'inizio Mi.to a 3 porte ha venduto pure bene in tutta Europa. ma immettere una Mi.to a 5 porte con 147 ancora in agonia, avrebbe significato riempire i piazzali di 147 invendute... già...per non parlare di km0 varie ed eventuali.
-
non voglio dire una scemenza, ma credo che la mancanza della 5 porte sia stata evitata all'inizio per non infierire sulle vendite di 147 . d'altra parte Mi.to ha sostituito la 147 a 3 porte...una Mi.to a 5 porte avrebbe avuto senso introdurla nel periodo di lancio di Giulietta e di definitivo pensionamento di 147, e se non ricordo male, era in quel periodo (o subito prima, fine 2009) che si era iniziato a speculare con insistenza sull'opportunità di una Mi.to a 5 porte ...