
led zeppelin
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
10877 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di led zeppelin
-
Come già scritto in altro topic, la differenza di prezzo tra Swift e Yaris/Mz2 a mio è essenzialmente giustificata da un eventuale utilizzo con percorrenze elevate e possibilmente in ambito extra urbano e autostradale, dove il powertrain più potente e i consumi più bassi premiano l'ibrido full della Toyota. Con percorrenze annue che non superano i 15mila km e per lo più in ambito urbano, una Swift assolve già egregiamente al suo compito.
-
Idea saggia quella di puntare, per il tuo utilizzo, su una segmento B. Swift è un'ottima automobile, sia in termini di dotazioni che di affidabilità. Non mi preoccuperei troppo del punteggio euronCap, che comunque non è affatto pessimo (4 stelle non sono 2).
-
D'altronde è da mò che non sono più delle low cost. Hanno prezzi competitivi, questo si, ma per intendersi Hyundai e Kia sono ormai più o meno allineate alle concorrenti giapponesi. Dubito però che al volante siano paragonabili...
- 42 risposte
-
- kia sportage
- sportage
- (e 6 altri in più)
-
Da capire cosa sarà anche della gamma Yaris. Per come la vedo io, Aygo X: pianale e meccanica da segmento B in versione corta per chi vuole però un'auto compatta in lunghezza (ma alta...questa già la propongono come A suv/crossover) Yaris: segmento B piena, sia in termini di abitabilità che di contenuti, ma con qualche sfizio in più. Yaris Cross: segmento B come Yaris ma crossover.
- 37 risposte
-
- toyota
- toyota aygo
- (e 18 altri in più)
-
116 cv, full hybrid con cambio automatico Tetto apribile in tela (e ok, c'era gia) .... Eh diciamo che per me cambiano varie cosette (e il prezzo sarà sicuramente una di queste), ma la Aygo X si candida ad essere quello che è già diventata la sorella maggiore nel segmento B, ovvero un'alternativa piuttosto sfiziosa alle classiche generaliste concorrenti. Insomma, se prima tra lei, una Panda, una i10 e una Picanto, non è che spiccasse granché, adesso il discorso cambia parecchio.
- 37 risposte
-
- 3
-
-
- toyota
- toyota aygo
- (e 18 altri in più)
-
Io ne ho viste diverse per strada. Ammetto che è molto simpatica e per i molti che hanno fatto a tempo a vedere la gloriosa antenata ancora diffusa per le strade, inevitabilmente stuzzica la nostalgia.
-
Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
led zeppelin ha risposto a Nick for Speed in Auto Epoca
Soppresso? A me sembra placidamente disteso (presumo in buona salute) nell'abitacolo con la testa che sporge dal finestrino . -
Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
led zeppelin ha risposto a Nick for Speed in Auto Epoca
Gtd se eri "ricco". Golf mk1 e mk2 con 1.6 diesel aspirato era il non plus ultra in termini di immagine per parecchi rappresentanti/mangiakm degli anni 80 (*). (*) se non serviva la versione familiare, nel qual caso la Passat Variant subentrava automaticamente nelle preferenze. -
Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
led zeppelin ha risposto a Nick for Speed in Auto Epoca
In effetti in tempi in cui l'automobile era vista anche (se non soprattutto) come un bene utilitario, caratteristiche come queste erano perfette per una réclame che le esaltasse. -
Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
led zeppelin ha risposto a Nick for Speed in Auto Epoca
Questo in effetti spiega perché non compaia anche 305. Mi colpisce invece la stoica volontà di promuovere un modello oramai decotto come 304, e anche 504 come "star" della réclame suona a quel punto un po anacronistica. Può tuttavia essere che lo scopo fosse proprio quello di pubblicizzare modelli di cui si dovevano sgomberare i piazzali. -
Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
led zeppelin ha risposto a Nick for Speed in Auto Epoca
Curioso che sulla pubblicità del 79 della Peugeot non comparisse la più moderna 305. Tra l'altro 304 credo fosse anche già uscita di produzione .... -
No. Sotto i fuoristrada. Auto rigorosamente 2wd e alta 1,48 metri da terra.
- 15 risposte
-
- kia k4 wagon
- k4 wagon
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Il problema delle benzina ahimè, oltre al prezzo di acquisto maggiore, è che purtroppo hanno costi di mantenimento che per me ad oggi sarebbero fuori portata. Cose alle quali una Giulia diesel 160 cv barbon edition invece ovvierebbe 😄. Il terzo MA grande come una casa, l'assenza del portellone posteriore. Ma appunto, non è una macchina che è stata pensata per essere un'auto sportiva anche familiare e versatile (citofonare a 156 sportwagon).
-
Si e l'ho scritto infatti nel mio messaggio precedente che tu hai citato. Ma è comunque autonoma, in tantissimi campi, ad esempio in quello dei motori termici. Alfa era "autonoma" ai tempi dell'IRI perché era l'unico marchio automobilistico pubblico in Italia, il che per una lunga epoca ha consentito di realizzare un sacco di progetti che in un altro scenario come azienda 100% privata avrebbero semplicemente significato la bancarotta.
-
La differenza non da poco è che Mazda pur avendo nella sua storia partecipazioni non di poco conto di altri costruttori (Ford prima e Toyota ora), è sempre rimasta sostanzialmente indipendente o perlomeno autonoma. Anche quando ha rischiato di andare a infrangersi sugli scogli (e gli è capitato più di una volta nella sua storia, credo). Alfa Romeo non è più un'azienda indipendente da credo 70-80 anni. È riuscita a sopravvivere come marchio, questo si, ma non dimentichiamo che molte Alfa su cui tanti di noi (me compreso sia chiaro) ancora oggi fantasticano sono potute esistere perché Alfa era statale, in un'epoca in cui era consentito e soprattutto era economicamente sostenibile.
-
Ok che essere lancisti nel 2025 vuol dire anche essere un po masochisti, ma vedere le stelle ad ogni cambiata perché con le nocche vai a sbattere sul suddetto tavolino, a mio avviso è un tantino eccessivo 😜. In ogni caso prevedo già il prossimo trend Autopareri per la Ypsilon manuale: cambio manuale con tavolino si o tavolino no. Sapevatelo.
- 2159 risposte
-
- 5
-
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Discutiamone pure, ma ti lascio immaginare il mio sgomento nello scoprire perché nel portale ACI per il rimborso chilometrico sotto la voce "auto" non trovavo la Xceed 😅.
- 15 risposte
-
- 1
-
-
- kia k4 wagon
- k4 wagon
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Ehm ehm....dicasi anche Xceed 😅. Che nella generazione attuale, ha rappresentato un buon 40-50% complessivo delle vendite totali della gamma Ceed e che a questo punto mi sorprenderebbe parecchio non riproponessero.
- 15 risposte
-
- kia k4 wagon
- k4 wagon
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Che tristezza. Una macchina così, messa giu sportiva per giunta, senza nemmeno un rosso in gamma. Boh. Per carità, vista l'aria da carestia che gira nel segmento, non ci si può nemmeno lamentare, però davvero una mancanza incomprensibile.
- 2159 risposte
-
- 1
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Quella che ci perde è la R5, a mio avviso. Come se nel 2009, invece di fare la Ka II come la abbiamo conosciuta, avessero rimorchiato la 500 con l'ovale blu.
- 101 risposte
-
- 2
-