Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10896
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. problemi di sicurezza, no. problemi di prezzi, forse, anzi molto probabilmente aumenteranno, ma dubito seriamente venga compromesso il vantaggio. problemi di affidabilità. ecco, ci siamo:). è vero il gpl sui motori turbo è montato da qualche tempo da installatori...e che ora viene montato direttamente dalle case. ma ho qualche dubbio sull'affidabilità a lungo termine...si tratta di motori relativamente recenti (due anni!), sapere come si comporteranno col gpl (che su questi motori è una novità) dopo 5 o 7 anni...boh! poi certo, se l'auto pensi di non tenerla a lungo, il discorso non si pone. io, che le auto le tengo mediamente minimo dieci anni, me lo pongo.
  2. la Corsa è assieme alla Ibiza un auto che mi piace solo a metà: -le versioni 3 porte hanno quel look sportivo riuscito che le fa sembrare giovani e sbarazzine e tuttora mi piacciono, le più belle B con GPunto (non EVO!) e Mazda 2; -le versioni a 5 porte al contrario mi fanno molto nonno e più passa il tempo e più mi sembrano vecchie. quanto ai motori, non è detto il 1,2 da 85 e il 1,4 da 87 si sovrappongano: ci sono 15 nm di coppia in gioco. tra l'altro il 1,2 Opel è un motore che a dispetto dei cavalli sull'ultima Corsa è stato parecchio fermo. il 1,4 un pò meglio, ma con consumi altini. spero che queste modifiche, aldilà dei soliti proclami da propaganda "più potente, consuma meno, incredibile ma vero!!":roll:, siano reali....
  3. complimenti!! hai fatto un'ottima scelta...lascia sbollire la febbre che quando arriva dovrai essere scattante pure tu:)!
  4. hai dato un'occhiata alla Mazda 2? compatta, divertente da guidare anche coi benzina meno potenti, c'è diesel e adesso pure gpl....
  5. bè se la differenza a questo punto è di 1200 euro...e li puoi spendere...io andrei sulla nuova senza neanche pensarci!
  6. di gran lunga meglio il vti da 95 cv, anche come consumi. per 600 euro andrei su quello a occhi chiusi.
  7. dicasi la dura legge del marketing e del bilancio:mrgreen: che non colpisce solo Fiat, ma tutti.
  8. vuoi che ti dica la verità? tutta la verità?ma proprio tutta:lol:?? io prenderei questa: Honda Civic 2,2 i-Ctdi 5 p. Exclusive leather I-Pilot DPF, 140 cv, full optional con tetto in cristallo e interni in pelle...27641 euro più vernice metallizzata.
  9. un tre cilindri distribuirà forse meglio la coppia, diminuirà i consumi, ma tutta questa corsa a calare a oltranza cilindri e cilindrate aumentando la potenza mi lascia perplesso...che senso ha avere motori così tirati quando poi premi l'acceleratore e ti ritrovi con i consumi che aumentano:pz?
  10. non solo, ma gli da una botta anche nella ripresa.... Insight è una gran bella macchina per quello che offre. ma ammetto di essere politicaly INcorrect dicendo che la linea...non riesco nemmeno io a mandarla giù nemmeno io:(
  11. uhm...non sapevo che la Insight spiccasse in montagna...ma è possibilissimo, forse solo l'autostrada non è il suo ideale. quanto ai concessionari Honda, Coaster, non mi stupirei. sono ai primi posti per autolesionismo e assoluta mancanza di porfessionalità
  12. vabbè Tony...non avrà i fari allo xeno, però io sta bellezza qua a sto prezzo.......li avessi i soldi non me la lascerei scappare: AutoScout24: pagina di dettaglio
  13. se pensi di fare molta strada in montagna, io ci penserei su e invece della Civic 1,4 spenderei quei 1700 euro in più e mi porterei via il 1.8, sempre versione Mood (che comunque ha sempre tutto di serie)... capisco il maggior costo complessivo, però fidati che in salita quei cv in più li senti... e potresti rimpiangere di non averli spesi quei 1700 euro in più.... o piuttosto resta sui diesel, che per la montagna restano sempre la cosa migliore. anche se a quel punto Honda non sarebbe più della partita.
  14. ma....io con 30mila euro mi prenderei la Mazda 6 2,2 da 185 cv luxury con sedili in pelle.....ho capito era più bella la vecchia -a me piace di più questa-...ma è anche più bella e nuova della Exeo (che alla fine sempre sei anni ha), sempre IMHO. e ha uno dei diesel più moderni in circolazione...
  15. da quel che so io, le differenze sono minime....forse maniglie delle porte interne cromate...ma non sono sicuro. in ogni caso potrebbe essere un'ulteriore ragione per chiedere un'ulteriore sconto sulla km0...che essendo dicembre 2008 non è senz'altro generation '09 (lo so per certo...l'ho ordinata il 27 dicembre e immatricolata il 23 gennaio 2009, e la generation '09 è spuntata solo a gennaio) ...
  16. sì...direi che è proprio lo stesso prezzo:)! penso che difficilmente puoi pretendere di più...e d'altra parte la politica Mazda è listini più bassi della concorrenza ma anche sconti più bassi!! sulla km0 anzittutto controlla i chilometri effettivi (si chiamano km0, ma spesso sono auto aziendali o utilizzate per le prove, un pò di km ne hanno sempre)...e tieni conto di una cosa: essendo immatricolata a dicembre 2008, a gennaio 2010 si svaluterà. questo sia che l'acquisti tu ora...sia che ce l'abbia ancora il concessionario, il quale quindi più si avvicinerà la fine dell'anno più cercherà, come tutti i concessionari che si rispettino:lol:, di vendere quello che è rimasto in deposito, tanto più se immatricolato ancora nel 2008... P.S.: chiedi ovviamente se il prezzo include anche il passaggio di proprietà, visto che è intestata al concessionario!
  17. concordo. io tra l'altro con percorrenze sui 15mila preferirei un benzina, è meno rumoroso.
  18. no no tranquillo, non è che l'auto sia MALE IN Sè, semplicemente vale quello che costa. ha un ottimo rapporto prezzo/qualità la Ce'ed. solo che per esempio io avevo sentito parlare di problemi sui diesel, che dopo 100mila km davano preoccupanti segnali di usura (quando per un diesel di oggi percorrenze nell'ordine dei 250-300mila km sono normali). sulla CIvic condivido le preoccupazioni sul motore. a dirla tutta, di quelle da te citate, tornerei a preferire la Mazda3. anzittutto non è del tutto sottodimensionato, tieni conto che nella realtà è più leggera delle altre, e il motore in questione ha abbastanza coppia (145 nm a 4000 giri al minuto). se non l'hai provata, io la proverei. penso che pur non essendo sportiva sia comunque più divertente da guidare (di solito le Mazda lo sono anche con motori non troppo potenti). quanto alla coppia della Ce'ed, è un'altra cosa che non mi convince. i 137 nm ci stanno anche, ma i 5000 giri sono troppi! praticamente solo ai regimi alti hai il massimo, se il motore ha 6200 giri vuol dire che devi andare parecchio su per avere tutta la coppia!
  19. che ne pensi della Honda Civic?il 1,4 rientra negli incentivi...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.