-
Numero contenuti pubblicati
6926 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
9
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Maxwell61
-
Onestamente avendo avuto Toyota hybrid per circa 11 anni, come avevo intuito, sto sperimentando come la transizione ideale sia un Phev, certo, con un benzina adeguato e una buona autonomia, non quelli pasticciati. L'hybrid lo vedo con troppi limiti e sprechi e non risolve sostanzialmente i consumi e inquinamento cittadino, i due aspetti che per primi deve risolvere una Bev. La mia Prius che per la maggior parte del tempo si è trovata a usare la batteria in autostrada a 110-115 km/h (saggiamente amministrata da un software di ottimizzazione uso detto Guida Predittiva EV) ha un consumo stabilizzato a 15,5 kWh/100 km e un range medio di 80 km. Per una larga parte di utenti è come avere una BEV e ti basta una schuko da 8-10A. Da marzo sto sperimentando cosa significa non avere un garage con presa, è un po' una seccatura con le colonnine AC 22, ma si può fare. Con una Bev senza caricatori DC (Bologna, ce ne è solo uno) non sopravvivi. Con la Phev si. Quindi anche per l'infrastruttura salvano, in periodo di transizione.
- 5210 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Infatti hai ragione 😁 https://www.corriere.it/motori/news/24_marzo_13/sorpresa-l-auto-piu-ecologica-mondo-non-elettrica-qual-e-quanto-costa-6b47cbd0-e0b7-11ee-918b-52ad040c4f25.shtml?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR1pf5oELoDPLDiEM4sGBVwR0oy98FW-WoYjTJeJhtJMxay8DkSiS2HXYu0_aem_rCnyP-VyLu-ju2FmO-uOwQ
- 5210 risposte
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Tutto regolare, si vede. Benvenuto.
- 984 risposte
-
- toyota ufficiale
- prius 2023
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Nonostante io sia un sostenitore della Rivoluzione Elettrica, mi sembra che costui con questo sollecito non abbia capito che non sono i costruttori EU a non cercare di sollecitare i clienti, ma la situazione grave di arretratezza tecnologica e produttiva in cui si trovano. Gli enormi problemi software per EV che hanno afflitto il gruppo VW, Porsche, Audi è del tutto ancora irrisolto, perché è difficile e lento da risolvere, e Diess ce l'ha messa tutta e ha fallito. In VW non erano pronti (e per me non lo sono ancora da quello che sto leggendo su Macan e Porsche, disastri). Perché ci vuole tempo e vasta mobilitazione di team di tutti i tipi. Secondo: le forniture di batterie. Le compri da Cina e Corea e compri quello che c'è perché la domanda è superiore alla offerta e ti devi tenere batterie anche pericolose, come Samsung e LG chem, perché per anni non c'è altro disponibile. E fabbriche di batterie EU non è tipicamente cosa per i costruttori auto, e per batterie cinesi buone e prodotte in massa in EU ci vuole qualche anno che apre CATL in Ungheria. Quindi hai voglia di sollecitare, i costruttori EU piu volenterosi non sono pronti, non hanno ancora sistemato la tecnologia e non hanno forniture di batterie sicure ed avanzate. Ovvero non credo dipenda essenzialmente da loro, non siamo pronti. Tra 2-3 anni migliorerà molto. Piuttosto si dessero da fare le istituzioni EU ad aiutare e incentivare ricerca e sviluppo di software e ricerca di base, e la produzione EU di batterie. Il resto dell'auto lo sappiamo fare già bene e meglio dei cinesi (forse..). E non è un caso che Euro 7 è slittata a luglio 2027, meno male, qualcuno se ne è accorto.
- 5210 risposte
-
- 3
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Fatta eccezione per le Diesel Bmw (soprattutto) e le Range Rover, che possono prendere fuoco ferme e parcheggiate come le BEV 😁 Cos' era la MB EQE EV che ha bruciato 140 auto in parcheggio? Dilettanti, una Range Rover diesel in parcheggio ne ha fatte 1500 😅 https://www.autoblog.com/2023/10/12/heres-the-car-that-sparked-a-massive-1500-vehicle-fire-at-london-airport-car-park/ E BMW diesel, che dal 2011 vanno a fuoco, leggere tutto articolo, sorry per il simpatico amico tedesco del forum 😁 https://www.theguardian.com/money/2019/nov/16/how-can-my-bmw-burst-into-flames-despite-regular-servicing Ma dai, non fa cosi schifo, ti faccio vedere la mia che ha anche i sedili in pelle 😁
- 5210 risposte
-
- 3
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Raga, qualcuno sta citando incendi delle hybrid, ma a me non me ne risulta nessuno. E non è strano, le full hybrid Toy hanno avuto per una vita le NiMh usate normalmente al 20% e transitoriamente al 40% se becchi una forte pendenza montana, mentre Hyundai e Kia hanno sempre usate le LiFePo e solo di recente , come Toy, le Litio, ma sempre con buffer abnormi. Ma di che parlate? Diverso è il caso Phev, con le Phev di Ford e Bmw nei guai incendio, non risolti dal 2020, per le Samsung Sdi. Questo perché le Phev hanno batterie con le stesse celle delle BEV. Con una differenza: le batterie Phev hanno un buffer elevatissimo (tipo 25%) che non si può usare perché devono fare migliaia di cicli, al contrario delle BEV che hanno margini bassissimi del 5%, (pochi cicli perché di grande capacità) cosa che influenza i possibili problemi. E confermo quello che dice @gpat, le phev non sono per niente figlie dello stesso concetto e efficienza. E le logiche di uso ottimizzato della carica elettrica combinato alla benzina (Atkison-Miller) che sto vedendo sulla Prius, sono uno spettacolo di smart software. Il che finisce anche per restituire favolosi consumi a batteria vuota, già solo per poter sfruttare una grossa capacità di batteria vuota, 10 volte piu grande di una Hybrid. Decisamente c'è phev e phev.
- 5210 risposte
-
- 8
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non posso che concordare con te, mi trovavo e mi troverò nella stessa condizione abitativa e non ci tengo vedere andare in fumo casa mia o altre. E non c'erano prodotti LFP che soddisfassero le mie esigenze, per ora. Quindi ho preso un PHEV con record di affidabilità (Panasonic su Prius). Qui su AP, forse anche grazie al mio contributo, siamo piuttosto consapevoli del rischio di alcuni produttori e chimiche di batteria, e se lo fosse anche il vasto pubblico, credo che si arresterrebbero le vendite di tutte le batterie NMC-NCA, altro che calo di vendita. Ovvero, il passaggio elettrico ha trovato un intoppo oggettivo che rimanda di alcuni anni il passaggio. Il citato De Meo, cliente del più pericoloso fornitore di batterie, LG CHEM, con cui insiste a fare progetti, ha da poco annunciato la partnership per le LFP di LGCHEM in compartecipazione con AMPERE. Due anni minimo per vedere qualcosa. https://www.quattroruote.it/news/tecnologia/2024/07/02/renault_lg_ampere_batterie_con_costi_ridotti_del_20_.html
- 5210 risposte
-
- 2
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Da manuale. Questo perché i cambi di tecnologia hanno sia un percorso di transizione prima di maturare, sia per la forte componente emotiva che accompagna i cambiamenti delle masse. E in questo caso ci saranno ancora molti anni e molto intensi e problematici perché, ricordiamolo, per la "Rivoluzione Elettrica" le auto sono solo una delle minori componenti.
- 5210 risposte
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
L'HSD di Toyota è ben più efficiente, eppure Toyota non ci pensa proprio a fare un vero e proprio EREV. Infatti l'HSD può essere usato benissimo come range extender che lavora a punto ottimale in autostrada, basta premere il pulsantino CHARGE a velocità costante e la batteria va da 0 all'80%. Ma guarda caso la fisica ci dice che la conversione di benzina in elettricità è uno dei peggiori affari a perdere che esista. E infatti gli EREV non se li fila praticamente nessuno.
-
Che vuol dire essenzialmente che i (pochi rispetto alle ICE) prodotti disponibili non sono nè completi nell'offerta, nè a prezzi competitivi, nè tecnologicamente tutti adeguati, nè sono coperte le fasce e segmenti piu venduti. Non che i clienti non li vogliano. Il De Meo si dia da fare invece di lamentarsi.
- 5210 risposte
-
- 2
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Mi fa ridere rischio incendio, di E-Pace se ne sono incendiate alquante e da anni e stanno sempre li, hai voglia a richiamare, sono le LG Chem NMC811, Le stesse , ma in versione celle cilindriche (Jag mi pare abbia le pouch cell) che fraudolentemente Musk ha piazzato sulle M3 LR del 2021 e usa ancora in EU credo anche su MY, uno dei tanti motivi per cui ho venduto di corsa la mia Model 3 2021 LR. Voglio ricordare che la possibile usura non è perché la batteria viene caricata al 100%, ma il rimanere ferma cosi per tempo prolungato. Caricare e partire. Stesso per i cellulari! Che io sappia, no. E interessantemente, ricordo le foto di una BYD Han EV completamente arrostita dall'incendio di un'auto parcheggiata vicino, con la batteria che non aveva preso fuoco e l'auto stessa completamente consumata.
- 105 risposte
-
- 1
-
-
Non ho capito quello che hai scritto. L'astuccio E' una gabbia di Faraday, per questo una volta che il telecomando è dentro, non puoi piu clonarlo e aprire l'auto. Decisamente non è l'auto, da mettere in una gabbia di Faraday 😁 Aggiungo che la gabbia di quellastuccio da 11 euro è potentissima. Anche se lo avvicino alle antenne dellauto o vicino alla plancia, non passa segnale.
-
No, ovviamente! Il segnale è schermato per non farsi clonare il telecomando. Lo devi tirar fuori. Diciamo che il disturbo minimo che si può prendere uno che abita ai piani bassi, come da molti video youtube, è metterla nella custodia quando rientri a casa o vai in ufficio e sei a rischio di uno che ti segue e ti punta addosso da lontano l'antenna. Scusate l'OT ma sarà utile a molti:
-
E la chiave meglio tenerla nella custodia Faraday per evitare la magia di sparizione dell'auto Basta che ti vedono scendere dall'auto e ti puntano una antenna di un dispostivo cheap cinese e voilà il tuo telecomando smart key è clonato Il mio Faraday, pochi Neuri su Amazon, a dire il vero comprato dopo aver campeggiato a 2 metri dall'auto e aver mandato a zero la 12V dopo 2 giorni, facendo figura di cacca con tutto il campeggio Tekno
-
Il sommario di un'estate di viaggi all'estero con tratte da 1000 + 1000 km fatte 2 volte , altre da 600 + 600, il tutto con una sola o nessuna carica EV per tratta, ovvero quasi tutto in HEV a batteria scarica o quello che riusciva a raccogliere con il tetto solare. Non è ancora del tutto finita, ma essenzialmente da ora in poi questi lunghi viaggi in HEV sono finiti. Il risultato finale, prima di ricominciare a scendere con le tratte piu brevi, o in EV 100% o a consumi bassissimi, è il seguente dal 1 marzo 2024: Ho rifatto 2 volte a distanza di pochi giorni una tratta che faccio non di rado, Bologna centro città - Padova dintorni. Essenzialmente tutta autostrada tra 110 e 115 km/h piu le uscite e entrate dalla città, 120 + 120 km. Posso confermare con con un pieno EV in partenza e uno al ritorno, su 4 viaggi la media si attesta su 2,5 lt/100km = 40 km/litro. Nel mio caso, i pieni EV sono ancora gratis. La guida autonoma è favolosa, provata sui viaggi da 13 ore - 1000 km, senza, non avrei potuto mai reggerli. Quando avrò un pò di tempo ne parlo un pò, gran lavoro Toyota che ormai su 11000 km ho ben testato. Tanto affidabile che sono tentato di fare qualcosa di illegale 😁 Soddisfattissimo di questo coupé 🥰 --------------------------------------------- PS: potrei aggiungere un dato sui kWh caricati (comprensi di perdite) perchè compaiono sulla App di ENEL X con cui ho praticamente sempre caricato = 363 kWh dal 1° marzo. Ma mancano alcuni pieni, totali o parziali, che ho fatto nella mia vecchia casa prima di lasciarla, più qualche altro rubato in giro da amici. Molto a spanne saranno ulteriori 90 kWh.
- 138 risposte
-
- 4
-
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Allora, le notizie auto cinesi si prendono da CNVpost: https://cnevpost.com/2024/08/23/byd-to-unveil-seal-06-gt-aug-30-2024/ A quanto pare avrà un nuovo pacco batterie Blade (ma non sono sicuro siano le Blade 2) e l'ultima piattaforma BYD 3.0 EVO che ha debuttato in aprile su Sea Lion 07: The Ocean-M will be based on BYD's new all-electric platform and will be powered by a new generation of C2B (cell to body) batteries, BYD said. The new all-electric platform is the e-Platform 3.0 Evo, which was officially announced on May 10 and brings a higher level of integration and enhanced performance compared to its predecessor, the e-Platform 3.0. https://carnewschina.com/2024/05/14/byds-e-platform-3-0-evo-has-five-major-tech-clusters/ Nota: i valori di velocità carica sono mai visti per una LFP e le attuali BYD LFP si fermano credo intorno ai 150 kW, qui si può arrivare a 250-500 kW... e in piu, performance coi climi freddi. Appena sarà ufficializzato il nuovo pacco BY BLADE 2 LFP da 190 W/kg, saremo alle performance delle migliori NMC disponibili sul mercato e la storia è finita. Just days ago BYD launched the new Sea Lion O7, an all-electric SUV that makes up part of the Ocean series. Maybe more important than the car itself is the new e-platform 3.0 Evo that it rides on. The e-platform 3.0 first launched in 2021 and underpins most of BYD’s latest all-electric models. Evo most likely stands for ‘evolution’ and is a comprehensive update of the existing platform to squeeze more performance from it before the launch of the new e-platform 4.0. BYD are claiming firsts in the world across five major technology clusters with the e-platform 3.0 Evo which for the buyer largely translate into efficiency, safety and charging convenience gains or as BYD puts it in its one picture to understand the platform as “safer, more efficient, smarter.” One of the biggest innovations is the world’s first 12-in-1 electric drive system. It should be noted that the e-platform 3.0 introduced an 8-in-1 system and the Evo now ups this. Included among the 12 are items such as the electric motor, silicon carbide electronic controls, high-efficiency reducers, DC converter, battery manager, and intelligent boost modules. Claiming a world first by itself according to BYD is the motor which is the world highest speed mass-produced electric drive motor for a car reaching 23,000 rpm. This helps the Sea Lion 07 reach a maximum speed of 225 km/h. Another claimed first is the laminated laser welded silicon carbide power module. BYD’s e-platform 3.0 Evo The second major technology cluster is to do with intelligent fast charging – claimed as another world first. BYD has managed to increase the vehicle charging current to 400A when charging from a 250A public charger. Key benefit is that this shortens the 10% to 80% charging time to 25 minutes using such a charger. Similarly the time from 80% to 100% reduces to 18 minutes which BYD claims is an industry leading time. Crucial to these advances is intelligent terminal fast charging technology. Another huge advantage is the improvement in low-temperature charging capability. Using intelligent pulse self-heating technology it can see reductions in time of up to 40%. Furthermore the boost fast charging technology is fully compatible with existing public DC chargers. Smart fast dual gun technology means you can plug the car into two chargers simultaneously thereby giving up to 500 kW maximum charging power and allowing a 10-80% charge in as little as 12 minutes. Slide from the launch showing the 10-80% time of 25 minutes and 80-100% time of 18 minutes for charging Next up is the heat pump technology cluster. A heat pump by itself is nothing new having been used by various EVs for some years now as a way of reducing energy consumption for interior climate control. BYD however are claiming the e-platform 3.0 Evo has the world’s first intelligent wide temperature range high-efficiency heat pump. It uses a 16-in-1 high-efficiency thermal management integrated module which leads to a claimed 20% reduction in thermal management power consumption. There is also intelligent dual circulation direct cooling and heating technology for the battery. Such battery thermal management is claimed to reduce energy consumption by 25%. Thanks to the high efficiency composite temperature control system low temperature waste heat utilization efficiency is said to be up by 30% along with a continuous power output increase of over 40 kW. In real life driving conditions these changes translate into a 60 km increase in range (CLTC) in high temperatures and 45 km in cold conditions. For the fourth technology cluster BYD claims to have the world’s first CTB vehicle safety architecture. CTB stands for cell to body, which seems broadly the same as what some other producers call cell to chassis (CTC). Essentially it integrates the battery pack as an integral part of the car rather than something hanging off it so giving the pack a load bearing element. The safety buffer space at the front is increased by 100 mm leading to a 60% increase in frontal collision safety. Also increased by 60% is the regional body strength thanks to the endoskeleton CTB safety architecture. BYD is claiming a global leading less than 5 mm pedal intrusion into the cabin under C-NCAP testing. The fifth and final cluster is to do with the world’s first intelligent motion control technology. This revolves around new motion control architecture for power-chassis fusion which supports dynamic state recognition, motor self-inductance recognition and image recognition. The iTAC (intelligent torque control system) claims to keep one step ahead. This results in a slip recognition time of 50 ms, a 40% reduction in slippage speed and a maximum yaw angle reductions of 11.7%. iTAC also supports specialized drive modes such as terrain assist, track mode, drift mode and a mode for extracting a bogged down car.
- 10 risposte
-
- 1
-
-
- byd
- seal 06 gt 2024
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Le migliori e piu efficienti batterie LFP che puoi trovare nel panorama mondiale, le BYD BLADE, per avere le quali Elon Musk è andato a farsi umiliare al quartier generale BYD a causa di una vecchia storia. Da vedere, ma non credo, se questa già monterà le nuove molto piu efficienti BLADE 2 di nuova generazione! In ogni caso, 4,6 mt è la mia Prius o le SW di classe C! Rispetto a Seal, guardando il frontale, hanno migliorato alquanto, a mio parere (sempre niente di speciale comunque).
- 10 risposte
-
- 2
-
-
- byd
- seal 06 gt 2024
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Questo è un bestione grosso come la Model S. Continuano ad essere sottodimensionati sia ICE che batteria PHEV e anche i 90 della EV. Niente è ormai un progetto superato (anche la piattaforma che è quella vecchia) anche se è un bel macchinone confortevole con interni piuttosto lussuosi e nei colori giusti fa una bella scena.
- 45 risposte
-
- elettrica
- elettrico byd
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Posso dire che è vero e che si sapeva da tempo. Il sollecito (addirittura) di qualche produttore auto con LFP (Tesla in primis) ma non tutti, dipendeva dalla necessità di indurre il bilanciamento delle celle a fine carica (si ottiene solo allora). E nel caso Tesla anche di scaricarle al minimo possibile ogni tanto. Il motivo di questo era ed è la difficoltà, con le celle LFP (basse tensioni massime e DeltaV), del BMS a calcolare l'effettiva carica: questo portava a valori di capacità batteria falsati e costantamente inferiori al vero, generando richieste di interventi in garanzia su alcune prime Tesla LFP che erroneamente mostravano addirttura una capacità dimezzata su auto nuovissime. Facendo spesso il bilanciamento, il problema si eliminava e la capacità indicata era quella corretta. Il problema col tempo e esperienza sul BMS si è poi allegerito ma non so esattamente se del tutto o solo in parte, o solo presso qualche firma. In ogni caso dal momento che il bilanciamento (ovvero portare al 100%) risolve il problema, meno rogne alle case che lo consigliano. E tanto peggio per il consumatore.
- 105 risposte
-
Una Mercedes EQE prende fuoco in un sotterraneo a Seoul, danneggia 140 auto, fa 23 feriti, sfolla 200 persone, induce l'obbligo a tutti i costruttori di dichiarare il prodotture batterie, in questo caso FARASIS, che fornisce altre MB EV, indennizza con 4.5 milioni di $ i danneggiati ancora prima che si chiuda l'inchiesta e induce alcune corporation coreane a bannare le EV dai parcheggi sotterranei. Un casino. Le batterie Farasis, come le LG chem, vanno già a fuoco da tempo: Fire risks from Farasis batteries were cited as a reason behind a 2021 recall by China-based BAIC of roughly 32,000 EVs. https://www.kedglobal.com/electric-vehicles/newsView/ked202408210008 https://www.am-online.com/news/massive-fire-forces-oems-in-south-korea-to-reveal-identity-of-ev-battery-suppliers https://www.chosun.com/english/industry-en/2024/08/09/XD7MFIYJONE3LBH74QBVHC35UE/ Possiamo raccontarcela, ma per ora chi ha prodotto NMC o NCA che non vanno a fuoco sono solo Panasonic e SK Innovation. Le altre stanno pian piano bloccando la transizione coi loro problemi. Questo evento in Corea per esempio sta creando una crisi e intenzioni di provvedimenti contro le EV.
- 105 risposte
-
- 3
-
-
https://www.corriere.it/motori/news/24_marzo_13/sorpresa-l-auto-piu-ecologica-mondo-non-elettrica-qual-e-quanto-costa-6b47cbd0-e0b7-11ee-918b-52ad040c4f25.shtml?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR1pf5oELoDPLDiEM4sGBVwR0oy98FW-WoYjTJeJhtJMxay8DkSiS2HXYu0_aem_rCnyP-VyLu-ju2FmO-uOwQ
- 984 risposte
-
- 1
-
-
- toyota ufficiale
- prius 2023
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Sarà che il bel concept era Avant , ma non capisco, cosi simile, cosi ciabattona... Vediamo la Avant.
- 39 risposte
-
- a6 e-tron
- audi ufficiale
- (e 14 altri in più)