Vai al contenuto

Maxwell61

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6324
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    8

Tutti i contenuti di Maxwell61

  1. Appena vista la foto su Autoblog mi sono precipitato su AP per leggere i commenti. A me della Milano non frega proprio niente ma questo thread mi ha ipnotizzato da sempre. Ragazzi, lo spettacolo siete voi!! Comunque carino il padellone e anche il resto .......... hem, Arcy, datte na mossa và........ aiuto, mi avete reso sieropositivo..
  2. Anche la storia della 500 1998 indica che il nostro amico ha le antenne a radiofrequenza spazio-temporale variabile. Complimenti Design story: Fiat 500 (1998), di Gianmario Deriu | Virtual Car
  3. Auguri prestigiosi. Bè, che c'è da guardare....ero un pò a corto di idee...
  4. Allora non mi sbagliavo ad avere l'impressione che fosse aumentata la sporgenza del paraurti confrontando con la GP parcheggiata in fondo: Non si capisce però se il pannolino ti è piaciuto o meno, anche se la frase suona un pò minacciosa
  5. Mi stavo documentando sul web proprio in seguito agli ultimi annunci sul soggetto. Ma la cosa sembra ancora confusa, il prototipo provato ha arrancato pochi metri nel piazzale della fabbrica e questo è tutto. Viste le polemiche passate, non sembra che si decidino ancora ad affidare un auto ad un ente indipendente che possa verificare, non dico assai, almeno se riesce a fare qualche centinaio di km senza sciopà. Still fishy the whole little thing.....
  6. Mi dispiace dar ragione a quel puzzone di Regazzoni ma ha ragione:
  7. Avgurio Magno a Paolino ed al fornello a gas di J-Gian.
  8. Da: Fiat: in India una nuova micro car 600cc e presto il marchio Jeep Ripescaggio del 600-700cc? Sarebbe un'ottima idea.....PS: Defiant aveva ragione allora
  9. Posta le foto Cibus, sono curioso. E naturalmente sono a tua disposzione in pubblico e privato. Con molto piacere.
  10. Bellissima Schumi, te lo dico da amatore della Montreal. Purtroppo la scelta di cambiare il colore originale (orribile, bellissimo quello attuale) vi darà problemi: l'appassionato disposto a spendere una cifra elevata è proprio quello che pone l'originalità su un piano molto alto. Onestamente vi auguro di mantenerla, è una favola.
  11. Ola Cibus, piacere di averti contagiato - Se la leva va a vuoto vuol dire che il meccanismo dei leveraggi è rotto ed il finestrino non potrà essere mosso dalla posizione in cui si trova. Non so esattamente com'è il meccanismo ma sui miei manuali dovrebbe esserci. Ti assicuro che sarebbe l'ultimo dei tuoi problemi, due dita di vetro aperto non fanno la differenza. - No, è acciaio russo, non sono buoni materiali Per fortuna gli spessori sono elevati per cui prima di forare la lamiera ce ne vuole. Se ci sono punti di ruggine affioranti sulla carrozzeria vuol dire che l'auto è stata mal conservata e quello che non vedi sarà in condizioni pessime. C'è una potenziale area problematica nei longheroni sottoporta da ruota a ruota: se ci sono tracce là probabilmente l'auto è marcia.... Tuttavia non so la gravità dei punti di ruggine, se posti foto posso farmi un'idea e dirti. Tuttavia di sconsiglio nella maniera più assoluta una 130 con tracce importanti di ruggine: ciò implica che la meccanica ti richiederà costi equivalenti al ripristino di carrozzeria, garantito. - I pezzi di ricambio non sono facili da trovare. Soprattutto dipende dal pezzo, quelli di dettagli interni sono assolutamente introvabili, tessuti compresi, gli altri dipende. Data la totale mancanza di convenzione nel riparare 130 disastrate, di solito si trovano diverse occasioni su ebay di pezzi di auto totalmente smontate per rottamarle. Da quanto detto avrai capito che la 130 coupè non è una macchina da restauro sostanziale. Se la base non è un'auto conservata decentemente è da sconsigliare nella maniera più assoluta. A tua disposizione Maxwell
  12. Avgurio magno in ritardissimo Cibus!
  13. Stavo accarezzando l'idea di venire al raduno ma questo thread mi sta convincendo che non uso droghe abbastanza pesanti per essere in sintonia. Ma andate avanti che siete mesmerizzanti
  14. Domandina: bisogna immatricolare (targare) prima del 31 marzo 2010 oppure va bene anche ordinare un'auto prima del 31 marzo?
  15. Auguri Stefano! EC2277-144 sei in ritardo con le donnine nude da camionista, spicciati!
  16. Sì Emi, non sono uguali ma non l'ho specificato perché credo che non dovrebbe fare gran differenza all'atto pratico. Non ne sono 100% sicuro ma la regolazione delle barre di torsione da sola non dovrebbe bastare per variare l'altezza, bisognerebbe modificare anche gli ammortizzatori telescopici come sulla gamma, cosa che per inciso è la più disturbante. Le barre di torsione longitudinali dovrebbero essere semplici sostitute delle molle quindi, in condizioni normali, non dovrebbero sopportare gran ché oltre il pre-carico. Al ponte posteriore la differenza è che le molle non sono coassiali con gli ammortizzatori ma anche qui non dovrebbero esserci differenze di procedura per variare l'altezza.
  17. Dal momento che questo forum è frequentato da molti maniaci rotti a tutte le forme di perversione mi appello a quelli con il demone del gioco: date un'occhiata a quanto danno i bookmaker inglesi l'accordo Fiat-Opel? Quelli sono gli unci che la sanno lunga
  18. Scusate l'OT. Ecco, volevo proprio chiederti di postare una foto della tua a confronto Grazie delle info e dei consigli, mi sa che ci faccio un pensierino. Occhio e croce la mia dovrebbe essere afflitta da un simile eccesso anteriore mentre dietro è ad altezza giusta anche grazie al bombolone del GPL ed al cofano pieno delle sue robine: Si nota anche dal depliant che è seduta dietro:
  19. Se Fiat-Chrysler-Opel diventa un gruppone con azionariato diffuso e scalabile si profilerebbe la possibilità, per gli americani, di recuperare in tempi migliori il controllo di un'industria a più del 50% d'origine americana. Che forse la cessione di GM della Opel a Fiat sia benedetta da Obama e dagli USA per lasciarsi aperta una porta per riprendere un giorno il controllo di una produzione americana aggiornata e risanata? E' forse per questo che Marchionne ostenta sicumera? Credo che il paragone con la reazione nazionalistica italiana su Alitalia non tenga: Alitalia era italiana, Opel è GM, americana.
  20. Prendo il numero come esempio Stev, non ce l'ho con te , avrai i tuoi buoni motivi per cambiare. Auto da 15000 Euro---> dopo 3 anni valore dimezzato ---> 7500 Costo per perdita di valore annuo medio = 2500 Eur/anno per i primi 3 anni Costo per perdita di valore annuo medio = ca 1000 Eur/anno dopo i 3 anni Aggiungere circa 200 Eur/anno per tagliandi. Ergo non mi si dica che le auto vecchie non conviene ripararle perché un'auto nuova è estremamente più costosa, anche se consumasse la metà. Ci saranno mille validissimi motivi per cambiarle ma non certo quello economico......
  21. ACS, sono curioso di sentire cosa dice Roberto.c ma credo proprio che la 130 coupé avesse (abbia) una rigidità torsionale veramente notevole......magari quest'aspetto variava a quei tempi molto da modello a modello.....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.