Vai al contenuto

TONI

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    15358
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di TONI

  1. non sarei così sicuro che tavarez abbia speso soldi per aggiornare la verniciatura in polonia
  2. sicuramente prima devono verniciare un colore, mascherare e poi passare il secondo colore quindi più lavoro più tempo più costi
  3. grazie per la conferma. Come sempre le buone notizie fanno sempre meno effetto di quelle brutte
  4. scusate magari mi sono distratto io ma nel filmato (10:50 circa) dice che nel 1.2 non c'è più la cinghia ma la catena, così come già fatto su avenger se è vero cadono tutti i discorsi sulla mancata affidabilità del motore, corretto ?
  5. e se invece la scelta di presentarla come milano e poi cambiare nome per mostrare attenzione al governo, fosse proprio stata un' azzeccata mossa di marketing ? in fondo è aumentato l' interesse sulla vettura, nel bene e nel male, e comunque questa diatriba non va ad influire sul prodotto che verrà poi giudicato per quello che offre e vale se fosse così sarebbero dei geni anche se ho i miei dubbi
  6. and bye bye to Adolfo d' altronde prodotta in italia si può usare il nome di una città americana , no ?
  7. aaaaaa bè hai scelto il modo migliore dal reverse engineering al reverse peugeottume il "passo" è lo stesso (cambiano gli sbalzi)
  8. ha fatto bene a dircelo...non me l' aspettavo proprio
  9. mi puoi fare uno schemino perchè non capisco come intendi il radar prima era nella presa d'aria inferiore mentre ora è dentro il triangolo centrale. Tu invece dove lo metti ?
  10. una roba del genere ? ho anche aggiunto delle prese d' aria diverse dove le avevo tolte, spostato e ridotto la targa che poi, detto tra noi, sta cosa che il carattere alfa si sia ridotto alla targa laterale non lo capisco molto ma comunque...
  11. Questa fino ad ora è il ritocco che mi convince di più che toglie quella sensazione di francese dal frontale e riduce l' idea pannolone. L' ho ripulita un pò allineando il faro alla linea inferiore
  12. in questa vista mi confonde perchè il padiglione sembra così stretto da sembrare una monoposto
  13. comunque per tranquillizzare tutti, penso che la versione con patacca sarà elettrica e quindi non ne vedremo nessuna per strada
  14. Per il momento mi sembra come quei prototipi renault che giravano con la camuffatura che sembravano delle alfa ma poi la camuffatura da questa la tolgono vero ?
  15. troppe aspettative portano sempre a troppe delusioni
  16. questa è invasione di campo
  17. dietro ha volumi davvero grossolani che la ingoffiscono in vista laterale; davanti andrebbe bene se avessero avuto voglia di disegnare il frontale
  18. Anche se non c'erano i social la coda fu proprio la parte piu' criticata ai tempi. Come dire che i tempi cambiano ma gli alfisti non cambiano mai 🤣
  19. Xtom non è che voglio insistere perchè ho la pretesa di avere ragione, che poi l' argomento non è che sia di così fondamentale importanza, ma giusto per spiegarmi meglio e poi ognuno la veda come vuole secondo me tu intendi il mezzo volume in senso trasversale a causa del lunotto rastremato che lascia libera quella lamiera sui fianchi mentre secondo me il mezzo volume lo si deve vedere in senso longitudinale cioè una parte di coda che va ben oltre il lunotto che non è abbastanza lunga da rendere la vettura a tre volumi . E se la milano fosse una due volumi e mezzo vedi anche tu che sarebbe molto più brutta
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.