Vai al contenuto

gilerak

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1022
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gilerak

  1. Qualche buon anima riesce a postare il LUM di Giulia MY 2020 o successivi? Grazie.
  2. Vista anche io ieri. Buffet ed hostess purtroppo nemmeno paragonabili a quanto postato da AleMcGir 😢
  3. Sono d'accordo. Speriamo che ritornino auto più basse ma per il momento non mi pare. C'entra qualcosa il fatto di dover trovare spazio per le batterie sul pavimento?
  4. Boh, a me pare che la maggior parte delle elettriche, utilitarie a parte, sia SUV o crossover.
  5. Ma per passare da D a R e viceversa devi allungare il braccino fin sotto il display? 😶
  6. Sul sito magna c'è anche una variante da 400nm. Non so quale monti Tonale ma immagino la 300nm. https://www.magna.com/products/power-vision/electrified-powertrain-technologies/mild-hybrid-vehicle-solutions
  7. Se fosse questione di software cosa centra la crisi degli approvvigionamenti? Io penso che non abbiano proprio chip o componenti del sistema, allora li voglio proprio vedere l'"aggiornamento" Nell'articolo dice che hanno dovuto cambiare fornitore e quindi aggiornare il sw.. per cui ancora non sono pronti con queste due funzionalità ma lo saranno tra qualche mese. A quel tempo distribuiranno in aggiornamento per abilitarle.
  8. Epperò è sbajata. Menomale che Alfa di qua, Alfa di là e poi ci voleva rifilare il carretto dei gelati. Ah... jan fillippe!! 😝
  9. Avrebbero voluto questo per una questione di costi?
  10. Beh, non è che stiamo dicendo cose diverse, io sono d'accordo con te ma se la confronteranno con Stelvio pensando di poterle paragonare non può che uscirne distrutta. Credo che più qualcuno farà questo confronto che metterà inutilmente in cattiva luce l'auto. Poi oh, magari sbaglio e saranno tutti onesti e non maliziosi, meglio così. Io sinceramente mi aspetterei un comportamento dinamico comunque al vertice del suo segmento (C-SUV). Che però non so come possa essere messo rispetto tipo a una Giulietta.
  11. Esatto. C'è il rischio che la distruggano "ingiustamente". E saremo alle solite.
  12. Infatti.. curioso questo post uscito adesso.
  13. Su Linkedin, qualche ora fa, è uscito un post di Stellantis che annuncia la collaborazione con BMW per la guida autonoma di livello 2, 2+ e 3 e con Waymo per il livello 4. Ma non si sapeva già da parecchio tempo? 🤔
  14. C'è un sacco di gente qua in Italia che non perde occasione per sparare contro le auto italiche. A questa gente le giorgine non sono andate giù perché oggettivamente eccellenti sotto alcuni punti di vista. Menomale che hanno potuto attaccarsi ai fari e all'infotelematica. A queste persone non parebbe vero che facessero le nuove Alfa sulla stessa base della DS9 (faccio per dire). E siccome queste riviste devono vendere cercano di scrivere quello che la gente vuole leggere.
  15. Domanda tecnica prendendo spunto dal post sopra. Se ho un motore elettrico da 250 CV come faccio a farlo andare con un termico da soli 70 CV? Nel senso.. se accendo il termico quando la batteria è scarica immagino che sarà solo lui a generare la corrente necessaria al movimento.. però se eroga solo 70 CV avrò solo questa potenza?
  16. Quindi potenza paragonabile alla Trofeo. Si sa se ci saranno altre versioni BEV?
  17. Più o meno si è capito che non vogliono fare sia termiche che BEV, che in Europa praticamente potrai vendere solo BEV e PHEV di qui a poco e quindi hanno scelto di fare solo BEV. Per le vendite in USA che sì, potrebbero essere ostacolate dal non proporre motori termici, forse pensano che nei prossimi anni la quota BEV aumenterà anche là e siccome puntano a vendere comunque relativamente pochi esemplari di rientrarci lo stesso.
  18. Quando un paio d'anni fa valutavo l'acquisto di una C guardavo Leon, Civic e Focus principalmente per via della dinamica di guida. Per tutte avrei preso in considerazione il rispettivo 15 TB con cambio automatico/dsg/cvt. Ora la Focus 15 qua non la vendono più e francamente il frullino 10 boh, mi sconfinfera poco. Per la Civic ero in dubbio sul CVT, visto anche l'ottimo manuale. Interni così così ma era (è) quella che mi fa più sangue nel segmento. Per la Leon avrei quasi considerato anche il 20 190 cv, visto la relativa poca differenza di prezzo e la presenza del DSG "sano". Quindi più o meno siamo lì. Mazda3 non mi piace il montante C. In più mi lasciano perplesso i motori, comunque da provare, e il ponte torcente posteriore. Della Corolla non mi piacciono gli interni ed il powertrain. Provai per 10 minuti la 20 180 cv ma boh.. non ho capito molto, prova troppo breve. La Yaris ibrida (vecchia) in città è fenomenale ma fuori è un pianto. Le altre mi dicono poco e niente. Forse una Skoda Octavia per un'alternativa "sobria". Eviterei le francesi. ho guidato per un po' una 308 del 2017. Non male per carità, comoda fuori città, spaziosa, non malaccio nemmeno nella guida ma boh.. vorrei qualcosa di più. Inoltre frizione e cambio manuale imbarazzanti (16 TD 120 cv) in coda era un pianto.
  19. Sarà pure un problema solo italiano ma qui stiamo e qui sono in tanti ad avere solo una B in casa per tutta la famiglia senza garage (tipo me). Io sarei in difficoltà con un elettrica perché veramente non saprei dove caricarla, eppure non mi dispiacerebbe. Già avessi un garage sarebbe diverso anche se rimarrebbe il problema delle vacanze al sud.. laggiù ricaricare non è banale, a quanto ho capito. Poi c'è la questione costo: oggi abbiamo una Yaris 1000 base del 2020 portata via a 9000 euro. Ci prendo forse una Spring ma non mi farebbe per nulla lo stesso gioco. La Yaris non sarà nulla di che (motore base, versione base) ma ci sono andato in Calabria 3 volte e francamente non ho avuto il minimo problema. Con la Spring mah... onestamente non credo che lo potrei fare con la stessa facilità. Dovrei spendere probabilmente il triplo per avere lo stesso servizio. Quindi penso anche io che i tempi non siano maturi per una diffusione di massa almeno qua da noi. Poi ci sono tantissimi casi, anche qui, dove un'elettrica è già fattibilissima anche oggi. Chiaramente la situazione è in divenire e mi aspetto che le cose migliorino.. non so immaginare in che tempi, però.
  20. Situazione comune ma non serve fare chissà cosa. A volte anche per raggiungere un ristorante appena fuori città passi dalle peggio stradine. E qui si capisce l'utilità dei piccoli suv.
  21. Ecco perché tutti vogliono i suvvi! Via.. menomale che la prossima Giulia sarà rialzetta! 😇
  22. EQA > GLA EQA Hatch > Classe A EQA Sedan > Classe A Sedan EQA Banana > CLA EQA Bananona > CLA Shooting Brake EQB > GLB EQB Pulmino > Classe B Va bene, la smetto.
  23. Ma quindi visto che EQC è un SUV, un'eventuale berlina elettrica di segmento D si chiamerà EQC Sedan? 😑
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.