-
Numero contenuti pubblicati
1027 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gilerak
-
Mah.. se davvero Giulietta deve durare fino al 2022 avrebbero dovuto aggiornarla molto lo scorso anno.. un profondo aggiornamento da vendere come "nuovo modello"... il tutto ispirato al nuovo family feeling. E se la shooting brake fosse più piccola di Giulia? Potrebbe affiancare/sostituire Giulietta. ☏ HUAWEI VNS-L31 ☏
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Anche io mi aspetterei una diminuzione delle vendite ai privati, con aumento di formule tipo car sharing e noleggi e conseguente diminuzione del numero di modelli e varianti sul mercato. Resterebbero solo i modelli utili al car sharing e ai noleggi (varie dimensioni per varie esigenze) e modelli particolari come auto di lusso, sportive ecc. Francamente non mi dispiacerebbe un car sharing più evoluto delle formule attuali che, affiancato dal noleggio a breve termine, mi consentisse di non posserede l'auto e risparmiare soldi e tempo. Un giorno che la guida autonoma sarà diffusa probabilmente sarà obbligatoria sulle strade pubbliche ed allora guidare vorrà dire farlo in pista e sarà una roba per appassionati del genere tipo adesso andare a cavallo. La guida autonoma poi darebbe il via ad una sorta di servizio taxi senza conducente: direi molto interessante per la mobilità urbana.
-
Infatti. E per questo lo start & stop è spesso inutilizzabile. Ti fermi al semaforo in cosa, si spegne il motore. Qualcuno davanti avanza perché si era fermato troppo distante dall'auto che lo precede e tutti quelli dietro avanzano con lui. A questo punto hai due scelte: rimanere fermo lasciando molto spazio tra te e quello davanti oppure avanzare riaccendendo il motore. Sulla mia auto, che ha il TCT, in questa situazione quando mi rifermo il motore non si spegne più (penso ci sia una logica che tenta di capire se sei in "manovra" ed evita di spegnere e riaccedendere il motore continuamente) quindi mi ritrovo ad aver usato lo S&S per pochi secondi e poi a restare molto più tempo fermo col motore acceso. In genere comunque preferisco anche io il semaforo, se ben studiato, alle rotonde con le decine di micro partenze e fermate che trovo piuttosto snervanti. Con l'elettrico però almeno quando sei fermo non consumi mai.
-
Insomma.. coi parcheggi da acciughine che ci ritroviamo in Italia già con la Giulietta devo fare quasi sempre le contorsioni per uscire anche se siamo tutti parcheggiati bene (non parliamo di quando - purtroppo spesso - la gente parcheggia a cavolo). Le auto sono sempre più larghe, gli sportelli sempre più spessi ma i parcheggi e le strade son sempre quelle. Ci vuole il portellone tipo doblò
- 17735 risposte
-
- 6
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Io ho avuto sensazioni contrastanti con questo motore. Fatta una volta la strada da Lamezia a Locri con una Panda 1.2 69 CV e mi era sembrata un pianto.. molto meno pronta della precedente generazione (stessi percorsi). Invece poi ho fatto Pisa Firenze sempre con Panda 1.2 69 CV ma ultimo restylling (non so se cambia qualcosa a livello motore/cambio) e mi è sembrata molto più sprintosa. O sono io bipolare o chissà a cosa è dovuto..
-
C'è anche il problema di chi non ha il garage. Al di là del fatto che chi si comprerà l'auto in questione avrà sicuramente anche un box, considerando in generale il discorso auto elettriche se queste fossero largamente diffuse dovrebbero diffondersi anche le colonnine di ricarica. E considerando che in molti quartieri delle nostre città - il mio ad esempio - non si trova neanche posto per la macchina la sera.. vedo già la guerra a chi arriva prima alla colonnina.
- 201 risposte
-
- 2
-
-
- zev
- lucid motors
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
A me è sempre piaciuto molto questo tipo di carrozzeria. Mi piacevano anche quelle anni '90. Spero che tornino un po' "di moda"!
- 55 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 16 altri in più)
-
Io ho all'attivo 50k km a gpl con una Giulietta 14 MA.. per adesso , e qui mi gratto , nessun problema. Il motore va molto bene ed a parte un po' di spinta in meno non si notano differenze. ☏ HUAWEI VNS-L31 ☏
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Lo faccio anche io ma credevo di essere l'unico [emoji1]
- 35 risposte
-
- 2
-
-
- sportelli ammaccati
- sportellatte
- (e 7 altri in più)
-
Più che a colori sarebbe utile uno schermo più moderno che ti consenta, con una maggiore risoluzione, di visualizzare più informazioni contemporaneamente. Ad esempio invece di Dover cambiare pagina per passare da consumo medio a velocità media ecc avere già tutto visibile in una sola schermata. Non che sia indispensabile però é utile e toglie quella sensazione di obsoleto dell'attuale cdb che magari fa storcere il naso a più di qualcuno.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Anche a me "senza cuore saremmo solo macchine" piaceva molto, anzi è il mio slogan preferito. Comunque non mi dispiace neanche questo "la meccanica delle emozioni".
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Non ci posso credere... Grandissimo Pino, ci mancherà immensamente.
-
Auguroni a tutti!!!
- 64 risposte
-
- buone feste
- buon natale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Io spero che usino nomi e non siglie alfa-numeriche (nel senso "ALFA"+Numero ) o sigle in generale. Giulia a me piace... chissà. Ma sbaglio o la novità più interessante che viene fuori dagli articoli AN e QR è che questo 2000 benzina sarà ID+MultiAir? Sarebbe la prima volta che si vedono le due cose accoppiate.
-
In casa c'erano l'Alfa 75 1.8 (prima serie) del babbo e la Panda 750 della mamma. All'autoscuola avevano una Clio 2 credo 1.2 ed una Megane Couch 1.6 a metano. Con la 75 bestemmie per il parcheggio ma goduria nell'andare.. purtroppo era finita e l'ho usata ben poco. La Clio era decisamente la più semplice da guidare, ci feci l'esame.
-
Boh.. il meccanico mi ha detto che è ignifugo (più che altro penso per non squagliare la plastica del coperchio stesso) poi ci sarà anche del fonoassorbente. Quel che mi pare, comunque, è che sia un pezzo piuttosto delicato.
-
La parte sottostante è ricoperta di materiale ignifugo ma i supporti sono di plastica... ed in effetti si son rotti quelli...