Vai al contenuto

Unperdedor

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4834
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    63

Unperdedor è il vincitore del giorno 9 Maggio

I contenuti pubblicati da Unperdedor, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

Su Unperdedor

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Alfa
  • Interessi
    Libri, sport, motorsport, cinema, musica, tecnologia, baciare, lettera, testamento
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

23958 visite nel profilo

La popolarità di Unperdedor

Campione del Mondo

Campione del Mondo (7/8)

9.3k

Reputazione Forum

  1. Sì, è di un collezionista americano.
  2. Magari è l’insonnia, ma ho pensato una cosa. Secondo voi è possibile che la Ferrari stia traendo vantaggio dal programma 499 Modificata? Il programma dovrebbe essere entrato a pieno regime nel corso del 2024, quindi come tempi ci saremmo con il salto prestazionale che sembra aver fatto la 499P nel corso dell’inverno. Le gomme sono diverse, i piloti non sono professionisti, ma la macchina è sostanzialmente quella che corre nel WEC, quindi immaginate la mole di dati che comunque si possono raccogliere avendone in pista 20 (o non so quanti) esemplari a scadenze regolari. Sono migliaia di km di test al di fuori di ogni tipo di controllo della federazione. Nel caso, per una volta la Ferrari sarebbe stata più furba di tutti gli altri, geniale oserei dire.
  3. Durante l’inverno hanno fatto uno step importante. Probabilmente si sono fatti aiutare dalla scuderia di Formula 1 per riuscire a estrarre tutto il potenziale della macchina. Scherzi a parte, la modifica ai condotti dell’impianto frenante è stato un upgrade importante. Nelle ultime gare dell’anno scorso hanno fatto fatica a ritrovare il bilanciamento, ma quest’anno si sono presentati davvero con un’astronave. L’unico dubbio è il BoP di Porsche e Toyota, che è veramente troppo punitivo, però guardando i distacchi di oggi penso che difficilmente avrebbero potuto fermare le Ferrari.
  4. Questa è la settima pole position della Ferrari, contro le otto della Toyota. Porsche a quota tre e Cadillac a una. Per domani basta stare lontani dalla BMW numero 46 ed è fatta.
  5. A questo punto temo che a Le Mans permetteranno a Toyota e Porsche di correre con la TS050 e con la 919.
  6. Prendete e godetene tutti. La 499 è una nave spaziale. E i criticoni non possono nemmeno attaccarsi al BoP. Peccato per la 296 che in qualifica non riesce mai a concretizzare il potenziale.
  7. Stavolta davanti ci sono le Cadillac. In questi due giorni si sono alternati in cima alla classifica un po’ tutti, l’unica costante è rimasta la Ferrari. A fine sessione abbiamo rischiato la catastrofe, con la solita BMW numero 46 che ha speronato la 51 all’ingresso dell’Eau Rouge. Per fortuna non è successo niente. Al volante della BMW c’era Al Harthy.
  8. Si rivede la Porsche. La 51 non ha girato perché Giovinazzi ha sbattuto a inizio sessione. Pista più veloce dopo la riasfaltatura, sono già sotto la pole dell’anno scorso.
  9. Sulayem ha semplicemente iniziato la sua campagna elettorale. Non darei alcun peso a tutto quello che dirà da ora fino al giorno delle elezioni.
  10. La 499 non potrebbe andare forte, così zavorrata e depotenziata, ma lei non lo sa e va forte lo stesso.
  11. Oltretutto poi ci vorranno mesi per capirla, farla funzionare ed estrarne il potenziale.
  12. Io ho votato per la Valkyrie in tempi non sospetti
  13. Allora, cerco di non farmi influenzare da quello che penso di Briatore come essere umano. Tutti i TP che hai citato passano dall’essere uomini della provvidenza a persone qualunque a seconda di quanto vincono. Sono i tecnici che rendono un TP genio o scemo. Brown era uno dei tanti finché non è arrivato Marshall. Wolff era un ex pilota mediocre finché la Mercedes non si è scritta il regolamento. Horner dopo qualche mese senza Newey è già in bilico. Lo stesso Vasseur l’anno scorso con una macchina appena discreta sembrava bravissimo, oggi sembra un coglione. In questa F1 il ruolo di TP è importante, ma lontano dall’essere decisivo. Per tornare a Briatore, io non penso che sia così capace dal punto di vista professionale. Anche lui ha vinto grazie a chi gli ha messo in pista grandi macchine e soprattutto grazie a chi le guidava. Quando le congiunture favorevoli si sono esaurite è ridiventato quel personaggio mediocre che è sempre stato, oltretutto anche imbroglione. Se per caso l’anno prossimo l’Alpine starà davanti sarà per merito del motore Mercedes, non certo suo.
  14. È chiaro che la storiaccia Doohan Colapinto è stata decisiva. Anche questo grande ritorno in pompa magna dell’orrido geometra di Cuneo è un segno di quanto sta scivolando in basso questa Formula 1. Ora Oakes in RB al posto di Horner?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.