-
Numero contenuti pubblicati
10024 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nubironaSW
-
Apro e chiudo l'OT. so di una copia di Youtuber (WRC adventure) che, vista l'impennata del costo dell'energia e vista la loro collaborazione con Bluetti che li sponsorizza, si sono fatti mandare qualla da 2000w e 1kW di pannelli solari. Dovendo fare un lavoro su un camper hanno usato questo sistema attaccando gli attrezzi (uno alla volta, sono pur sempre solo 2kw). Praticamente energia gratis per quasi 2 mesi.
-
Si può dire bella da infarto? adoro le GT, in particolare la Lambo Huracan GT3, ma questa pur essendo uno sviluppo/evoluzione di 488 ha una eleganza unica. Gli sfoghi sui passaruota, a ricordare un po' la cresta di un Iguana, effettivamente in versione nera, fa molto Demoniac Car...
- 123 risposte
-
- 1
-
-
- ferrari ufficiale
- ferrari
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
E' tempo di Dutch GP. Impressiona Lecuona sulla Honda... Visti i risultati, qualcuno è andato piano... Rea solo 5° dietro Yamaha, Honda e Ducati (ma ci credete?) Redding primo delle BMW, addirittura nono, stacca anche Baz. VdM prende pian piano confidenza con la moto...
-
Buondì motomaniaci! @1happydream e @LucioFire le fp1 (bagnate) sono in archivio. Eh ma Marquez è finito, è lì solo perchè è bagnato. Maverick mostra i muscoli ma poi si stende (quando mai 6 decimi davanti ad Alex?) Mir ha detto che spinge? detto fatto. Le Ducati (5) in qualche maniera sono sempre presenti. C'è Oliveira che fa gli onori di casa. Pure Gardner si prende il vezzo di entrare in top 15. Poi vabbeh, per Savadori non c'è proprio speranza, ultimo dietro anche Binderino che è l'ultimo degli ultimi... Ma la pista è bagnata...
-
Ne potrebbe venir fuori una vera scofanata di Special Edission (voluto)...
- 19 risposte
-
- jeep
- easter jeep safari
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Mah non so, non capisco queste nuove frontire del design... così squadrato mi ricorda molto un APC...
- 204 risposte
-
"La seconda che hai detto"... "Del senno di poi son piene le fosse" Non ci avevo pensato ma lo trovo molto plausibile... Al posto del cinesino? Che non sta andando malissimo (gli avrei dato ultimo fisso in tutte le gare). Ah ok visto l'intervento sopra...
-
La Carpa è buona alla griglia... come i motori Honda ehmmm RedBull-Rancing...
-
Esatto, ne parlava l'Ing Limoni in una intervista a Cironi (credo). Esempio di area grigia del regolamento che usarono i tedeschi (visto che il regolamento era scritto in tedesco e poi tradotto in inglese per gli 'altri')
-
Ricordi la Mercedes nel DTM che aveva la zavorra 'mobile'?
-
unica cosa certa la Mercedes è la Ferrari dello scorso anno ConcordSgrattt
-
-
Se questa è la logica RBR stiamo a posto quest'anno...
-
In realtà andava letto così: "vai un po' più piano, altrimenti Lewis non riesce a raggiungerti..." Team radio Ferrari-Leclec "Vado per il giro veloce sì? vado?" No figliuolo, non serve ce l'hai già! Vrooooooooooommmmm! Giro veloce... Done!
-
Piccola nota su gara 1. Entrata cattivissima di Rea su Rinaldi, gli ha dato una carenata della serie 'scansati pivello'. Poi però in tutta la gara si sono alterrnati Bautista e Rea, praticamente fino all'ultimo giro. Alvaro ha fatto finta di rallentare a -2 dalla fine per poi ripiombare a bomba su Rea e passarlo a 3 giri dalla fine. Insomma ne aveva di più (e si è visto domenica), ma i loro sorpassi sono sempre stati a colpo di fioretto, molto puliti. Cosa che lo scorso anno tra Toprack e Rea non c'era perchè erano scintille di carene che sfregavano tra loro... In superpole race, ho visto poco, ma alla fine BauBau ha seguito il consiglio mio e di @LucioFire cioè testa bassa e prendi il largo. credo che sia arrivato con diversi secondi di vantaggio in soli 10 giri. Bis in gara 2. Io non sarei così drastico su Rinaldi. Certo non è un top rider ma è sicuramente il migliore degli altri, tre volte quarto e davanti ci sono tre fenomeni. O, almeno, la Ducati V4R rende tutti fenomeni. Axel, arruginito in gara 1 si è rifatto in gara due. Honda che almeno è stabile in top ten. BMW si salva solo con Baz, ma Redding è naufragato totalmente.
-
Aggiungo tabella dei tempi: Credo sia la prima volta che Maverick è davanti a Sandra ehmmm Aleix in prova... mah aspetterei la fp2, che come condizioni si avvicina di più al sabato delle qualifiche.
-
Che dire, Alvaro dopo 2 anni di purgatorio torna a divertirsi. Vedi tabella tempi. Decisamente Bautista Rea e Toprak giocano un altro campionato. Molto bene Gerloff che conferma quanto di buono c'era lo scorso anno, speriamo non faccia le solite pirlate. Reddings per due anni può passeggiare in pista come Bautista con la Honda due anni fa. Di sicuro non sentirà la ressione per il titolo perchè dubito otterrà risultati passabili (è ad un secondo e mezzo da Bautista, per dire Concordo su Baz. Avrebbe potuto essere lì a giocarsela, invece anche lui andrà a passeggio per la pista... 1 19 BAUTISTA Alvaro Ducati Panigale V4R 1’49.606 20 318 320 1’49.606 2 65 REA Jonathan Kawasaki ZX-10RR 1’49.630 +0.024 21 310 313 1’49.630 3 1 RAZGATLIOGLU Toprak Yamaha YZF R1 1’49.706 +0.100 18 308 319 1’49.706 4 31 GERLOFF Garrett Yamaha YZF R1 1’49.900 +0.294 18 309 313 1’49.900 5 22 LOWES Alex Kawasaki ZX-10RR 1’50.010 +0.404 17 309 320 1’50.010 6 21 RINALDI Michael Ducati Panigale V4R 1’50.154 +0.548 16 307 317 1’50.154 7 2 TAMBURINI Roberto Yamaha YZF R1 1’50.501 +0.895 17 309 311 1’50.501 8 55 LOCATELLI Andrea Yamaha YZF R1 1’50.571 +0.965 19 309 316 1’50.571 9 37 MYKHALCHYK Illia BMW M1000RR 1’50.706 +1.100 17 315 320 1’50.706 10 76 BAZ Loris BMW M1000RR 1’50.785 +1.179 16 310 316 1’50.785 11 97 VIERGE Xavi Honda CBR1000 RR-R 1’50.787 +1.181 15 318 325 1’50.787 12 47 BASSANI Axel Ducati Panigale V4R 1’50.856 +1.250 19 312 317 1’50.856 13 50 LAVERTY Eugene BMW M1000RR 1’50.945 +1.339 19 318 321 1’50.945 14 45 REDDING Scott BMW M1000RR 1’51.108 +1.502 18 314 320 1’51.108 15 3 NOZANE Kohta Yamaha YZF R1 1’51.118 +1.512 14 303 313 1’51.118 16 5 OETTL Philipp Ducati Panigale V4R 1’51.204 +1.598 20 309 317 1’51.204 17 7 LECUONA Iker Honda CBR1000 RR-R 1’51.262 +1.656 20 311 316 1’51.262 18 44 MAHIAS Lucas Kawasaki ZX-10RR 1’51.278 +1.672 14 306 311 1’51.278 19 29 BERNARDI Luca Ducati Panigale V4R 1’51.329 +1.723 15 311 316 1’51.329 20 16 RUIU Gabriele BMW M1000RR 1’52.077 +2.471 16 308 313 1’52.077 21 23 PONSSON Christophe Yamaha YZF R1 1’52.794 +3.188 17 300 303 1’52.794 22 52 KONIG Oliver Kawasaki ZX-10RR 1’52.981 +3.375 15 306 307 1’52.981 Per dire, Rea è 1 secondo più veloce rispetto le fp2 2021; Redding è mezzo secondo più lento del 2021 (ma allora era in Ducati). Bautista è 1,2 sec più veloce dello scorso anno sulla Honda. Ma in generale quest'anno la pista è più veloce di 8 decimi (fp2 a Davies con 1.50.400) Se vi volete divertire con i paragoni: https://www.oasport.it/2021/05/superbike-risultato-fp2-gp-aragon-2021-chaz-davies-il-migliore-davanti-a-jonathan-rea-michael-ruben-rinaldi-7/
-
Virtuale è ancora più pericoloso, tanto che già stiamo perdendo Sainz tra la fp1 e la fp2... Mi autocito e aggiungo: https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-piloti/magnussen-forma-melbourne-haas-612315.html
-
Ah beh, si conferma il trend del mattino. è un testa a testa RBR e Ferrari. Pomeriggio la pista è diventata più performante, ben 6 piloti sotto l'1.20, addirittura il Principe di Monaco sotto l'1.19 Tsunoda lo stakanovista con 30 giri, Perez ha risparmiato gomme con soli 20 giri a suo carico. C'è un pacchetto di auto tra Bottas (7) e Stroll (14) nell'ordine di 6 decimi poi capisco le difficoltà di Zhou con una pista sconosciuta, ma Kevin sulla Haas sembra non aver ancora trovato la quadra oppure risente ancora dei problemi di stomaco. Mick ha una macchina ricostruita da zero quindi avrà problemi di messa a punto non indifferenti. Si capisce che la Haas mi sta sorprendendo in negativo? (il nuovo Gambero) Bottas, ancora una volta, meglio di entrambe le Mercedes... ho detto che il mondo va a rovescio, sì? F1 | GP Australia 2022, classifica PL2 Pos Pilota Team Tempo e mescola Distacco Giri 1 Charles Leclerc Ferrari 1:18.978 (S) 27 2 Max Verstappen Red Bull 1:19.223 (S) +0.245 22 3 Carlos Sainz Ferrari 1:19.376 (S) +0.398 27 4 Fernando Alonso Alpine 1:19.537 (S) +0.559 22 5 Sergio Perez Red Bull 1:19.658 (S) +0.680 20 6 Esteban Ocon Alpine 1:19.842 (S) +0.864 25 7 Valtteri Bottas Alfa Romeo 1:20.055 (S) +1.077 25 8 Lando Norris McLaren 1:20.100 (S) +1.122 24 9 Pierre Gasly AlphaTauri 1:20.142 (S) +1.164 27 10 Daniel Ricciardo McLaren 1:20.203 (S) +1.225 24 11 George Russell Mercedes 1:20.212 (S) +1.234 25 12 Yuki Tsunoda AlphaTauri 1:20.424 (S) +1.446 30 13 Lewis Hamilton Mercedes 1:20.521 (S) +1.543 23 14 Lance Stroll Aston Martin 1:20.611 (S) +1.633 28 15 Guanyu Zhou Alfa Romeo 1:21.063 (S) +2.085 23 16 Kevin Magnussen Haas 1:21.191 (S) +2.213 23 17 Alexander Albon Williams 1:21.912 (S) +2.934 28 18 Mick Schumacher Haas 1:21.974 (S) +2.996 22 19 Nicholas Latifi Williams 1:22.307 (S) +3.329 24 20 Sebastian Vettel Aston Martin senza tempo –
-
Sei peggio dei russi, scarichi 'sta bomba e sparisci...
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Gia. 2 motori in più e non sigillati. E teniamo presente anche il numero illimitato di test. Ma... https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/motogp-aprilia-concessioni-aleix-espargaro-612120.html
-
FP1 andate, Ferrari a bomba con grande vantaggionel misto e RBR a fucile nei rettilinei. Insomma un film già visto. Le Haas hanno girato poco (prebemi?) e fanno compagnia alla Williams. Si rivedono le McLaren in lotta con Alpine e Mercedes (almeno Lewis) Bottas decimo tra le due mercedes appunto. Stakanovista del giorno Ocon (Alpine) con 27 giro, Mick solo 15, quello che ha girato meno F1 | GP Australia 2022, classifica PL1 Pos Pilota Team Tempo e mescola Distacco Giri 1 Carlos Sainz Ferrari 1:19.806 (S) 24 2 Charles Leclerc Ferrari 1:20.377 (S) +0.571 21 3 Sergio Perez Red Bull 1:20.399 (S) +0.593 20 4 Max Verstappen Red Bull 1:20.626 (S) +0.820 22 5 Lando Norris McLaren 1:20.878 (S) +1.072 22 6 Esteban Ocon Alpine 1:21.004 (S) +1.198 27 7 Lewis Hamilton Mercedes 1:21.027 (S) +1.221 26 8 Daniel Ricciardo McLaren 1:21.155 (S) +1.349 23 9 Fernando Alonso Alpine 1:21.229 (S) +1.423 21 10 Valtteri Bottas Alfa Romeo 1:21.247 (S) +1.441 23 11 Yuki Tsunoda AlphaTauri 1:21.289 (S) +1.483 26 12 George Russell Mercedes 1:21.457 (S) +1.651 26 13 Sebastian Vettel Aston Martin 1:21.661 (S) +1.855 18 14 Pierre Gasly AlphaTauri 1:21.701 (S) +1.895 26 15 Zhou Guanyu Alfa Romeo 1:21.821 (S) +2.015 21 16 Lance Stroll Aston Martin 1:21.869 (S) +2.063 24 17 Alexander Albon Williams 1:22.754 (S) +2.948 25 18 Kevin Magnussen Haas 1:23.186 (S) +3.380 18 19 Nicholas Latifi Williams 1:23.924 (S) +4.118 25 20 Mick Schumacher Haas 1:24.349 (S) +4.543 15
-
Per dire... questi titoli fanno crescere l'hype... https://www.gpone.com/it/2022/04/05/sbk/test-aragon-bautista-e-la-ducati-vanno-allattacco-2deg-rea-6deg-toprak.html