Vai al contenuto

Zyx

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1871
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Zyx

  1. Ma dico io...se quando l'hanno fatta vedere alla presentazione della Mito era piaciuta a tutti...perchè andare a modificarla????!!!!
  2. scusate una cosa, eh... ma perchè alla presentazione della MiTo ai concessionari, quando hanno fatto vedere la 940 per qualche istante, tutti i presenti sono usciti a dire ke era meravigliosa in tutto e per tutto...aveva un altro scudo??? gliel'hanno cambiato dopo??? mah.... per la plancia prima tutti dicevano che non era un granchè...poi quando è arrivato De Meo venne confermata una plancia simil-bmw ke a detta degli stessi era molto meglio della precedente... insomma....quante cavolo di volte cambiano il design di un auto dopo che è stato già congelato da un pezzo???!!!!
  3. mi ricordo che pure pure nel 2004 ( o forse, e più probabilmente era già il 2005) sono usciti al TG3 regionale con la notizia che il reparto di sviluppo nuovi prodotti era stato stoppato e i dipendenti messi in cassa integrazione per 6 mesi... all'epoca dovevano uscire 159, Croma, GPunto, 16...e si stava progettando Bravo, 500... bene..le prime 4 son uscite normalmente...la Bravo è uscita pochi mesi dopo la data prevista (Gennaio invece di Ottobre, ma forse era già previsto in precedenza...prima ancora di questo stop) e la 500 è stata comunque anticipata... Quindi prima di esagerare nei toni sulla situazione attuale aspettiamo qualche settimana almeno...magari i capoccioni del gruppone stanno giusto studiando la situazione e tra poco risbloccano tutto....
  4. Niente 1.4 135cv al lancio??? son sempre i soliti... speriamo arrivi nei primi del 2010..ma dubito..nelle strategia del gruppone di solito i motori rimangono almeno un anno a listino.. Uffa...mi toccherà rimandare ancora...
  5. Il nuovo pianale C-Evo debutterà con il concept Brezza Con la presentazione dell’Alfa Romeo “149″ farà il suo debutto nel mondo dell’automotive il nuovo pianale del gruppo Fiat denominato C-Evo. Da quanto si apprende dalle ultime interviste dell’AD del brand Alfa Romeo Luca De Meo, questo pianale sarà la base per una nuova generazione di vetture con marchio Alfa. Lo stesso De Meo ha affermato più volte che ci saranno più modelli presentati nei prossimi tre anni di quanti l’Alfa Romeo ne abbia avuti negli ultimi dieci di anni. Il nuovo pianale, inedito nel 90% della componentistica e più leggero di 60kg a parità di allestimenti rispetto alla Fiat Bravo , farà il suo debutto al Salone di Ginevra 2009 su una nuova concept denominata “brezza” con la quale verrà proposto anche un nuovo design le cui linee anticiperanno i futuri sviluppi stilistici del marchio Alfa Romeo. da Progetto 940 - Alfa Romeo “149″ Blog
  6. davvero bella quella grigio scuro!!! peccato davvero per la lunghezza...altrimenti era mia!!!
  7. quindi niente debutto su 940 come si diceva nel topic apposito...
  8. ma il 2.5 non verrà più fatto??? useranno solo il 2.0 Twin Turbo per poi passare diretti al 3.0 V6 jtdm???
  9. ma la Delta ha di serie i retrovisori ripiegabili elettricamente dall'allestimento Oro??
  10. ma hanno iniziato a produrre la Bravo a Pomigliano??? o hanno cambiato idea??
  11. Davvero triste e dispiaciuto... Condoglianze alla famiglia..
  12. Migliorato solo il frontale ( di poco..) per il resto sembra identica a prima se non peggio...vedremo dal vivo
  13. Non se ne era parlava +, speravo avessero cambiato idea...invece la Bravo è proprio destinata a perdere qualità...
  14. cmq su La Stampa di ieri c'era pure scritto che i primi prodotti dell'accordo li vedremo a inizio 2009... a me francamente sembra un po' presto... magari saranno solo oggetti di componentistica..
  15. da La Stampa.it "Fiat fornirà ai tedeschi la piattaforma dell'Alfa 149 per produrre la Mini PIERO BIANCO C’è molto più di quanto lascino trasparire i comunicati ufficiali, nell’alleanza industriale siglata ieri con un «memorandum d’intesa» tra Fiat e Bmw. La partnership riguarda, come ha confermato in una nota il Lingotto, «la collaborazione su componenti e piattaforme per modelli Alfa Romeo e Mini». Ma Bmw potrebbe fornire anche un supporto prezioso per il ritorno del marchio Alfa in Nordamerica. Per Fiat è un altro tassello (forse il più prestigioso) nel panorama delle alleanze internazionali, soprattutto un importante segnale sul piano dell’immagine, visto che inizialmente saranno proprio i tedeschi a utilizzare sinergie tecnologiche torinesi. Monaco ha scelto il made in Italy per affacciarsi a una realtà diversa dal proprio Dna nel segmento delle vetture compatte e medie, con la prospettiva di poter attingere a motorizzazioni d’assoluta avanguardia sul piano ambientale. Per Fiat la prospettiva è ottenere in cambio motori (e magari piattaforme) d’alta gamma. Sergio Marchionne aveva annunciato in mattinata, intervenendo a Balocco al lancio della 500 Abarth, «un’intesa importante a cui lavoriamo da tempo». L’annuncio, previsto per oggi, è stato anticipato dopo le indiscrezioni di Automotive News Europe, che nel proprio sito aveva indicato la Casa di Monaco come partner imminente. I due gruppi hanno confermato l’accordo a metà pomeriggio. Sul piatto dell’alleanza ci sono inizialmente la seconda generazione della Grande Punto (prevista non prima del 2011) e la terza della Mini. Tuttavia l’accordo potrebbe andare oltre: l’obiettivo immediato dei tedeschi è adottare la rivoluzionaria piattaforma che debutterà l’anno prossimo con l’Alfa Romeo 149 e che servirà per numerosi futuri modelli del Lingotto (compreso il Suv), e probabilmente ricorrere alle tecnologie Fiat nel campo dei propulsori ecologici per abbassare la soglia delle emissioni nell’ambito dei severi limiti di Co2 imposti dalla Comunità europea. Con i costruttori francesi, Bmw sta conducendo una battaglia (limiti più elevati per chi paga di più acquistando modelli potenti) che non pare destinata al successo. Ora ha un’alternativa concreta. Sono 34 le alleanze industriali sottoscritte da Marchionne a partire dal 2004. Tra le precedenti più significative, quelle con Ford per la produzione della Ka in Polonia, con Tata in India e Severstal in Russia, con Daimler nel campo dei motori, con Peugeot in Argentina per i cambi, con la cinese Chery e la Zastava in Serbia. Iveco si è inoltre alleata con la cinese Saic e con il carrozziere russo Samotlor. Sempre in Russia la Magneti Marelli ha costituito una joint venture con Avtopribor. «Questa è una tappa significativa nella nostra strategia di alleanze - ha commentato l’ad-. Siamo lieti di lavorare con un partner stimato e rispettato nel settore automobilistico con il chiaro obiettivo di accrescere la competitività di entrambi i partner». I due gruppi hanno convenuto di non divulgare ulteriori dettagli sulla collaborazione fino al termine dei «colloqui esplorativi», entro fine anno. «L’obiettivo è di raggiungere economie di scala tra Fiat e Bmw per realizzare un contenimento dei costi per i marchi Mini e Alfa Romeo», ha precisato Friedrich Eichiner, membro del consiglio di amministrazione di Bmw e responsabile dello sviluppo prodotto e corporate, che ha siglato l’accordo con Alfredo Altavilla, responsabile del Business Development di Fiat Group Automobiles. La Borsa ha risposto in modo tiepido. In mattinata il titolo Fiat cedeva il 6,34% a 9,67 euro, poi è risalito chiudendo a -4,49% (9,86 euro), però ancora sotto la soglia psicologica dei 10 euro." 149-->Mini mah...troppo grosso il pianale direi.. MiTo(GPunto)-->Mini dubito che facciano un pianale nuovo per GPunto2 condiviso con Mini, alla fine quello della GPunto è nuovo ed è appena stato evoluto con MiTo...al max useranno questa versione, magari rivista ulteriormente.. serie5-->169 la new serie 5 quando dovrebbe uscire???
  16. Ammesso che l'accordo sia con BMW per il pianale small.... qui finora siamo solo noi che diamo pianali agli altri, vedi 500--->ford ka e nel caso GPunto(MiTo)-->Mini..ma gli altri non ci danno nulla... eh vabbè..almeno abbattiamo i costi..
  17. Citroen C5 e Opel Insignia (traz anteriore) hanno passo >280cm, poi ok son generaliste...infatti per 944 ci può stare...ma per new Croma (che userà stesso pianale) è molto importante avere una grande abitabilità...
  18. ma alla fine su quale pianale verrà costruita?? se è già stata deliberata si saprà........
  19. Ma allora...quando cavolo ci tornano in USA??? Nel 2011???Quando ci saranno 944,925,941 e Duetto??? Non possono mica tornarci con solo la MiTo!!!!!!!!
  20. Allora 940 sarà lunga circa come Bravo (facciamo 4.36, come MiTo è +3cm rispetto GPunto) con passo di 2.63m. La 944 si dice sia sui 4,56m..deduco che il passo sia di 2.73m, mi domando..nel 2010 basterà una segmento D con passo di 2.73m??? già oggi tutte le new segmento D hanno passo >2.80m D'accordo che 944 sarà sportiva...ma già 159 viene criticata per abitabilità interna...almeno un passo di lunghezza maggiore ci vorrebbe... Il pianale X-Over può arrivare a 2.80m??? anche perchè lo stesso discorso vale per new Croma (e eventuale new Thema) a maggior ragione, dato che il pianale è lo stesso, e la clientela di queste auto, allo spazio ci guarda eccome!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.