Vai al contenuto

margravio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    965
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di margravio

  1. Si ma quella prerest. è anche meglio come guida, e se non sbaglio poteva essere anche berlina (versione Luxury) Si troverebbe a 25k ma anche meno.... completa: se non gli interessa avere l'auto fighissima e all'ultimo grido è un super affare €4 però!
  2. Un fiorino anni '90 a cui bisognava scaldare il motore e con in motorino d'avviamento non molto funzionante. "Lo accendo ma lo spengo dopo 10 secondi così il motore si riscalda ma non spreco benzina" (Solito Fiat Fiorino 1.7 TD, carico) "Eh ma quell'auto accelera di brutto, è un 1.7!" "Prendo un SUV perché ha una frenata da paura" "Sul SUV ci carico tutto quello che vuoi" "Bella Punto Evo, che motore ha?" "1.3" "ah, ma è Diesel!" "No, Benzina". Io:"..." "Certo che la MiTo di xxx va più veloce della tua, è un Alfa, e poi ha i sedili in pelle!" (MiTo 1.4 78 cv) "Che sfigato, c'ha l'auto a benzina!" "I motori Diesel non hanno ripresa ma hanno un allungo che fa paura!" "Che sound!" (un 2.0TDI, partenza a freddo) "eh, beato lui che c'ha il Mercedes, sai come li brucia a tutti!" (ML280 CDI)
  3. Una mazda 6 con il 2.2 185 cavalli, Diesel, ha un ottimo prezzo e una dotazione completa (che non fa mai male )
  4. La vista laterale del muso e della coda sono troppo verticali, e i fari posteriori sproporzionatamente grandi (si vede dalla 1.4)!
  5. Beh SLK versatile.... 2 posti, 0 bagagliaio, auto più vecchia delle altre e con manutenzione più costosa. mica tanto Secondo me una Abarth 500 da 135 cv dovrebbe andare bene... c'è anche cabrio ma scordati i 15.000 €, si parte da oltre 20.000. Edito per chiederti: Cosa intendi esattamente per mezza roba?
  6. Ma deve essere piacevole da guidare, una bomba in accelerazione o deve fare bella mostra di sé davanti agli amici?
  7. Beh la Phedra è €4, con motore 170cv ma cambio automatico non doppiafrizione. Secondo me però è più comoda ancora perchè l'impostazione è da furgoncino: il pavimento è piatto, sembra di stare su una poltrona e non sul sedile di un'auto.
  8. Prima di tutto Buon anno a tutti Ultimamente a casa è arrivato un Samsung della serie 8000, praticamente il top. 55", led, 2D -> 3D ma è a 200Hertz. Sarà che è l'Audi dei televisori, sarà che è il marketing... ma ragazzi, offre praticamente tutto a prezzi più bassi di tutti gli altri. In famiglia si guarda molto al rapporto qualità-prezzo e alla fine vince sempre la samsung. Punti a favore ce ne sono parecchi, in elenco: colore molto definito, bellezza estetica, 3D ed effetto 2D->3D che ragazzi, merita. Molti film prendono una piega diversa, ovviamente per quelli più vecchi l'effetto è mediocre, per il resto stupisce molto, anche gli amici . La cosa negativa del 3D è che può stancare gli occhi e si sono diverse modalità di 3D. Ad esempio, un nostro amico non vedeva il 3D a differenza di tutti gli altri, ma nella seconda modalità invece sì, mentre noi abbiamo dovuto levarci gli occhialini tanto era disturbante l'immagine. La cosa che mi piace di più però è che il televisore da acceso è freddo come se fosse spento, leggerissimo e poco ingombrante rispetto al vecchio plasma 42" che avevo (un LG di 6 anni fa). Facendo un paragone automobilistico, la differenza di consumo è pari a quella tra una Lupo diesel e un Dodge RAM SRT10 Niente da dire, la tecnologia fa passi da gigante. Se non ti serve subito potresti prenderti una TV di quelle descritte da autodelta Ma secondo me il 3D ha senso solo su televisori molto grossi. Riguardo la Samsung: le altrenative erano un Sony e un LG mi pare, ma allo stesso prezzo non erano compresi bluray, 5 occhialini, e tecnologia 2D->3D ma solo 3D. In più, c'erano i 400 Hertz
  9. Ti stavi riferendo ad un altro, cmq tutti i post dove dici che non tieni la distanza di sicurezza o che passi con lo specchietto ad un cm dall'altro camion sono contro il cds Guarda che il misera era per modo di dire, visto che il rapporto peso potenza è il migliore tra le piccole normali, escludendo Mini e utilitarie bomba (OPC Abarth RS ecc.). Nelle stradine di montagna, dove spesso un camion in salita o un'auto in discesa che va lenta crea coda, sorpassare in sicurezza è impossibile. L'unica è che il primo della fila, che va lento per un motivo o per l'altro, si scansi. E qua si va sull'educazione civica, cosa che possono insegnarti ma non obbligarti tramite la legge. Io ho una ricetta cmq contro camionisti che sbandano, che non tengono le distanze di sicurezza, che superano i limiti, ecc: non appena vedo da lontano un camion sospetto, analizzo il suo comportamento: se sbanda ad intervalli regolari (dovuti a sonnolenza o raffiche di vento o disattenzione), calcolo il momento giusto, scalo marcia, faccio dai 100 ai 130 in 3 secondi e ciaociao camion Inoltre, il nesso tra comunicare via radio e di conseguenza avere una distanza di sicurezza minore.... mah
  10. Questo: Se io, con la mia misera Mazda da 950kg e rapporto peso potenza da 10kg/cv, non sono in grado di fare un sorpasso in sicurezza NON LO FACCIO. Sto dietro fino a quando non c'è uno spiraglio decente o quello davanti ha il buon cuore di scansarsi e lasciar passare (come ad esempio faccio spesso io in strade ripide in discesa, o in strade sconnesse dove vado a 2Km/h). Forse lo farò perché sono gentile, perché capisco che sto rallentando tutta la fila dietro di me, o forse perché ho un mezzo piccolino e non imponente. Magari, con un Q7 o con un camion non sarei così accondiscendente... E poi, la distanza di sicurezza non è un'optional. Anche io vorrei emulare le NASCAR e attaccarmi a quello davanti per aumentare la velocità e diminuire i consumi, però non si può fare. E dunque non lo faccio.
  11. ... e guarda caso dalle altre parti si viaggia molto di più in treno, nonostante ci siano lo stesso i petrolieri, le multinazionali ecc. Il fatto è che in Italia ogni lobby porta voti e si vuole dare il contentino a tutti. In ottica personale è anche vantaggioso. C'è da dire che le lobby esistono anche all'estero, ma qui in italia non si vuole levare niente a nessuno. Il giro di denaro è enorme, contro la diminuzione dei camion andrebbero le multinazionali petrolifere, la società autostrade, gli stessi trasportatori... solo che ci guadagnerebbe il paese Non sto dicendo di abolire completamente i camion, perchè per portare la benzina fino al distributore o la merce fino al supermercato vanno bene. La cosa che non capisco è perchè la mia Mazda 2, sbarcata a La Spezia, sia dovuta venire a Milano in camion...
  12. Magari trovano la GranModus bellina... spero per te che non gli piaccia ma prova a fargliela vedere.
  13. 250.000 Astra 5 porte un flop.... azz con la gamma ridotta ad 1 variante su 3 vende quanto la punto e costa 7000€ in più!
  14. non me ne vogliano i forumisti camionisti ma mi sembra ridicolo il discorso fatto precedentemente riguardo il "perdere 2km/h". Rompono tanto le scatole, giustamente, a quelli che vanno a 150 invece che a 130 facendo capire che si risparmia poco tempo in proporzione al maggior rischio e poi 2Km/h di differenza sono un problema insormontabile. Ma che ohhh!?!?! Non posso credere che dei mezzi da 200k € non abbiano un cruise control, e per ogni camion che guadagna 5 minuti su un percorso di 4 ore (SE TUTTO VA BENE) ci sono 10-15 auto dietro che passano dai 120 ai 90 per 5 minuti. Però comanda chi ce l'ha più grosso (il mezzo) e quindi va bene così? No. Inoltre che spedire su gomma costa di più, non tanto per l'affitto del mezzo, ma per l'indotto: carburante, piazzole di sosta adibite solo per loro, inquinamento ambientale, ingombri, alto numero di incidenti, traffico e code in più, pericolo di infrazioni (voglio vedere un macchinista rumeno senza licenza o un superamento dei limiti di velocità). La lobby dei camionisti è potente però. Senza offesa per Hypertension e Kryele che sono stati molto gentili.
  15. Ripensandoci.... ma come può funzionare questa strategia in ottica emissioni di CO2? 130 cv su 800 Kg danno tot consumi, 350Cv, indipendentemente dal peso danno grossi consumi! mah
  16. Ieri una Atos formato scatoletta si è lanciata senza né rallentare nè vedere da una traversa con stop. Non ho avuto il tempo di suonargli visto che sono dovuto stare concentratissimo, attaccato al freno e al volante! Se avevo la vecchia punto gli entravo 1 metro dentro...
  17. Che vomito! ORRENDA. Non credevo si potesse giungere a tanto! Ma che è???
  18. beh, ti dico, secondo me un motore diesel in giornate come queste non va neanche in temperatura in 6 km. Tranne che per la Hyundai io proverei a vedere per le versioni benzina della Mini e della Giulietta Quest'ultima poi non sarà mai brutta, chissà tra 6-7 anni magari i SUV non andranno più di moda...
  19. Carina ok, però il posteriore fa presagire male, mi sembra la Fiesta gen. precedente oppure la tata indigo Aspettiamo nuove foto
  20. Da evitare il motore della fiesta, che se è come gli altri aspirati benzina c'è da spararsi. Però c'è da dire che l'auto è più moderna e sicura della Y
  21. Ragazzi, guardate che ce ne sono di motivi validi per comprare una A1. Tralasciando la situazione di Luca76 (che se non ricordo male è sposato) questo trabiccolo è molto buono per "attirare" non so se mi spiego. Una versione rialzata con assetto SUV farebbe pullulare le ragazze fuori dalle discoteche. E ditemi poi che quest'auto non sarebbe utile.... Cmq, certo che pullulare per una segmento B... ma ormai siamo a questi livelli
  22. ad occhio sei sui 17-18000 km annuali, quindi una bell'auto a GPL potrebbe starci. La nuova Punto Mylife dentro ha tutto, è completa e con il 1.4 77cv a GPL potrebbe farti spendere poco. 5 porte con il gpl ti dovrebbe venire sotto i 10000€, visto che usufruisci della legge 104.
  23. Ehm, temo di fare una figuraccia, ma sto coso che stava dentro l'A1 è solo per illuminare più l'abitacolo e non centra nulla con l'auto, vero? Era una luce esclusiva per il motorshow, no? Perchè dava tanto l'effetto di stare dal salumiere. Perchè era dentro solo le Audi?
  24. Secondo me se anche in terza vai troppo forte senza usare i freni scala pure in seconda, il freno motore a quel punto dovrebbe bastare. Se c'è la coda che si forma dietro di te e non te la senti di andare più forte al primo spiazzo ti fermi e lasci passare, che cuociano nel loro brodo Gomme invernali ovviamente sono un must
  25. Beh, se la GT non garba una Mazda 3 potrebbe essere una buona scelta... inusuale, potente, leggera e veloce. Dovresti andare sulla vecchia serie però.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.