Tutti i contenuti di alexmed
-
Audi A1 e A1 Allstreet M.Y. 2023
Non mi piace per nulla a livello estetico. Troppo carica.
-
Insostenibilità ambientale dei motori diesel nelle automobili
Ho come l'impressione che torneranno a vendere bene le benzina...
-
Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2016
Facendo piccola ricerca ho visto quell'Alpine ilx-207 in vendita a circa 700 dollari. Non poco.
-
Quando si può buttare un'auto senza "rimpianti"?
Bella domanda. Io per ora ho buttato ai tempi una Y10 che aveva 17 anni e solo 120mila km perché non essendo cat avevo problemi a circolare. L'auto però funzionava a perfezione... io l'avrei tenuta ancora. Poi ho venduto una Corsa B 1.0 che aveva 180mila km a cui avevo sostituito il motore a 100mila e che dopo vari guasti stava funzionando bene, però mi ero stancato di non avere l'aria condizionata e il servosterzo. Comunque venduta e non buttata. Altre auto son rimaste in famiglia e circolano ancora. Tipo una Punto 188 che va verso i 200mila km in mano a mio padre che ad oggi non ha problemi. Io ho adesso una ClasseA W168 del '99 che ha 221mila km e che ad ogni problema ho cambiato via via ciò che si rompeva, le cose più grosse trascurando altro: motorino d'avviamento, un iniettore e le bobine. Non vedo ancora motivi per cambiarla. La Spider dell'avatar è del '98 ha solo 130mila km, faccio manutenzione scrupolosa e la uso solo 6 mesi l'anno... rimarrà con me a lungo, molto a lungo. Quindi tirando le somme io non butto via mai nulla se non.. costretto, tipo blocchi del traffico. Bene o male le auto si possono aggiustare e non mi crea ansia spendere per una riparazione più del valore dell'auto... quando poi dovendone prendere un'altra spenderei di più comunque. Poi nota a margine mi affeziono alle mie auto e faccio fatica a disfarmene... ci lego tanti ricordi.
-
O mi sposi o ti lascio..
Non so... io son rimasto fidanzato 5 anni, poi ho fatto convivenza per 8 anni... poi ho detto, ma si potrebbe funzionare e mi sono sposato. Quindi... con un ultimatum così avrei mollato.
- Giannini 350 GP Anniversary 2017
- Alfa Romeo Stelvio 2017
- Fiat Nuova 500 e 500C 2015
- Volkswagen Polo 2017
- Audi A7 II (Spy)
- Audi TT vs Alfa Giulia
-
Cosa guardano i Vs. amici NON appassionati nelle auto?
Tra i ventenni, e non ho una spiegazione certa, c'è il mito Audi. Non importa modello ma se è Audi luccicano gli occhi. Sia ragazzi che ragazze. Poi sono interessati a tutto ciò che riguarda pollici schermini, se si collega lo smartphone, se il navigatore è aggiornabile e affidabile. Poi deve essere diesel e con cilindrata piccola. Meno consuma e meno spese fisse ci sono meglio è. I trentenni hanno il mito dell'auto tedesca e qui BMW noto ha ancora la preponderanza. Deve essere SUV e diesel. Molto importanza all'elettronica. I quarantenni come me son quelli messi peggio... guardiamo quanto costa e quella che consuma meno. Noto meno influenza dei marchi. Dai cinquanta in su si guarda molto la comodità e ha preso piede il "fascino" della guida alta.
- Audi TT vs Alfa Giulia
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
100 secondi? ... e poi?
- Ferrari 812 Superfast 2017
- Seat Ibiza 2017
- Quale alfa aspettate?
- Hyundai Accent V (Spy)
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
- Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
- Skoda Octavia 2017
- Mini Countryman 2017
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Leggendo dice che l'auto si ferma se il veicolo davanti si ferma e mantiene la distanza e se entro i due secondi l'auto davanti riparte la Giulia riparte da sola. Se si superano i due secondi di stop bisogna accelerare per ripartire. Altra cosa se si inserisce la freccia per un sorpasso la Giulia accelera da sola.