Vai al contenuto

Beckervdo

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23591
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    78

Tutti i contenuti di Beckervdo

  1. Bisognerà vedere come si comporta con la "gemella" B4 BiTurbo
  2. Confermo. Il nuovo colore si chiama Yas Marina Blue.
  3. Era installato su XC90 ed S80 E' aspirato, lavora con E85 e Port Injection significa che è ad iniezione indiretta. I coperchi testata sono in fibra di carbonio, così come i tromboncini di aspirazione. Bella bestia sì. Sì. Purtroppo ho fatto del mio meglio da svedese ad inglese.
  4. Noble per tirargli fuori 650 CV hanno dovuto turbizzarlo
  5. Una profonda revisione tecnica del B8444S Volvo-Yamaha di qualche anno fa. Forte di un angolo fra le bancate di 60° (uno dei V8 più compatti al mondo), il propulsore nippo-svedese viene rimaneggiato dai tecnici Polestar che ne rilavorano teste ed aspirazione, portando la cilindrata complessiva a 5 litri e riuscendo ad erogare ben 650 CV. Il motore è stato presentato durante la gara finale del campionato V8 Supercars, questo fine settimana a Sydney, da Managing Director di Volvo Matt Braid e rappresentanti di Volvo Motorsport, Martin Persson e Alexander Murdzevski Schedvin. "Siamo molto entusiasti di condividere questo traguardo con tutti voi e rivelare il nostro motore di concorso V8 Supercars stagione , 2014". Rispetto agli altri motori V8 Supercars è il motore Volvo piccolo e compatto. "Abbiamo implementato una serie di simulazioni in forte espansione e corre a lunga distanza, siamo soddisfatti dei risultati. Il passo successivo è quello di montare il motore della macchina da corsa e proseguire il programma di sviluppo per la stagione", dice Christian Dahl, proprietario di Polestar. [TABLE=width: 100%] [TR=bgcolor: transparent] [TD=bgcolor: transparent]Blocco cilindri[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Modificato Volvo B8444S, blocco di 60 gradi cilindri in alluminio [/TD] [/TR] [TR=bgcolor: transparent] [TD=bgcolor: transparent]Cylinderhuvud[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Modifierat Volvo B8444S, Alluminio[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: transparent] [TD=bgcolor: transparent]Drill x corsa[/TD] [TD=bgcolor: transparent]95.5 x 87.1[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: transparent] [TD=bgcolor: transparent]CILINDRATA[/TD] [TD=bgcolor: transparent]4 989 cc[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: transparent] [TD=bgcolor: transparent]Compressione[/TD] [TD=bgcolor: transparent]10:01[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: transparent] [TD=bgcolor: transparent]Maxvarv[/TD] [TD=bgcolor: transparent]7500 giri / min[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: transparent] [TD=bgcolor: transparent]Induzione[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Motore di aspirazione, i singoli corpi farfallati[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: transparent] [TD=bgcolor: transparent]Carburante[/TD] [TD=bgcolor: transparent]E[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: transparent] [TD=bgcolor: transparent]Alimentazione Cilindro[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Rivestimento in acciaio fuso[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: transparent] [TD=bgcolor: transparent]Ventilmekanism[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Doppi alberi a camme, punterie azione diretta, trasmissione a catena[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: transparent] [TD=bgcolor: transparent]Accensione[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Volvo B8444S tändspolar[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: transparent] [TD=bgcolor: transparent]Iniezione[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Iniezione Port, un iniettore per cilindro, la pressione del carburante: 5,5 bar[/TD] [/TR] [/TABLE] Via teknikensvarld.se
  6. Posso solo dire, in merito al discorso affidabilità, che oggi in officina c'era una Giulietta 2.0 Mjet da 140 CV con 3-4 marcia rotte. Auto con 210mila km IMHO un gran bella meta per l'affidabilità di un manuale stressato in così poco tempo (sono stati fatti in 2 anni e 4 mesi quei 210mila km)
  7. Non significa niente. Spurga tutto e metti l'olio che serve alla tua vettura. Miscelare due oli, anche se della medesima famiglia e con medesime specifiche ACEA, ma con gradazioni differenti non fa mai bene al motore. Sopratutto ad un meccanismo come i primi VALVETRONIC di BMW
  8. No un attimo, hai miscelato due oli?
  9. Non ne ho idea Gianni, anche perchè hanno presentato in contemporanea anche la K5 M.Y. 2013 Ibrida. Vedo se su Green Car Congress c'è qualcosa. EDIT http://www.greencarcongress.com/2013/03/optima-20130322.html
  10. Un accumulatore per auto si trova di solito o sotto il cofano motore o sotto il pianale del bagagliaio. Ma con la nuova tecnologia sviluppata da Volvo si può estendere tale accumulo di energia elettrica direttamente al coperchio del bagagliaio o all'intero cofano motore. Questa Volvo ha sviluppato un nanomateriale in fibra di carbonio e resina polimerica in combinazione con ultracondensatori strutturali. La batteria può a sua volta essere formata, ad esempio, da un cofano, una porta o un bagagliaio. Si potrebbe quindi in futuro essere in grado di rimpiazzare la batteria regolare e usare queste nuove varianti. Questi, inoltre, potrebbero anche servire come fonte di frenata rigenerativa. Ma l'approdo sulle auto di tutti i giorni è ancora lontano. Il progetto di ricerca è stato avviato dall'Imperial College di Londra e comprendeva un totale di nove aziende europee. Il progetto ha ricevuto 35 milioni a sostegno da parte dell'UE e ora Volvo ha completato due componenti per il test e lo sviluppo. Si tratta di un portellone e cofano motore di una Volvo S80. Il portellone è un componente di accumulo dell'energia pienamente funzionale che potrebbe sostituire le batterie convenzionali nei veicoli di oggi, inoltre, è più leggero di un portellone convenzionale. Il cofano motore è stato progettato per sostituire la funzione di auto start/stop della batteria. Ciò consente di risparmiare circa il 50 per cento in peso. Si ritiene che il peso di una macchina elettrica in cui tutti i componenti sono sostituiti con il nuovo materiale dovrebbe diminuire di oltre il 15 per cento. Via Teknikensvarld.se
  11. Stai usando sempre il Castrol? Se sì, con che gradazione per la 318i?
  12. Veramente il Routan è fuori produzione da quel che mi risulta. Volkswagen Routan - Wikipedia, the free encyclopedia
  13. Fuma in accelerazione o in rilascio?
  14. Debutto mondiale per le nuove Volvo S60 e V60 in serie limitata preparate dal team racing di Volvo Prestazioni da sportiva pura, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 4”9. Motore T6 con doppio turbo e intercooler con potenza di 350 CV a 5700 giri e coppia pari a 500 Nm già a 2800 giri. Telaio adattato a sospensioni con molle più rigide dell’80% rispetto alla taratura delle varianti R-Design. Ammortizzatori Öhlins, cerchi da 20” di disegno specifico Polestar, freni a disco anteriori da 371 millimetri con pinze Brembo a sei pistoncini Efficienza aerodinamica ottimizzata per le prestazioni. Le nuove Volvo S60 and V60 Polestar saranno in vendita nel 2014. I Paesi nei quali è prevista la commercializzazione sono per ora Canada, Olanda, Giappone, Svezia, Svizzera, UK e USA. "Con il modello V60 preparato da Polestar Volvo continua una tradizione vincente e assai apprezzata dagli appassionati che risale alla rivoluzionaria e iconica SW 850 BTCC”, commenta Christian Dahl, CEO di Polestar. “Siamo assai soddisfatti del modo in cui Polestar ha saputo combinare prestazioni da sportiva da corsa con caratteristiche tipiche delle nostre vetture di serie, come i tempi della manutenzione programmata o il livello di sicurezza, che rimane da primato. Così, chi compra queste auto avrà il meglio di Polestar e di Volvo”, afferma Alain Visser, Senior Vice President Marketing, Sales & Customer Service di Volvo Cars. PRESS UFFICIALE Via Volvo
  15. E' la mkII, tocca aspettare ancora 2 anni.
  16. Argomento già trattato: http://www.autopareri.com/forum/saab/24347-saab-9-3-2013-la-mai-nata-foto-e-storia-ufficiali-9.html http://www.autopareri.com/forum/rumors-spies/61843-nevs-saab-9-3-spy-2.html http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societ/48450-saab-19-12-2011-presentata-istanza-di-fallimento-20.html
  17. Ma se gli do due schiaffetti continuano a gonfiarsi?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.