Vai al contenuto

Beckervdo

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23614
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    79

Tutti i contenuti di Beckervdo

  1. Ma non penso che il tuo intervento possa venir considerato "polemico" o fronte di flame. C'è da dire che si ricorre molto spesso a pippe ingegneristiche, pur di far andare bene una determinata soluzione. Sono d'accordissimo con te che un V8 con angolo fra le bancate di 60° sia una aberrazione, ma l'hanno fatto. E' costato, è inutile, è complesso. Tutto giusto. Fosse per me avrei utilizzato l'SI6 che avevano in casa, ma il mercato americano allora chiedeva i V8 e non eravamo in epoca downsizing, quindi, un V8 trasversale Yamaha l'ha progettato così. Ed i tecnici Volvo prima, e noble poi, ci hanno tirato fuori (sovralimentandolo) circa 650 CV. Qui aspirato, aumentato nella cilindrata e lavorato di "fino", arriva alla medesima potenza.
  2. Appunto http://www.ae.pwr.wroc.pl/filez/20110606092430_HEV_Toyota.pdf
  3. Quello sicuramente da evitare. Se gli piace il CVT, buon per lui ovviamente con 30mila € circa c'è il mondo. Dalle Giulietta TCT, alle Volvo Geatronic, alle Serie 1 con l'ottimo ZF8HP
  4. m è CVT stev... http://www.youtube.com/watch?v=mLR2YeM_xmw
  5. Appunto, ma è per dire che lo stesso macrogruppo ha 4 ammiraglie di punta e tutte e 4 hanno avuto il loro bacino di utenza. Per Phaeton aspetterei a ridere, dato che è un'auto di prim'ordine. Linea non felice, questo è vero. Ma che fosse di qualità è indubbio. Detto questo Phaeton è stata di base per l'intera gamma Bentley (tranne Arnage modello precedente) e Panamera (la piattaforma è la medesima D1), A8 è per i fatti suoi con il telaio ASF. Ma la nuova gamma nascerà tutta sulla MSB, quindi, non vedo perchè: "lo fanno gli altri, non possiamo farlo anche noi"
  6. Bhe oddio...c'era la Phaeton, la Continetal FS, la A8 e la Panamera eppure tutte e tre hanno venduto per i loro rispettivi clienti, senza farsi le scarpe l'una con l'altra.
  7. Produzione di 5 mesi venduta in 5 giorni in Singapore.
  8. Quando la combustione si smagrisce o diventa "ricca" allora si accende la spia gestione motore, che potrebbe interessare la sonda lambda. In tal caso farei una diagnosi in reale, potrebbe essere anche un problema di "cavi elettrici" da cui hanno diramato quelli necessari per la gestione centralina GPL quando è stato post-montato l'impianto Io sulla Mazda2 ho il medesimo problema, ma è intermittente. Quando i cavi fanno "contatto" sul ponte della sonda lamba, allora si accende la spia di gestione motore e la centralina del motore inserisce una mappatura "standard" per gpl e benzina. Ci puoi anche viaggiare su, ma alla lunga rischi di danneggiare il CAT.
  9. Anche perchè il 1750 allo stato attuale è l'unico motore ad accogliere l'inserimento trasversale o longitudinale all'interno del vano motore. L'attuale 1.4 no. Il 2.4 GEMA sì.
  10. La X-Type 2.5 e 3.0 V6 erano di serie integrali. Solo le diesel e 2.1 V6 erano TA. Comunque ottimi motori i V6 Ford, reggono benissimo il GPL e non hanno grossi problemi. Sognati di portarla in Jaguar a 76€/h di manodopera. Molti pezzi sono Motorcraft, quindi no problem, ma se si rompe qualcosa di elettronico o specifico sono caxxi su Jaguar. Attorno ai 150-160 mila km hanno problemi ad un anello di tenuta del differenziale posteriore, che se non ci si accorge in tempo che sta cedendo ti costringe a cambiare l'intero differenziale. I fari inolrte sono il punto debole di 'sta JAG. Fanno poca luce, e se trovi gli xenon o il kit di conversione ufficiale JAG fai centro. Tra parentesi lX-Type SW è praticamente un mix (per lo stile) di Volvo V40 e Rover 75 Tourer (che auto magnifica)
  11. Perchè hai messo i fari al posto dei fendinebbia? Inoltre, dietro, sulla cosa è cambiata la rastrematura. Di lato così, è una bella wagon.
  12. La E60 di Arcangeli morto nel 2003, era bella e finita 2 anni prima di esser lanciata sul mercato (quindi nel 2001), ma lo studio in BMW parte da 4 anni prima. Quindi lo stile di E60 nasce "concettualmente" nel 1997, ovvero due anni dopo che fu lanciata la BMW E39.
  13. Gimmo lascia perdere i bulloni camber... spendili in pranzi/cene con la morosa, IMHO
  14. Ahimè mi tocca quotare...La qualità è scesa vertiginosamente.
  15. Ha il garage di 4.5 metri...la V60 è 4.62 non ci entra fisicamente nel garage purtroppo -.-
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.