-
Una Bev al lavoro!
Allora segnalo alcune note diciamo negative: devo gonfiare spesso le gomme, per dire le indicazioni riportano 2.6bar davanti e 2,8 dietro, nei 5 mesi che ho il mezzo ho dovuto gonfiare le gomme almeno 4 volte... penso perchè si tratta di pressioni elevate (col freddo è normale ma già 4 volte..) e sempre tendono a scendere a 2,5 per poi assestarsi li. Inoltre a 15000km ho già consumo di gomma pronunciato dietro (dove sia frena che accelera...) , tra l'altro soprattutto sull'esterno della gomma, mentre i freni a disco sono veramente nuovi incredibile. Poi segnalo una mancanza nel sw di gestione nella ricarica casalinga (o della wallbox è uguale). Non permettono di modulare la potenza di ricarica nel tempo, per esempio io vorrei che caricasse a 10A nelle ore d'ufficio, e 16A le altre ore.. ma non c'è verso di programmarlo, tutte le volte devo stare li ad alzare e abbassare. Penso però sia più una pecca della wallbox (ho una tesla wallbox 3 senza gestione carichi) che della macchina secondo me. I consumi col freddo si sono alzati ma direi che sono quasi tutti dovuti allo scaldare l'abitacolo (tipo la mattina presto ), in movimento l' ho notato poco sinceramente. Certo non c'è ancora freddissimo.
- [JPN] Toyota Land Cruiser FJ 2026
-
Ferrari SC40 2025 [One-Off]
Detto che e' una one off e spero non sia la fantomatica sp tributo f40 di cui si vociferava. Ma dico fai una citazione e la fai bianca, v6, senza vetri plexiglas, a me pare solo una 296 raffazzonata con ala messa lì per caso, musone attapirato, e sola citazione nel colore del kevlar nel vano motore. Sinceramente non vedo il senso di usare il fortissimo brand F40 per questa.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Ripartiamo dall'inizio, cosa è rimasto di positivo ad ALfa Romeo? -la storia, con il bel museo di Arese, l'heritage dei tempi d'oro -pianale Giorgio, osannato dai più. Non esiste altro, da qui si deve ripartire, diversamente c'è solo la chiusura
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Il pianale Giorgio andava arricchito con una bella Coupè di piena tradizione Alfa, e una fascinosa Sw (mica quella barca di 159..). E farci una maxi "giulia" seg E pieno. Adesso qualsiasi cosa faranno sarà sbagliata, è tardi per una cosa, e presto per l'altra, e nel frattempo il brand piano piano si spegne. Un giovane che entra al concessionario e vede la Junior cosa pensa?? E' una concorrente di peugeot/jeeep/opel/citroen/lancia etc etc , portassero la gente ad Arese altro che! Ci si spera sempre nel miracolo, che secondo me potrebbe avere le forme di una vendita del brand, o un posizionamento più elevato con numeri più piccoli di vendite ancora in seno a Stellantis (sacrificando Maserati).... ma è dura. Comunque sia è anche da dire che tanti , qui, come sui giornali, difesero Fiat già dai tempi di 147/156/166 .. e chi faceva notare gli errori, era tacciato di "esterofilia impenitente".......
-
I prossimi modelli Ferrari
Ma appunti, tutti si prenderebbero questa "sminuendo" 296M restyling e quindi alla lunga sminuendo tutta la gamma "ibrida". Poi cosa la prezzi? Stesso livello? Sotto ? Sopra? Poi ok calare peso, ma 296 realmente è sui 1600kg mi pare, più di tanto non è possibile scendere oggi , fai 100kg in meno di ibrido? secondo me sarebbe più semplice "depotenziare" 296M con una sua versione dedicata per prendere il tuo esempio Porsche una versione "T" semplificata per capirci.
-
I prossimi modelli Ferrari
Sinceramente avrei dei dubbi. Un altra linea commerciale "di serie" sarebbe la settima .. dopo Amalfi,296,849,dodicicilindri,elettrica,purosangue. Sarebbe inevitabile avere cannibalizzazione interna... , ora vedrei più saggio ripensare 296 che evidentemente non ha incontrato il gradimento dei più, ma un ulteriore linea non vedrei come e dove posizionarla sinceramente.
- I prossimi modelli Ferrari
-
Tesla Model Y 2025
arrivata anche in italia Y standard (questa nuova base) 39990€ Che a quanto pare rimarrà l'unica RWB LFP , perchè adesso si passa subito a PREMIUM NMC RWB LONG RANGE a 49990 Mmmm non capisco perchè non lasciare su quota 45k una Y rwb LFP premium , bhaaa
- 75 risposte
-
- bev
- model y
- model y 2025
- tesla
-
Taggato come:
-
Ferrari "Elettrica" 2026 - Prj. F244 (Spy)
Interessante come Ferrari abbia scelto di condividere già ora diversi punti anche molto tecnici. Che dire , il telaio mi ha subito ricordato il vecchissimo eagle by lotus. Interessante la soluzione strutturale della batteria. 122kwh lordi e 880V di picco 530km di wltp?? Confermato quindi il design "by Gioonniii Aivvvv california silicon valey"!" , curioso e preoccupato allo stesso tempo di vedere...
- [Borsa] Ferrari
-
Tesla Model Y 2025
si un poco triste, ma almeno la coibentano un pochino. Detto questo per flotte/aziendali inzia a essere molto conveniente, speriamo la portino pure qui. Questa e pure una 3 "super base"
- 75 risposte
-
- bev
- model y
- model y 2025
- tesla
-
Taggato come:
-
Scelte strategiche BMW Group
Detto che la borsa non ha gradito i dati, ormai mi sembra chiaro che l'obiettivo dell'elica è fare tante vetture magari con margini inferiori rispetto ai bei tempi. secondo me non la trovo una strategia sbagliata visto il contesto attuale. Ecco noto pero' da fruitore che l'assistenza non e' capillare e granulare come ad esempio mercedes e/o audi.
- Mondo Endurance
- Mercedes-Benz VLE & VLS 2026 (Spy)