Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

A giudicare dalle dimensioni imho la Sienta è un Dobló "corto" (4.30m) con le sembianze della Panda.  😄

Le franzose citate sono auto "molto particolari" per cui non sono molto sorpreso di vederle anche in questa parte di mondo anche se in numeri omeopatici. Imho in un eventuale commercializzazione delle Lancia in Giappone imho dovrebbe rivolgersi anche a questo pubblico, soprattutto per la Gamma.

Modificato da nucarote
Inviato
39 minuti fa, p.fina scrive:

Qualche commento figlio dell’occhiometro dopo 16 giorni in Giappone (Tokyo, Kyoto, Osaka, Hiroshima)

 

- Il 90% delle auto sono di marchi giapponesi, con una netta prevalenza di Toyota
- L’età media delle auto mi sembra decisamente inferiore rispetto all’Italia, e sono tutte perfettamente mantenute (nessun rottame, carrozzerie perfette, pulizia maniacale)

- Le key car sono la maggioranza: detto che sembrano dei gran polmoni, mi danno anche l’idea di essere molto spaziose all’interno

- La Toyota Sienta è palesemente una Panda alla salsa di soia

- Marchi europei: Audi, BMW e Mercedes sono presenti, ma si fermano al segmento C

- La Classe G è il modello europeo più diffuso (non scherzo), m ci sono anche tante Wrangler e Land Cruiser

- Poche Tesla e in generale pochissime elettriche; cinesi e coreane stanno a zero

- Una manciata di Fiat (per lo più 500, ma anche alcune Panda e due 500X) e due Alfa Romeo

- Quello che mi ha sorpreso di più è la presenza di auto francesi: da Clio e 3008, che vabbè tutto sommato, ma non mi spiego perché arrivare a scegliere 4008, C6 e C4X!!

Quando ci sono stato mi ha colpito particolarmente la popolarità delle versioni 4WD anche in pieno centro a Tokyo.

Se da noi sono arrivate solo le Suzuki, Subaru e in passato qualche Daihatsu lì si possono trovare anche Yaris, Mazda2 e Nissan Note integrali senza contare le innumerevoli kei car

Inviato
26 minuti fa, Giacomo 96 scrive:

Quando ci sono stato mi ha colpito particolarmente la popolarità delle versioni 4WD anche in pieno centro a Tokyo.

Se da noi sono arrivate solo le Suzuki, Subaru e in passato qualche Daihatsu lì si possono trovare anche Yaris, Mazda2 e Nissan Note integrali senza contare le innumerevoli kei car

Anche Honda jazz integrale da noi mai arrivate(vecchi modelli non l'ultimo ibrido)

  • Mi Piace 1

Peace&Love

Inviato

Se ben ricordo, ai quattro anni in Giappone c'è una revisione molto importante e costosa, tanto che molti preferiscono cambiare auto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Mi inserisco dicendo che tra Napoli e Salerno si iniziano a vedere un bel po' di Grande Panda. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
13 ore fa, stev66 scrive:

Se ben ricordo, ai quattro anni in Giappone c'è una revisione molto importante e costosa, tanto che molti preferiscono cambiare auto.

 

La "Shaken" dopo 3 anni dalla prima immatricolazione, circa 700-800 €... e se trovano qualcosa che non è a norma intervengono direttamente loro con tariffe non proprio economiche.....

  • Mi Piace 1

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, AndreaB scrive:

 

La "Shaken" dopo 3 anni dalla prima immatricolazione, circa 700-800 €... e se trovano qualcosa che non è a norma intervengono direttamente loro con tariffe non proprio economiche.....

Vedendo in giro auto con una luce a terra di un paio di centimetri mi sono sempre chiesto come facciano, smontano tutto ogni volta o anche da loro basta conoscere "quello giusto"?

Inviato
3 ore fa, Giacomo 96 scrive:

Vedendo in giro auto con una luce a terra di un paio di centimetri mi sono sempre chiesto come facciano, smontano tutto ogni volta o anche da loro basta conoscere "quello giusto"?

 

L'altezza da terra non dovrebbe influire sui controlli che vengono effettuati....

 

https://youtu.be/LAL0zE9Cins?feature=shared

 

  • Mi Piace 1

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato (modificato)

Nelle due settimane trascorse in USA, da Denver a San Francisco, di auto ne ho viste parecchie e devo dire che un buon 70% sono Giapponesi e/o Coreane, un gran numero di Toyota (Camry ovunque), Honda e berline Kia/Hyundai. Naturalmente fuori dai grandi centri, i grossi pick-up sono i padroni delle strade, gran numero di GMC e Chevrolet. Le Tesla presenti solo nei grandi centri sia le berline sia il Cybertruck che fuori dai centri urbani spariscono. Ho notato un gran numero di Wrangler (nei parchi molte sono di turisti che le scelgono come auto a noleggio) e Wagoneer oltre che di Bronco e Bronco Sport. Mi ha stupito anche la percentuale (ad occhiometro) elevata di Rivian.

 

Per il viaggio ho guidato una Honda Odissey, esteticamente non bellissima ma molto comoda e sfruttabile.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.