-
Numero contenuti pubblicati
12078 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
20
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di poliziottesco
-
Buckets in carbonio ora disponibile sul configuratore DE, probabilmente a breve saranno disponibili anche altrove.
- 31 risposte
-
- 1
-
-
- porsche 911 carrera
- porsche 911
- (e 4 altri in più)
-
Si si, proprio per questo le differenza con una GTS alla fine stanno in un peso di poco più basso e un prezzo più basso (cosa che qui ha poca importanza), associati ad uno chassis, impianto frenante e cavallAggio inferiori. A me piace ma prenderei comunque la GTS. Ai posteri la sentenza ☺️
- 31 risposte
-
- 1
-
-
- porsche 911 carrera
- porsche 911
- (e 4 altri in più)
-
Sono d’accordo che qui contenuti particolari non ne sono presenti
- 31 risposte
-
- porsche 911 carrera
- porsche 911
- (e 4 altri in più)
-
Per la valutazione appunto non puoi paragonarla a Cayman perché di 991 c’è hanno fatte poche, cose che se ripetuta con la 992 dovrebbe dare gli stessi frutti.
- 31 risposte
-
- porsche 911 carrera
- porsche 911
- (e 4 altri in più)
-
La cartella stampa va scritta sempre per elogiare un prodotto, non per sminuirlo. Se l’auto riesce a pesare qualcosa in meno, indipendentemente dal metodo, lo pubblicizzano. Ripeto che ste to anch’io a comprendere appieno L’ethos della Carrera T così concepita, tuttavia la precedente ha avuto successo quindi hanno ripetuto la formula. Più che altro, voglio sottolineare che questa non è narrow body, il che la rende meno “diversa” dalla Carrera GTS., che alla fine ha caratteristiche simili anche accoppiate ad uno chassis superiore ed un motore più potente. in dipendenza da quante ne faranno, si prevede che anche la 992T sarà desiderata e manterrà buone quotazioni, però a questo punto faticherei a preferirla ad una GTS (se non diamo importanza alla differenza di listino)
- 31 risposte
-
- 1
-
-
- porsche 911 carrera
- porsche 911
- (e 4 altri in più)
-
Carrera base MT non esiste Vabbè ma tanto mica costringono a comprarla. Sapevano che il pubblico volevo di nuovo una versione T e la hanno riproposta, usando esattamente la stessa formula della 991.2. Aldilà del vederlo come puro marketing (in parte sono d’accordo), la ricetta precedente e’ piaciuta (basta vedere le quotazioni sull’usato) quindi non vedo perché non farla. Se ad uno interessa bene, altrimenti la lascia lì. Io direi meglio così C’è da dire che sono vetture diverse e che c’è chi preferisce comunque avere una 911 invece che una 718.
- 31 risposte
-
- 1
-
-
- porsche 911 carrera
- porsche 911
- (e 4 altri in più)
-
Scusa hai ragione, ho appena controllato e non sono disponibili neanche sul configuratore di Porsche GB. Tuttavia nella cartella stampa ci sono foto di una vettura con i buckets con il logo Carrera T, quindi prima o poi dovrebbero entrare nella lista degli optionals.
- 31 risposte
-
- 1
-
-
- porsche 911 carrera
- porsche 911
- (e 4 altri in più)
-
I sedili in carbonio sono disponibili come optional (era così anche sulla 991.2).
- 31 risposte
-
- porsche 911 carrera
- porsche 911
- (e 4 altri in più)
-
Peccato, non riesco a vedere queste forme accoppiate ad un design alla 500, a questo punto però sono ancora più curioso.
- 1567 risposte
-
- anteprime auto
- avenger 2023
- (e 6 altri in più)
-
In generale devo dire che come Jeep mi entusiasma poco per via dell’assenza di TI almeno per ora…però sono curioso di vedere la versione Fiat, se fatta in modo da ispirarsi alla 120 viene è fuori qualcosa di carino.
- 1567 risposte
-
- 4
-
-
- anteprime auto
- avenger 2023
- (e 6 altri in più)
-
Bellissim a macchina ma Dio mio che noia certe video recensioni italiane, parlano impostati come Stessero facendo un reportage vecchia scuola o come stessero leggendo le notizie al TG 🙄
-
In pratica quali sono le concorrenti? Mi vengono in mente: Ford puma Renault Captur VW T Cross Smart #1 (solo BEV) Mini Aceman (solo BEV) Peugeot 2008 Opel Mokka Citroen C3 Aircross Toyota Yaris Cross Hyundai ? Kia ?
- 1567 risposte
-
- anteprime auto
- avenger 2023
- (e 6 altri in più)
-
Ops….che bel pomello 🥶
- 1567 risposte
-
- 1
-
-
- anteprime auto
- avenger 2023
- (e 6 altri in più)
-
Si certo 👌 Era ovvio che così vicini alla presentazione fosse definitiva, eppure ho letto chi diceva che si trattava di roba messa lì alla bene e meglio con componenti vari presi da altri modelli 🤣 PS - se la mia memoria non mi inganna, quando si videro le immagine sfuggite della plancia di un prototipo della 4C, stessa cosa, alcuni soloni dissero che non c’era nulla da discutere perché si trattava degli interni provvisori di un “muletto” 🤦♂️…tutto ciò con vettura chiaramente definitiva PS 2 - stessa cosa su altri forum all’uscita di alcuni spies sulla plancia della allora inedita AM DB11, pur di non rassegnarsi al fatto che facessero abbastanza pena e che c’ erano componenti ovviamente di derivazione MB, alcuni dissero che era roba provvisoria 🥶 forse ho capito male che credo di aver letto che la 4X4 sarà una BEV dual motor…però potrebbe essere una informazione sbagliata. Mi spiace ma non ricordo dove l’ho letta/sentita.
- 1567 risposte
-
- anteprime auto
- avenger 2023
- (e 6 altri in più)
-
Ho capito, tuttavia non vedo dove sia il problema anche se, non avendo guidato la Avenger magari mi sbaglio. Mi sembra di capire che gli interni sono ibridi, con componentistica ex psa (infotainment, comandi volante) ed altra ex FCA (clima, comandi cambio, trazione etc…). PS - ovviamente la plancia è quella che si era vista sul prototipo che alcuni erroneamente definivano muletto con plancia fatta di pezzi vari messi insieme (🤦♂️)
- 1567 risposte
-
- anteprime auto
- avenger 2023
- (e 6 altri in più)
-
Io ho la 500e, non ho mai avuto alcun problema, per la temperatura spingi in su o in giù i relativi tasti, per i flussi li regoli come qualunque altra auto o metti le funzione auto. Persino per la radio puoi evitare quasi del tutto il tablet. L’unica funzione che mi infastidisce perché appunto raggiungibile solo dal tablet è il comando del riscaldamento sedili.
- 1567 risposte
-
- 1
-
-
- anteprime auto
- avenger 2023
- (e 6 altri in più)
-
In che senso?
- 1567 risposte
-
- anteprime auto
- avenger 2023
- (e 6 altri in più)
-
Considera che: 1. al momento le alternative ci sono ma non sono tante e comunque costano di piu' (ne abbiamo gia' parlato) 2. queste sono le ultime cartucce, poi si passa tutti (o quasi) alle BEV
- 216 risposte
-
- 3
-
-
Considera che per Tesla, quelle costruite in Cina son fatte meglio di quelle costruite in USA
- 66 risposte
-
- 2
-
-
- polestar 3
- polestar
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Purtroppo chi è legato al marchio Alfa deve capire che soldi non ne sono stati investiti fino ad ora (non includo il progetto Giorgio) sopratutto per fare roba di nicchia some segmento C sportive (che, ripeto, non vendono bene in Italia dove tutti vogliono ma poi nessuno compra). Investire ora ha ancora meno senso, per cui chi vuole la sportiva segmento C deve andare altrove, dove tra l’altro si fa roba molto migliore rispetto a quanto prodotto in passato in AR.
- 3856 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Se non mi sbaglio e' stato detto in qualche video. In soldoni nel reparto M in fase di sviluppo hanno capito che per farla leggera e "diversa" dalla sorella maggiore avrebbero dovuto spendere più di quanto invece necessario a farla prestazionale senza lavorare sul peso. Considerato il mercato, hanno deciso per la soluzione meno costosa.
- 216 risposte
-
- 2
-
-
Premesso che sono d’accordo nel dispiacersi circa la probabile mancanza di una futura hatchback segmento C del Biscione, non ho capito se il dispiacere di molti sta nel volere per forza un’auto marchiata Alfa, I in generale nella mancanza di segmento C sportive. In quest’ultimo caso di auto ce ne sono ancora, a partire dalla ottima Hyundai i30 N per finire alle tedesche, passando per la nuova Civic type R, tutte auto che, anche in versione no superbollo, in Italia non vendono una cippa.
- 3856 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Si certo, però se uno non volesse rinunciare ai 6 cilindri…
- 216 risposte
-
- 2
-
-
In base a quanto visto e letto fino ad ora, non metto in dubbio che prestazioni e handling saranno ottimi pero' tra estetica e peso non riesco proprio a farmela piacere. Volessi un' auto cosi', sorvolerei su questa M2 e le preferirei una Cayman GTS se i due posti posteriori non fossero un must...e se lo fossero, finirei per rinunciare ad una coupé (ed alla possibilità' del cambio manuale) e le preferirei una Giulia Q. Oppure, ci sarebbe sempre l' opzione di una M2 Competition F87.
- 216 risposte
-
- 4
-