Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

johnpollame

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Inizialmente erano previste due soluzioni molto diverse: i contafagioli avevano deciso di unficare le plance tardi, quando Bravo era praticamente già in pre-produzione...
  2. Il senso sarebbe in caso minimo dai 160k in su: l'ipotetica Aurelia starebbe a Granturismo come Ypsilon sta a 208. Da parte mia da intendersi Aurelia DB20 quindi in sostanza roba non troppo distante da Bentley Continental, Aston DB12...
  3. Immaginavo esattamente questo! Piattaforma molto meno impegnativa di quella di MC20, potrebbe essere relativamente semplice pensarla in salsa Lancia, a patto di spenderci senza braccino considerando l'operazione come un investimento in immagine, che deve quindi essere senza macchia per ricordare che una volta Lancia era concorrente di Bentley e Aston Martin, non della 500... https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.youtube.com/watch%3Fv%3DqK0VK9FfKDc&ved=2ahUKEwjH2o-2-IKRAxUtR_4FHdSiM1wQtwJ6BAgTEAI&usg=AOvVaw3Hmexf50fGVCYMuVQp7BqR
  4. Temo che certi marchi, conosciuti ed apprezzati (molto) dai soli appassionati, avranno un loro senso compiuto più per queste operazioni che per marchiare una produzione di vetture di grande serie.
  5. Credo che vetture elettriche possano comunque offrire un bel gusto di guidare in souplesse, sfruttando la coppia strabordante e cercando la fluidità piuttosto che l'agilità, oltre che -finchè dura- potendo esaltarsi per l'accelerazione fulminea L'unico problema è che le -poche- vetture elettriche (o plug-in guidate in modalità EV) che ho avuto per le mani mi hanno restituito una sensibilità di guida estremamente artificiale e filtrata, davvero poco piacevole nella guida appena impegnata (in particolare in frenata, a causa della rigenerazione). Magari sarà in futuro possibile ottimizzare quanto sopra per restituire al guidatore un feeling di guida degno del nome, ma d'altra parte è una cosa che interessa oramai pochissimi veteroappassionati, quindi non ci conterei più di tanto per vetture "umane", ma magari per qualche marchio/modello speciale...
  6. "Tutto procede come avevo previsto..."
  7. Concetti squadrati interessanti ma infilati a forza in un corpo vettura nato sinuoso. Le linee all' anteriore tra appendici in tinta e non restituiscono un effetto sfalsato assieme alla luce non allineata al "baffo" rendendo quasi irritante un frontale pensato sulla carta per esaltare la massima coerenza lineare. Splitter inferiore enorme, forse nero sarebbe stato meno invasivo visivamente. Dettagli pesanti, la striscia nera sulla fiancata interrompe tutte le linee in modo sciatto. Nome troppo pesante per quello che sostanzialmente è un restyling. Dal vivo sarà comunque impressionante, ma francamente la trovo sbagliata su troppi piani interpretativi. Questa non me la compro. 😇
  8. johnpollame ha risposto a DOssi in BMW
    Più bella la vecchia...
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.