Vai al contenuto

johnpollame

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2859
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Tutti i contenuti di johnpollame

  1. Comunque valori tra i top team simili a fine 2024, tranne per Ferrari, che giustamente ha rifatto mezza macchina l'ultimo anno di regolamento per rendere inutile quel poco che avevano "capito". Non fossimo abituati, si potrebbe pensare ad un weekend sbagliato o una macchina ancora non a posto, ma i precedenti sono a dir poco infausti. "Eh, ma la Mc Laren lo scorso anno..." Eh, ma è la Mc Laren...
  2. Stanno ancora sbloccando il potenziale della SF23...
  3. E anche quest'anno: "Zperiamo proximo hanno." G. Berger
  4. Le chiavi Alfa con il Quadrifolgio...
  5. A me 'sto affare continua a piacere, nel suo genere, specie con la scritta nel trilobo...
  6. Se quindici anni fa mi avessero detto che il fu elegante muso delle Audi sarebbe diventato un' enorme calandra con due faretti incazzati... PS:
  7. 'Stavolta mi pare meno esagerata di tanti modelli ora a listino. Quasi sobria rispetto alla media...
  8. Avevano importanza eccome almeno fino agli anni Ottanta, primi Novanta, la qualità (reale non percepita), la tecnica, e i parametri misurabili letteralmente definivano le auto sportive/di lusso da quelle "normali", e la cosa era chiaramente percepibile anche su strada e nell'utilizzo anche basilare. Poi man mano i costruttori meno blasonati con il progresso tecnologico/industriale hanno iniziato ad offrire vetture senza più veri difetti, dall' altro i marchi più in voga hanno iniziato ad agghindare come lussuose/speciali vetture sempre più ordinarie: la tecnica ed il feeling di guida sono diventati aspetti sempre meno percepiti dal mercato (se non da nicchie poco significative) e chi aveva ben investito nei decenni precedenti si è trovato un credito di immagine da poter mantenere solo con lustrini e lucine. Finora gli è andata bene, ma mi pare che plumbei nembi si ammassino all'orizzonte...
  9. Eh, ma oramai da qualche decade la premiumnessTM non si misura più in efficienza/spazio/consumi/prestazioni/tecnica: è il regno dell' immateriale...
  10. Tesla oramai è invischiata nel generalismo, altro che premium...
  11. A me la Thesis è sempre piaciuta, molto, tranne i fari anteriori che avrebbero dovuto essere realizzati meglio. Ma non faccio testo: sono un fan dei "brutti anatroccoli". Come già qualcuno ha fatto notare, all'epoca l'unico modo per provare a ritagliarsi uno spazio tra le alemanne ammiraglie era di proporre qualcosa di fuori dai canoni. Con una linea più piaciona avrebbe fatto qualche punto percentuale di vendite in più, ma la sorte commerciale del modello non sarebbe cambiata nella sostanza. Sicuramente la sua particolarità la rende ora più interessante da un punto di vista storico, e francamente ci feci pure un mezzo pensierino qualche anno fa, poi annichilito dalla difficoltà nel reperire ricambi e trovare officine che la saapiano gestire. I have spoken.
  12. Dentro non mi pare malvagia, forse un filo troppo SCI-FI, cosa che da agli intern un'aura un po' da studio dentistico... (di quelli chic).
  13. Avrei solo ingrandito un po' la calandra... 🙄 Il nervoso nel vedere dettagli così pacchiani in un corpo vettura invece elegante...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.