
Caronte89
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2396 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Caronte89
-
DS5 e DS3 col marchio Citroen non erano brutte, pur con tutti i "se" del caso. Peccato che volendo renderle solo "DS" abbiano peggiorato il peggiorabile.
- 18 risposte
-
- ds 3 2016
- ds 3 facelift 2016
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
A me fa venire il mal di mare con tutte quelle curve. Bocciatissimo.
- 152 risposte
-
- pacifica 2016
- chrysler voyager
- (e 5 altri in più)
-
A me dispiace che abbiano abbandonato il taglio netto del portellone però è bella
- 37 risposte
-
- 1
-
-
- volvo v90 spy
- volvo v90 2017 spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Più brutta del mezzo in sé c'è solo la qualità dei photoshop col tizio appoggiato sulla macchina.
- 21 risposte
-
- 3
-
-
Io voglio quel Range Rover
-
Notevole! ma vogliamo parlare della Lupo 3L la dietro?
-
Personalmente leggendo i messaggi passati non credo che il motore turbo giustifichi la differenza di prezzo. Quello che la giustifica è il pacchetto completo, la base è la stessa ma il prodotto no pur condividendo una parte importante di componenti. Detto da me che preferisco comunque la giapponese.
- 1892 risposte
-
- mazda mx-5 2015
- fiat 124 spider 2016
- (e 6 altri in più)
-
Davanti mi ricorda la R170, non so perché. Dietro non è brutta. Nel complesso è un'auto incomprensibile, ai miei occhi.
-
ALFA ROMEO in Formula UNO o Le Mans? Possibile! Parola di Sergio Marchionne
Caronte89 ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Anche per le tute basta stirare un logo ricamato preso al mercato su quelle Ferrari, tanto rosse son rosse.- 315 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo formula 1
- (e 3 altri in più)
-
Non brutta ma priva di desiredabilità.
-
a me piace l'avantime, non ha lati positivi. è solo estremamente anticonformista e piuttosto confortevole. Penso che sia proprio questo a renderla interessante agli occhi di molti.
- 782 risposte
-
- 2
-
-
- auto orrende
- casa dei mostri
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
è heritage
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Posso darti la mia opinione, l'auto l'ho noleggiata per un weekend (guida a destra, ma vabè) e ci ho fatto più di 300 miglia in un solo giorno di extraurbano collinare. L'auto si guida bene, non ha difetti evidenti, stile particolare, parecchio metallo a vista ma ergonomicamente mi è parsa davvero ben fatta. L'interfaccia della radio (DAB, per quella che mi hanno dato, visto che a breve non esisterà più radio analogica in UK da quanto mi hanno detto) mi è parsa molto intuitiva e reattiva, meglio di quella della 208 che abbiamo a casa (pre-restyling) e della Corsa che ho noleggiato l'ultimo fine settimana grazie ai comandi fisici e non a sfioramento. Su questo genere di radio non ha senso IMHO pensare all'obsolescenza, la maggior parte sono obsolete già nel momento del lancio e per quanto riguarda i navigatori la faccenda è pure peggiore. Per me l'importante in questi sistemi è che il BT funzioni a dovere, che ci sia l'opportunità di mettere musica personale tramite usb/aux e che si riesca ad usare senza distrarsi durante la guida. Concordo con chi consiglia un buon prodotto a parte per quanto riguarda il navigatore, più economico, più facile da aggiornare e possibilità di spostarlo da un mezzo all'altro.
-
Secondo me, ad oggi, non ci sono motivi validi per prendere una 147 in ottica utilitaria, tanto meno se si tratta di una a benzina.
-
Io trovo che le Panda negli ultimi tempi abbiano subito un bel tracollo... sono sì sempre tante, ma in passato erano tantissime
-
Su una EOS sono montato come passeggero posteriore e, se non sei troppo alto e corpulento, non è malissimo. Io non ci sono stato scomodo (175cm x70 kg). E in effetti è forse la più guardabile tra le candidate, anche se a me la prima verisione non piace granché, meglio il restyling che, però, temo sia troppo recente per le tue tasche
-
Mentre salivo qui in Galles a Ottobre ne ho incontrato uno, di C15, nei pressi di Lione, targa svizzera e all'apparenza camperizzato, con due ragazzi a bordo. è davvero bruttino, eppure forse proprio a causa di quello mi ispira una certa simpatia. Sempre nel campo dei commerciali derivati da utilitarie, i Fiorino ormai sono completamente andati, almeno dalle mie parti. Così come gli Express, che ricordo abbastanza presenti all'epoca.