Vai al contenuto

Caronte89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2396
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Caronte89

  1. L'esempio che hai scelto non è calzante... Il posto nell'immaginario collettivo che ha un mezzo ha un ruolo cruciale soprattutto in quei casi in cui mancano o non sono sufficienti i punti precedenti che hai giustamente esposto. Il problema è che la K dalla sua non ha niente! Solo risicati numeri di produzione dovuti ad un basso successo (e non ad una produzione d'elite!)
  2. I collezionisti di domani sono quelli che ancora oggi, ragazzetti, parlano del Coupè come "un missile" Mentre della K...perché, è esistita una K Coupè?
  3. Ehm...io monto sulla R4 le lampade gialle (mi sono informato e risulto in regola oltre a non essere un colore confondibile con altre luci segnalatrici come il blu o il rosso e, quindi, non pericoloso!) Mi piacciono perché sono a tema sull'R4 e avessi un'altra macchina francese dell'epoca le monterei A proposito di francesi d'epoca, devo riuscire a fotografare un'Ami 8 che da qualche tempo gira beata per la mia città!
  4. Personalmente dubito. Il Coupè ha un'immagine che K Coupè si sogna e che si è costruito quando uscì, mantenendolo nel tempo. Non è solo la meccanica o la rarità a generare interesse ed alzare le quotazioni. IMHO K coupè potrà avere un interesse ragionevole solo sul lungo/lunghissimo periodo e senza valutazioni sensazionali.
  5. Caronte89

    MINI 2014

    Le evoluzioni del Retrò sono un campo minato. Il nuovo Maggiolino è carino, ma anche perché si è distaccato abbastanza dal New Beetle. Mini peggiorò (relativamente) con la mk2, ma la mk3 è proprio tremenda. Speriamo bene per la 500...Che non ci attacchino il faccino stiracchiato del Brucomela
  6. Credo che A3 Sedan abbia il suo reciproco in Jetta, sempre che la facciano sempre. Questa è l'equivalente di A4 nella gamma Audi, o sbaglio? (meccanica ovviamente a parte)
  7. Caronte89

    MINI 2014

    Boh, più la guardo più mi pare una copia cinesata della Mini vera...
  8. Caronte89

    MINI 2014

  9. Beh, il programma è montato e recitato ad hoc, mi stupirei che l'auto sia effettivamente passata di mano. Carino, ma dà quasi l'impressione che con le auto d'epoca si guadagni con niente, quando sappiamo tutti che non è affatto così. Senza contare che ad un'auto ferma da tanto come hanno voluto far credere non cambi nemmeno le gomme? E revisioni la pompa dei freni senza toccare le pastiglie?
  10. Boh...a me non pare per niente brutta. Dopo tutto è una rivale di un sacco di cubi stondati su ruote.
  11. A me non sembra così tremenda... Nel segmento di mercato (e non solo a livello brasiliano...) non è che ci siano chissà quali capolavori.
  12. Anche a me ha dato un senso di deja vù di profilo al sapor di A1. Comunque per me è bruttina, ogni generazione di Mini-BMW è peggiore e più gonfia della precedente. La prima la trovo tutt'ora un piccolo capolavoro.
  13. Vorrei metterti "mi piace" sull'album su facebook Ma le Trabant le facevano solo di due colori?
  14. nonfatecazzatenonfatecazzatenonfatecazzatenonfatecazzatenonfatecazzatenonfatecazzatenonfatecazzatenonfatecazzatenonfatecazzatenonfatecazzatenonfatecazzate Che il concept è bello. As usual.
  15. con 25000 km l'anno forse è il caso di valutare anche carburanti diversi... purtroppo pare che Up, Citigo e Mii a metano non offrano l'ASG.
  16. Bagagliaio grande? Forse è il caso di pensare a qualcosa di diverso da 156...
  17. Il bianco non è decisamente il suo colore...
  18. In campo motociclistico non sono tutti a 360°, spesso sono a 270° Come il motore del TDM che nacque a 360° su SuperTénéré 750 e fu evoluto a 270 con la seconda generazione di TDM 850.
  19. Visto che ho quasi completato il lavoro che avevo accennato a Giugno (sì, fare i lavori sotto casa a scappatempo porta a tirarli un po' a lungo!). Sull'R4 non c'è molto spazio per occultare, quindi ho attaccato amplificatore e filtri dove potevo. Rispetto al progetto iniziale ho aggiunto un subwoofer. L'amplificatore è collegato ad un interruttore come hai citato tu, anche per evitare di dover tenere il quadro acceso per farlo funzionare! Come input c'è un semplice cavo RCA/Minijack che parte dall'amplificatore e finisce sotto il cruscotto. Indispensabile un fusibile adeguatamente dimensionato più vicino possibile alla sorgente d'alimentazione (batteria), ovviamente con un portafusibile adeguato a stare nel vano motore! Questo non l'ho fotografato, ma non credo serva. Nel caso comunque è un attimo aprire il cofano! Spero che sia d'ispirazione per qualcuno questo mio lavoro!
  20. Grazie ragazzi! L'auto è una TL 956cc con motore Cléon, una delle prime visto che è dell'86! In foto rende molto meglio di come è dal vivo, ma piano piano la renderò perfetta
  21. In realtà...anche Porsche ha dato un (bel) po' di lustro al nome Martini & Rossi nel motorismo.
  22. Per fortuna abbiamo ancora la libertà di spegnere, non soltanto quella -fittizia- del cambiare canale.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.