Vai al contenuto

dindi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1513
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dindi

  1. Ossì, mi sa che hai ragione. Anche se qualche speranza residua ( turbo elettrico aggiuntivo, riduzione peso ... ) c'è ancora ... emmaggari guardando anche verso l'elica. Ma dobbiamo aspettare qualche tempo. Peraltro, il discorso di sceglierne due mi apre un mondo totalmente nuovo, con esigenze, stimoli e desideri inconfessabili ... mai sognati prima d'ora ( 124 abarth ? 4c ? cayman ? M2 ? ). Moglie, famiglia e budget permettendo ...
  2. Grazie per il tuo incoraggiamento ma temo proprio che non si avvererà. Non è un problema di motore "legato", la precedente a 5000 km già andava come doveva. ...
  3. "E si comanda" ? cosa intendi ? Comunque non credo sia solo l'effetto €5->€6 ma anche qualche "update" a seguito del diesel gate. Ed infine non si può levare EGR ed DPF. Non posso neppure mapparla, altrimenti addio garanzia. Sto già pensando per capire se vi sia una soluzione al problema per il futuro prossimo acquisto ...
  4. Follow up - Riflessioni su Bi-Turbo Business Plus €6 Punto negativo : Siamo a 5000 km percorsi ed i consumi sono mediamente maggiori ( rispetto alla precedente 313cv €5 ) del 10-12%% in città e collina. Del 3-5% in autostrada a velocità codice. Punto negativo : La progressione/salita di giri è sensibilmente meno rapida, in dynamic cambia molto più su di giri rispetto alla 313cv €5. Punto positivo : Allungo maggiore, fino a 5500rpm, mentre la precedente iniziava a tagliare appena sopra i 5000rpm. Secondo i miei paramenti/gusti è decisamente meno sportiva e meno divertente della precedente. Me la devo tenere ma non sono così goduto e soddisfatto come lo ero con la 313cv €5.
  5. A4/A6 allroad sono fuori budget come seconda auto. Cherokee no per mia fisima personale. CRV è davvero bruttina e sembra la figlia della vecchia Rodius ... inoltre temo che non abbia i 7 posti neppure optional ...
  6. Grazie per il suggerimento, già vista e provata : purtroppo per me è no. Non mi convince il cambio EDC ( lento e impacciato ), il 1,6 da 160cv mi pare troppo tirato per il segmento, non puoi averla integrale. Grazie per le idee. Freemont no per mia fisima personale, Outlander non la conosco : vale la pena di vederla. Le coreane .... mumble ... da rifletterci come seconde scelte. Concordo con te che il CVT dell' X trail è orrendo. Eppoi il 1.6 da 130 cv è obbiettivamente sottodimensionato.
  7. Parametri base: 15000 km/anno, prevalente città e collina cambio automatico "come si deve" possibilmente integrale ( lo so che non nevica più ma ogni tanto vado in montagna eppoi sul bagnato preferisco l'integrale ) possibilmente con 6°+7° posto di fortuna bagagliaio almeno 500/550 dm3 in configurazione 5 posti Grande indecisione tra XC60, Discovery sport ... oppure aspettiamo di vedere la kodiaq? Pareri? Grazie a tutti.
  8. Dai dati ufficiali è aumentata la potenza max del 2,5% . Poi non so come è cambiata la curva di erogazione ... non ho il grafico della versione E6
  9. Sui primi 5100 km sono a 10,2 km/l di media. Con la precedente avevo finito a 122000 km con 11,70 km/l di media. Sono convinto che i primi 5100 ( per ora ho fatto molta città e poca autostrada ) non siano ancora così ponderati e mediati come lo erano gli altri 122000, ma più si avanza e meno la media di muove ... Non credo che sia solo un problema di E5 vs E6 : non mi stupirei se ci fosse anche una bella influenza dall'aver riportato in conformità i parametri del diesel gate ( anche se in linea ufficiale il mio motore non aveva il barbatrucco )
  10. E comunque il mio calcolo teorico preventivo è andato a farsi benedire la stima dei consumi si basava su quanto riscontrato realmente sul veicolo Euro 5. Peccato che adesso, con lo stesso veicolo ma Euro 6 siano aumentati esattamente del 15% ( mentre sui dati ufficiali il consumo è rimasto sostanzialmente invariato ! )
  11. Io faccio circa 30000 km/anno ed ho calcolato ( facendo ovviamente alcune estrapolazioni sull'orizzone di 4 anni ) che il punto di pareggio per il mio modello tra diesel e benzina era di 17100 km/anno.
  12. Mah, io i conti sui consumi, bollo ed assicurazione li faccio lo stesso anche su vetture da 70K Euro .... ( e ovviamente non sono Alfa, visto che non ce ne sono .... )
  13. il nuovo portinaio di corso Marconi che dice agli inviati tu si, tu no, tu si, tu no .....
  14. Per il buon e sempre apprezzato Touareg : ma di face lift o di nuovo modello per XC 60 si sa nulla ? sono passati più di 3 anni dal precedente FL ....
  15. Potrebbe essere un' ottima soluzione per la famiglia. Nel segmento, potrebbe essere il miglior rapporto qualità/prestazioni/prezzo. Due litri non tirato ( tdi o benzna ), trazione integrale quando serve, cambio automatico decente, sette posti e/o vano bagagli enorme, messa giù decentemente probabilmente non supera i 40K. Non vedo l'ora di vederla e provarla in concessionaria.
  16. A me non dispiace affatto come esterni ( ma sono di parte, ho una SW di questa taglia, non comprerei mai un SUV e soprattutto non sono over 60 ma ancora ben sotto i 50 )! Gli interni, non molto di mio gusto, mi sembrano troppo indirizzati a clienti middle east / far east.
  17. Però ... davvero bellina, di gran lunga la migliore del segmento, almeno esteticamente per gli esterni. Vano bagagli impressionante. Peccato non averla 4x4 e con un automatico coi fiocchi ( ZF 9 speed ).
  18. Piccola nota a margine per esperienza personale diretta. Tra : ..... Poi c'è il gruppo II (quelle con emissioni oltre la norma ma senza device nel senso in cui è stato inteso originariamente) Audi A6 3.0 V6 TDI Euro 5 ..... e ..... Questo invece è il gruppo I°. Ovvero i modelli in regola. Audi A6 3.0 V6 TDI Euro 6 ..... ho trovato un aumento dei consumi in città di almeno il 15% ( ed una progressione al salire dei giri sensibilmente meno brillante, ma di questo non posso oggettivare ). Non voglio immaginare cosa succederà ai motori del gruppo III° quando dovranno essere trasformati in gruppo I° cordilità ...
  19. i miei due centesimi : Se vuoi stare sui 10 Km/litro di media A6 BiTDI Performance / Allroad oppure se accetti di sfondare il budget di un buon 20% RS6 tutta la vita. Non hai problemi di carico, in autostrada viaggi come un signore, neve e sterrato ( LEGGERO ) non sono un problema e se, per caso, prendi la RS6 probabilmente ti potrai divertire non poco.
  20. Un lungo week end di qualche mese fa in Borgogna. Veduta dal nostro albergo a Gevrey sulle parcelles Les Cazetiers et Combe aux Moines ( in alto a sx nella foto ) Segnalo acqusiti di : Philippe Leclerc, Gevrey Chambertin, Champonnet 1°Cru et Combe aux Moines 1°Cru Domaine Chanson, Beaune, Clos des Féves Monop. 1°Cru Bertagna, Vougeot, Close la Perriere 1°Cru Eric De Suremain, Monthelie, Clou de Chenes 1°Cru Domaine Faiveley, Nuits S.G., Les Porets Domaine Bresson, Côte de Beaune, Maranges
  21. Si, le "frecce" sono "dinamiche" ovvero si accendono nella parte più centrale ( per intenderci vicino alla calandra anteriore o logo audi al posteriore ) e si propagano in circa 1 secondo verso la parte esterna della carrozzeria.
  22. station ... mi permetto di mettere un paio di foto ....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.