Vai al contenuto

erriquezz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1004
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di erriquezz

  1. Il problema è che non c'è nemmeno una prognosi, a quanto ho capito Mi dispiace molto.
  2. - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ciaoe auguri anche a te Non dovresti scorgere variazioni sensibili o fuori normanella temp del liquido di raffreddamento (e meno male ), dato che ad innalzarsi sono le temp dei gas di scarico. Per motivi legati a driveability alcune procedure devono avvenire 'sotto silenzio' evitando sussulti, palpitazioni ecc a guidatore ed occupanti. Tra queste c'è la DPF regen, che avviene a temperature di gas altine e deve durare una ventina di minuti affinché sia efficace. In questo lasso di tempo il motore dovrebbe trovarsi in una ben precisa regione di funzionamento... ecco, magari qui un messaggio ancora più esplicito in dashboard tipo 'attenzione, dpf quasi pieno, si consiglia di blablabla...' aiuterebbe un po' tutti
  3. che poi è anche vero, in media.. O comunque i numeri hanno un buon potenziale, possono determinare un vantaggio se poi si prendono le decisioni corrette. Qui invece mi sento di dire che hanno usato i dati nel modo peggiore possibile. In questo caso un'analisi poteva essere finalizzata eventualmente alla scelta di un componente meno robusto e caro in ottica di un risparmio - che so - in termini di vita di un componente, non alla sua eliminazione.
  4. io però non disegno faccio schifus e poi solo lui può legittimamente usare la
  5. Sarà un progetto vetusto, sarà che in Europa siamo abituati a cose ben migliori, dirò una banalità ma mi sembra assemblata col culo. Paradossalmente una Uno nostrana mi pare messa meglio, questa sembra stia lì lì per sbriciolarsi. Bah.
  6. OT aneddotico Alcuni collaudatori si lamentano alquanto dei prezzi allucinanti della struttura in cui vanno solitamente a soggiornare. A loro dire una struttura tutto sommato "normale". Tra biglietto aereo (Ryanair Stansted - Brindisi A/R non meno di £ 400 a Luglio e con poco preavviso) e 2 settimane di soggiorno partono più di £ 2000 (anticipate e poi rimborsate) Ergo... quasi quasi apro un bed and breakfast come "sezione distaccata/succursale" a prezzi modici /OT aneddotico Da quanto ho visto (molto molto poco, qui praticamente è tutto perennemente camuffato, giorno e notte), con i pochi ritocchi la macchina sembra più "raccolta" e il frontale IMHO guadagna in pulizia, ora ha un aspetto troppo pachidermico (e dire che fila che è un piacere con i motori nuovi.. soprattutto la EV )
  7. ahaha io scendevo (in ferie) e loro risalivano, ci siamo incrociati in aeroporto Nardò fondamentalmente (e qualche gimkana in spiaggia secondo tradizione ) a P. Cesareo c'è l'hotel in cui in genere soggiornano tutti i collaudatori di tutte le Case. Indi suggerisco ad Albertw di farsi una vacanza in Salento la prossima estate
  8. Gimmo, prendi spunto per il prossimo step evolutivo del cetriolo, questa ha la trazione dalla parte giusta ed è pure FIAT
  9. Nin zarei sicuro dell'ultima frase. Cioè' potrebbe essere anche il contrario, dato che, andando a guardare le foto scattate in diversi lassi temporali, i prototipi della hatch sono stati via via camuffati e "aggiornati". Comunque e' una mia pura supposizione, qui la SW non l'ho vista a questo stadio.
  10. Vedi cosa succede a lasciare una Focus al freddo fuori dal parcheggio... va a finire che passa una 4C sbronza e copulano. (ok fa cagare, ma l'avevo preparata 2 mesi fa e non vedevo l'ora di condividerla con AP ) AndreaB, IMHO sarebbe pure peggio ha un bel po' di lamierone sulla parte posteriore della fiancata, quella lacrima spezza un po'. Anyway, a me non ha fatto schifissimo (Xaver ha fatto il resto)
  11. A tal proposito, da queste parti c'è gente a cui dovrebbero fare una statua al mese (non a me) Ma siamo OT e in "zona rossa"
  12. Se nel cluster non compare nessun messaggio d'avaria, magari c'è qualche inibitore "non tanto noto" sempre attivo. Non credo "lo facciano apposta", FIAT è pur sempre un'azienda che - al netto della qualità "percepita o reale che sia" dei suoi prodotti e delle valutazioni finali del cliente - non può permettersi di barare. Non entro in altri ambiti, ma per quanto riguarda S&S, oltre alle condizioni menzionate da lelesch81 ce ne potrebbero essere altre quali cintura non allacciata, porta aperta, servosterzo attivato (e.g. volante in moto) ecc. Insomma ci sono varie (con varie intendo "numero molto, molto grande") possibili combinazioni che possono impedire il funzionamento del sistema. Curiosità mia: mentre lo S&S non funziona, compare qualche altro messaggio nel cluster? Capitolo "benefici dello S&S": Per motivi di sicurezza e durability, non credo che l'attivazione del sistema in generale e quindi anche sulle FIAT sia un evento così frequente, quindi i benefici previsti vanno a farsi benedire Quindi boh... potrebbe essere perfettamente funzionante e conforme. Preferisco tenermelo così anziché calibrato "alla garibaldina", ottenendo come risultato un motore che non riparte quando dovrebbe o peggio si spegne quando non dovrebbe (es. caldo infernale). PS: Ricorda che le Case dichiarano quanto riportano nelle loro tabelle in base alle prove sul banco a rulli. Barano? No, il problema è che NEDC non è il massimo... ma tra un po' si cambia
  13. Scusate se vado un attimino OT. Concordo in toto, qui in UK - specialties e premium a parte - l'ultimo baluardo dell'industria automobilistica "da numeri" era l'impianto Ford a Southampton, dove si produceva il Transit da decenni. Chiuso per andare a produrre in Turchia, e il Transit qui è un orgoglio nazionale. Pre-pensionamenti, incentivi all'abbandono e un minimo di ricollocazione, dato che a Southampton faranno altro (servizi ecc.). Si è rimasti di fatto con Dagenham (1.0 Ecoboost e altri motori) e Dunton (progettazione, R&D). Diciamo che essere su un'isola, secondo me, non aiuta. Credo che FoB abbia - ora più che mai - un grande complesso di inferiorità nei confronti della controparte germanica... e ho i miei motivi per essere La risposta tranchant alla mia domanda del venerdì "come vedete Marchionne da queste parti?" è stata "Bravo con Chrysler ma non ha le palle per chiudere la metà degli stabilimenti in Italia. Avete sindacati molto forti e per FIAT avere tanti stabilimenti inutilizzati è un suicidio". (aggiungo piccolo disclaimer: la frase di cui sopra non necessariamente rappresenta la mia idea riguardo Sergionne & Co., ho riportato solo cosa - secondo alcuni - sarebbe necessario fare in Italia )
  14. Marketing pure troppo efficace, anche quello interno! Stavo per mettere le email riguardanti l'evento nella casella spam, oltre a mettere youporn come homepage in luogo della corporate integrata con countdown per la presentazione partito 15 giorni fa ci hanno propinato TUTTE le varianti/carrozze/studi sulla mustang dall'asilo ai giorni nostri, anche le versioni anni '90 iso-KA. 'Na cosa teribbbile Sienna Miller campeggia appesa ad ogni scrivania (non sulla mia, erano finiti i poster) e ora qui tutto sa di officina/cabina di camionista. Ascoltando qui e là... anche qui preferivano la vecchia. A quanto vedo, bocchette interne della Mondeo attuale, mi sa
  15. Per me è no. Poco "americana" e poco "europea"... il muso ricalca troppo la Fusion IMHO. Però domani avrò la foto in virtuale Tamarrate d'oltremanica
  16. Per me è no. Poco "americana" e poco "europea"... il muso ricalca troppo la Fusion IMHO. Però domani avrò la foto in virtuale Tamarrate d'oltremanica
  17. devo pensare a delle modifiche per il viaggio della speranza
  18. 92 minuti di applausi... per ciascuna delle due gemelle Wilhem? Premio SRT? eh? eh? )
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.