Vai al contenuto

erriquezz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1007
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di erriquezz

  1. Non sarei così convinto di vedere grandi benefici in termini di consumo di carburante, IMHISSIMO. tra le righe, di più nin pozzo dire
  2. così di primo acchitto mi ha fatto venire in mente una sua antenata
  3. peccato che certe tradizioni medievali siano andate perdute. magari applicate a chi froda alla luce del sole anziché agli eretici, che so, come deterrente...
  4. Denghiu' TonyH! e scusate l'uso privatistico del mezzo pubblico
  5. Domanda/consiglio: è preferibile sempre e comunque conseguire una certificazione anche se si lavora all'estero? Nella fattispecie io non ho mezza certificazione, qui "me la cavo" ma mi rendo conto di commettere ancora molti errori.
  6. Mi sa che le B decennali diventeranno una regola fissa per le case europee... pochi margini, mercati in contrazione come sottolineava Rega, difficoltà per alcune Case/Gruppi a condividere la piattaforma o a spalmarla su molti modelli. VW e francesi a parte, gli altri credo punteranno sulla longevità del modello, un po' come fa FIAT e come faranno altri.
  7. Bravi, eccezionali. Vedere questa tomba riemersa, sapere che lì dentro vi sono ancora due corpi a cui dare degna sepoltura mi mette parecchia angoscia. Mi astengo da improperi verso il sig. schettino e la sua mamma. Spero che però sia stato sonoramente mandato affanculo in coro da tutti gli addetti, al termine dell'operazione.
  8. E' una roba titanica, impressionante. Non ci sono parole. Sono tutti da applaudire, qualsiasi sarà l'esito. Rivolgo qualche domanda da assoluto ignorante: una volta rimosso il relitto (e lì saranno applausi e ringraziamenti da rivolgere a ogni singolo addetto che ha messo piede in quel cantiere, perché è un recupero assurdo) che ne sarà delle strutture costruite sott'acqua? Chi si occuperà dell'eventuale rimozione o comunque, del ripristino dell'area protetta? Dove posso recuperare informazioni a riguardo? Grazie
  9. Grazie a tutti @poliziottesco: Ford... no grazie, ci sto diventando allergico scherzi a parte, mi sa che è una delle papabili quando capiterà l'occasione (Mk1 ovviamente, le altre costano un bel po' ancora). La vera sfida è andare a recuperare la propria al parcheggio @stev66, avevo visto le jappe Honda, sono un po' fuori budget, almeno secondo autotrader. Le toyota corolla verso Mk1 vengono via a poco, anche lei è tra le papabili (chiudendo un occhio e mezzo). @gimmo... bah quasi quasi
  10. No, non intendo una vacanza a Londra Dato l'avvicinarsi dell'inverno (fa già freschino), dopo 5 mesi costantemente a piedi/mezzi pubblici (abito vicino all'uffizio, fortunatamente) e volendo muovermi un po' in giro (il mio quartiere e' la cosa piu' silenziosa e noiosa che abbia mai visto ), è arrivato il momento di motorizzarmi (e di abituarmi a guidare dall'altro lato). Requisiti: - Estate (SW, monovolume etc., per prossima famigliola in arrivo e presumibile trasloco in UK o rientro in Italia, nzi sa mai, indi in ogni caso serve tanto spazio, altrimenti sarei andato di MX-5 o mi sarei gimmizzato con il coupé tubbofiat) - Max £2,000 di spesa. - Percorrenza migliometrica: e boh... casa/lavoro quando il tempo fa schifo, giretto ogni tanto per l'isola e ogni tanto - spero UNA TANTUM - discesa in Italia. Indi buh... indicativamente 10k miglia/anno. Considerando che qui la broda la danno via a meno rispetto alla nafta, ho cercato in lungo e in largo varie Zafira, Astra, Focus C-Max, solito 1.6 benza aspirato con 100 ciucci o giu' di li'. Fino a quando non ho trovato questa naftina: Used Peugeot 407 Estate 1.6 Hdi 110 Se 5dr in Brentwood, Essex | West Car &Commercial il dealer è a 6 miglia da casa, potrei andarci a piedi Consigli? Com'è quel motore a livello di affidabilita' ecc. su Peugeot? Credo ci siano differenze con il DPF (ammesso ci sia, non ho idea, sabato chiedo), i motori Peugeot dovrebbero avere quello al cerio. Io l'ho avuto sulla C-Max del babbo in Italia e non era niente male, DPF ed EGR a parte Denghiu' guys
  11. Elio ha una risposta a tutto: PS ovviamente la mia è tutta sana invidia! Qui in UK ne girano ancora un bel po', devo dire che a distanza di 20 anni fa la sua porcazza figura
  12. questo non credo sia un fake http://instagram.com/p/eFyM4QHLf1/
  13. Costruzione amatoriale? Ottimo! Magari con una liberatoria dal comune perché l'isolato che ospita l'improvvisato H2Lab potrebbe saltare in aria...
  14. E' bella dentro e fuori, ma sta invecchiando e 'sto ritardo non ci voleva (almeno IMHIssimo). Peccato perché l'auto merita.
  15. Lì a Lecce è - ahimè - la normalità. Centro storico, periferia, ospedali, stadio, cliniche, ovunque. Ci frega la paura di trovare un regalino sulla macchina, consci del fatto che questi tipi rimarranno impuniti nonostante denunce e fermi (gente arrivata a minacciare, arrestata e dopo pochi giorni libera e felice di pascolare di nuovo in giro per i parcheggi).
  16. Complimenti Gimmo! bel mezzaccio! Devo dire che mi piace in verde opaco sto diventando chav... ommamma...
  17. aaah vorrei averli anche io questi pensieri comunque, tanto per avere una stima dei costi annuali: http://www.autopareri.com/forum/alfa-romeo/39267-mito-evo-21.html#post27767715 ed è un 8 cilindri. Immagino che un V12 possa richiedere costi anche maggiori
  18. ovviamente il weekend di F1 in UK coincide con le mie ferie ventose qui in Italia sono costretto ad aggiornarmi tramite i messaggi vaneggianti di Borgomeo com'è la storia delle gomme esplose sul più bello?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.