-
Numero contenuti pubblicati
5991 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di bik
-
Skoda Roomster 1.2 tsi. http://www.motori.it/test-drive/8290/skoda-roomster-12-tsi-un-bel-compromesso.html EDIT: azz... ho scoperto adesso che è uscita di produzione, peccato, era la più indicata. Alternative; Nissan Note: molto compatta, da valutare la posizione di guida. Peugeot 2008: posizione di guida particolare, bagagliaio versatile ma non esagerato. Kia venga: anche quui la posizione di guida non è il massimo, ma lo spazio è il bagagliaio sono ampi. Kia ceed SW: Una wagon tradizionale, posto guida più comodo ma seduta bassa, molto spaziosa ma lunga.
- 45 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Allora parliamo di niente, Ibiza senza pensarci. I costi di manutenzione sono più alti della Peugeot, ma per il resto non ho dubbi. Le finiture della Ibiza saranno meno appariscenti ma, solitamente, mantengono lo stato più a lungo rispetto alle finiture Peugeot.
-
Questo Sabato e Domenica, se non erro....
- 1049 risposte
-
- fiat tipo 2016
- fiat tipo
- (e 8 altri in più)
-
La Ibiza Fr 110cv dovrebbe avere il 1.2 tsi 4 cilifndri.
-
La versione montata sull'Ibiza dovrebbe essere quella nuova, con comando della distribuzione a cinghia dentata, che è stata totalmente riprogettata. La versione precedente del Tsi con comando a catena aveva diversi problemi. La nuova versione dovrebbe avere risolto completamente i problemi di affidabilita. Come motore il 1.2 tsi è ottimo, bassi consumi e sulla Ibiza anche brillante, visto il kmtraggio considera che è un motore che non è facilmente gasabile.
-
La mia impressione è che non ci sia un idea ben chiara su cosa fare. Possono puntare sulla qualità dei test e delle inchieste. Possono abbassare il prezzo e puntare sull'interazione con il sito web. Possono puntare sui test comparativi tra diversi modelli, e tra diversi prodotti dell'automotive. L'impressione è che svivacchiano sul presente, ricordandosi il passato e senza pensare al futuro.
-
Immagino che non ti intendi molto di industializzazione del prodotto. Un silentblock composto da parti vuote e piene costa più del suo corrispondente pieno. Quello che cambia è il comfort, i silentblock pieni non assorbono le microirregolarità. Quindi il fatto di avere un silentblock cavo all'interno non è sintomo di economia, ma di una progettazione attenta al comfort.
- 24 risposte
-
- 5
-
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io ho la versione precedente, il motore 1.6 tdi è completamente cambiato. I problemi che conosco riguardano la versione del motore che ho sulla mia e non quelli sulla serie attuale di Leon. Sulla mia gli unici problemi che da il motore è una rumorosità elevata in alcune condizioni di sforzo e qualche incertezza se il DPF è da rigenerare, ma non ho notato problemi seri. Problemi noti di questo motore in versione "vecchia" è la richiesta di frequente rigenerazione, seghettamenti dovuti a iniettori sporchi e incertezze nell'erogazione sulla versione da 90cv. Sulla nuova versione questi problemi non mi risulta siano stati segnalati. Comunque il motore 1.6tdi per una wagon mostra qualche limite, visto che non ha dei valori di coppia esagerati ed il cambio a 5 marce ha dei rapporti molto distanziati, il 2.0tdi è preferibile, visto che ha gli stessi consumi, il cambio a 6 marce ed una erogazione più corposa in basso, e consuma come il 1.6tdi a pari gommatura.
- 58 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Comunque è spettacolare i danni che hanno fatto la mala gestione delle banche "creative". Siamo passati da gente che investiva senza battere ciglio in obbligazioni subordinate o in fondi Asiatici alla stessa gente che non si fida più di lasciare la liquidità in banca
-
Riguardo alla Liebehrr, ho un congelatore di questa marca, ed è un ottimo prodotto. In classe A+, ha un ottimo isolamento (testato nel black-out di 48h dell'inverno 2015) e per l'unico problema (un difetto alla schda logica a 1 mese dall'acquisto) l'assistenza è arrivata a domicilio il giorno dopo ed ha sostituito completamente la scheda, da allora nessun problema.
-
Diciamo che per l'Unipol arena, non essendo tanti i posti sul parterre, ci sta che si esauriscano in fretta, ma se si esauriscono a meno di 1 ora dalla prevendita c'è puzza di marcio, per non parlare di Springsteen a S.Siro, che ho postato in precedenza, che ha esaurito i biglietti in 2 ore, e parliamo di uno stadio, non un palazzetto! Tra l'altro i biglietti della prima data di S.Siro non erano neppure prenotabili dai rivenditori, come invece lo erano quelli della data aggiuntiva, la puzza di marcio è fortissima. Comunque sono ancora disponibili i biglietti per le tribune all'Unipol arena, a parte l'acustica dell'arena, che giudico schifosa, per la visione non dovrebbero esserci problemi, visto che non è grandissimo.
-
Sui frigoriferi LG non ho esperienza, ho una lavatrice LG e ne sono soddisfatto. Come frigo ho un Samsung e va bene, però quando si attiva il motore è rumoroso più del frigo precedente (Candy) che, però, ha deluso come affidabilità.
-
Per The Who all'Unipol Arena di Bologna, i biglietti per il parterre sono già esautiti! Come da "tradizione" delle prevendite Ticketone.
-
La ha un mio conoscente, ne è soddisfatto, però è la versione pre-restyling a 7 posti, la 5 posti avrà più spazio della 308SW nella zona passeggeri posteriore, che con dei bambini non so se sia necessario, però pesa e consuma di più.
- 58 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Hai ragione! ho ricontrollato, nella prova del 2010 la giuly pesa un quintalino in più della Tipo, la memoria mi ha tradito.
- 1049 risposte
-
- 1
-
-
- fiat tipo 2016
- fiat tipo
- (e 8 altri in più)
-
Se la memoria non mi inganna la Giulietta è un quintalino in meno, sempre secondo QR. Probabilmente hanno usato l'acciaio ad alta resistenza con molta parsimonia.
- 1049 risposte
-
- fiat tipo 2016
- fiat tipo
- (e 8 altri in più)
-
1458kg!!! Estiquaxxi!! Pesina la Tipo Turca.
- 1049 risposte
-
- 1
-
-
- fiat tipo 2016
- fiat tipo
- (e 8 altri in più)
-
Azzz.... anche sui nuovi Tfsi? Hanno riprogettato completamente il 1.4 Tfsi e, nonostante questo, ha ancora dei problemi? Spero sia un problema di fornitura, se hanno sbagliato qualcosa sul progetto sarebbe grave.
- 41 risposte
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
-
(e 24 altri in più)
Taggato come:
- meccanica auto
- innovazioni auto
- volkswagen 1.5 tsi
- 1.5 tsi
- volkswagen tecnologia
- vag
- vag tecnologia
- volkswagen 1.5 tsi 130 cv
- 1.5 tsi 130 cv
- 1.5 tsi vgt
- vgt
- geometria variabile
- turbo
- turbo geometria variabile
- turbo vgt
- turbo benzina vgt
- geometria variabile benzina
- benzina
- ea211 evo
- ea211
- vag ea211 evo
- volkswagen ea211 evo
- miller
- ciclo miller
- volkswagen miller
- miller volkswagen
-
Diciamo che se hanno lavorato bene è un motore interessante ed innovativo, che, sulla carta, ha buone prestazioni ed un rapporto consumo-prestazioni molto interessante. Oltretutto, avendo guidato una Ibiza FR con il 1.4tsi a doppia sovralimentazione, sono rimasto molto impressionato da quel motore, se non avesse avuto problemi di affidabilità, era veramente un passo avanti al resto del segmento, una erogazione in basso da 2.0 tdi con una erogazione decisamente più lineare ed un allungo da turbobenza, tutto erogato con una naturalezza impressionante. Io spero che abbiano lavorato molto sull'affidabilità, le premesse di un motore top ci sono, ma le ultime "prove di forza tecnologiche" del gruppo non hanno rispettato le attese sul lato affidabilità.
- 41 risposte
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
-
(e 24 altri in più)
Taggato come:
- meccanica auto
- innovazioni auto
- volkswagen 1.5 tsi
- 1.5 tsi
- volkswagen tecnologia
- vag
- vag tecnologia
- volkswagen 1.5 tsi 130 cv
- 1.5 tsi 130 cv
- 1.5 tsi vgt
- vgt
- geometria variabile
- turbo
- turbo geometria variabile
- turbo vgt
- turbo benzina vgt
- geometria variabile benzina
- benzina
- ea211 evo
- ea211
- vag ea211 evo
- volkswagen ea211 evo
- miller
- ciclo miller
- volkswagen miller
- miller volkswagen
-
Ho pensato alla stessa cosa
- 41 risposte
-
- 1
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
-
(e 24 altri in più)
Taggato come:
- meccanica auto
- innovazioni auto
- volkswagen 1.5 tsi
- 1.5 tsi
- volkswagen tecnologia
- vag
- vag tecnologia
- volkswagen 1.5 tsi 130 cv
- 1.5 tsi 130 cv
- 1.5 tsi vgt
- vgt
- geometria variabile
- turbo
- turbo geometria variabile
- turbo vgt
- turbo benzina vgt
- geometria variabile benzina
- benzina
- ea211 evo
- ea211
- vag ea211 evo
- volkswagen ea211 evo
- miller
- ciclo miller
- volkswagen miller
- miller volkswagen
-
Non ci avevo pensato, bene, la proposta mi piace ancora di più. Per la questione dell'uso per andare al lavoro, diciamo che siamo passati dal gasolio a 1.8€/l con l'accisa Monti di 0.1€, adesso siamo a 1.3€ ed una accisa di 0.15€ togliendo il bollo sarebbe sopportabile, e, aspettando il rialzo del prezzo del greggio, pensare al car sharing o i mezzi pubblici non è una cattiva idea, e lo dico da pendolare.
-
Nella mia zona i concessionari Hyundai sono molto più accoglienti, io la i10 la provai, il modello precedente. Il problema delle seg.A è che se le acquisti per la comodità di parcheggio e le dimensioni può avere un senso, altrimenti se cerchi la praticità con neanche un millino prendi una seg.B spesso meglio accessoriata, e se vai alla ricerca del primo prezzo trovi i modelli più vecchi, come la Ford KA, che se ti accontenti ti costa poco più di uno scooterone.
- 5 risposte
-
- prove auto
- prove automobili
- (e 6 altri in più)
-
Motore molto interessante. Speriamo che abbiano risolto i problemi della turbina a geometria variabile sui motori a benzina, la Peugeot fece un motore con quel tipo di turbocompressore molti anni fa, ma le temperature più elevate dei motori a benzina rispetto ai diesel ne minarono fortemente l'affidabilità.
- 41 risposte
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
-
(e 24 altri in più)
Taggato come:
- meccanica auto
- innovazioni auto
- volkswagen 1.5 tsi
- 1.5 tsi
- volkswagen tecnologia
- vag
- vag tecnologia
- volkswagen 1.5 tsi 130 cv
- 1.5 tsi 130 cv
- 1.5 tsi vgt
- vgt
- geometria variabile
- turbo
- turbo geometria variabile
- turbo vgt
- turbo benzina vgt
- geometria variabile benzina
- benzina
- ea211 evo
- ea211
- vag ea211 evo
- volkswagen ea211 evo
- miller
- ciclo miller
- volkswagen miller
- miller volkswagen
-
No, il thread che ti citavo è questo: Spero che stavolta sia quotato bene, visto che il quote dei link interni del forum mi sa che ha qualche problema. Nel caso non funzioni nuovamente: http://www.autopareri.com/forums/topic/49631-seat-leon-copa-modello-uscente
- 58 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: