Vai al contenuto

TurboGimmo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    19497
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    8

Tutti i contenuti di TurboGimmo

  1. Mamma che pere!!!!! (cit. Gerry Cala') Se usano il flash si riflette sul vetro e siamo daccapo
  2. Finalmente una foto che rende giustizia. Da qua e' molto bella, e' molto ma molto ma molto ma molto f__a (mettete delle lettere a caso) la cavalla paura sulla destra. Come diceva Cosimo, non e' propriamente un SUV, ma qualcosa di piu' "stradale". Bell'incrociatore. Ma nell'immagine in alto, il volante di che modello e'? E' bellissimo...
  3. TurboGimmo

    Fiat Panda 2011

    e' il microfono di kitt
  4. In giro si diceva che i finestrini dietro sarebbero stati reali. A questo punto mi tengo stretta la mia Peugeot 107 che almeno e' piu' simpatica
  5. Possibilissimo, io faccio i 20 km/l col Peugeot 107. Guido da nonno, ma la macchina quello ti invoglia a fare..
  6. PS: dov'é Minosse88 (era lui?) che non mi credeva quando dicevo che la Reb Bull a Silversone perse per via di quel gioco ignobile fatto tra Ferrari e FIA per bloccare i gas di scarico? Tornate piste serie e condizioni serie Vettel e' andato a prendersi il mondiale, e Alonso e' precipitato dietro alle McLaren.
  7. A me sta dr3 non fa proprio schifo. E 11k euri sono un buon prezzo. Ma e' concorrente di Punto o Bravo?
  8. Col beneficio del dubbio... ma questa dovrebbe essere la moto. Fonte: SportMediaset Telaio in alluminio. Addio Ducati, giapponesizziamoci tutti.
  9. Esatto, modifiche a cui avevo gia' pensato. Pensavo addirittura al portellone della Panda Van, che permette di caricare piu roba. Gomme e cerchi di ricambio si trovano se non gratis, quasi. In assoluto il problema grosso e' NON rimanere a piedi. Arrivando al traguardo si puo' tornare in treno, e prendendo il biglietto in loco, non costa nemmeno troppo, fino a Mosca. Poi da li' forse si trovano aerei decenti. Prima pero' devo levarmi dalla scatole gli ultimi esami e trovarmi un lavoro
  10. Io contavo 1000 di auto, e poi 1000 km di carburante, cioe' altri 1500 euri. Ritorno in transiberiana che sono 500 euri a testa, piu iscrizione 1200 euri. Quindi fissi siamo arrivati a 4700. Poi c'e' da cibarsi per due settimane, piu i visti. Ma 10k mi sembrano davvero tanti.. Dovro' trovarmi un pacco di sponsors
  11. Riproduciti coi finestrini leggermente abbassati, cosi favorisci il ricambio d'aria nel mentre, e non dovrebbe puzzare. Se ancora non funziona, mandaci un video del fattaccio che ti diciamo dove sbagli :lol::lol:
  12. Bravo, hai capito il senso della mia domanda. Stanti cosi' le cose, allora la complicazione ha un senso, piu che logico. Se disattivando 2 cilindri gli altri 2 lavorano in condizioni di progetto, raggiungo la massima efficienza termo-fluidodinamica. Piuttosto che lavorare con 4 cilindri in condizioni "circa" fuori-progetto. Grazie per le delucidazioni, e complimenti ai crucchi.
  13. Sono quasi-ingegnere aeronautico, specializzando in aerodinamica Pero' per me la fluidodinamica interna dei motori e' un'altro mondo. Perfetta spiegazione, allora avevo intuito correttamente! Mi resta il dubbio: i pistoni come sono dimensionati? Cioe': in sede di progetto, si cerca di ottimizzare la resa per la farfalla al 100% o magari si presume che sia al 70% per il 50% della vita del motore, e si opera di conseguenza? Alla fine e' piu furbo far lavorare "bene" 2 pistoni che "male" 4 pistoni, ma bisogna vedere se alla fine sto motore e' progettato per lavorare sempre al massimo della farfalla.. Quando ho letto dei 2 pistoni disattivati ho pensato che il TwinAir del gruppozzo sia decisamente meno complicato..
  14. Traduco per "i gnoranti" come me. é meglio fare 2 cilindri a farfalla aperta piuttosto che 4 cilindri a farfalla a meta'. Ccciusto?
  15. Honda Civic Type-R Renault Megane RS Nei 17k di budget ci stai largo, e con quello che avanza le coccoli, e compri un treno di gomme da scannare e ti ci paghi qualche track-day
  16. A me, mi sembra una strunzeta. Fare direttamente un bicilindrico? Troppo difficile?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.