
CoreVD
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2133 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di CoreVD
-
....a me piace....
- 306 risposte
-
- bmw m235i spy
- bmw serie 2
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ok, io forse sono allucinato ma... Cambia l'andamento del terzo montante o sbaglio? Sembra una due posti dalla vista laterale. La testa per i passeggeri non ci sta...
-
W la prevegenza
-
Allora da una parte... Avere un autosalone diviso in due, da una parte le auto "solide ed economiche" (Panda, Bravo-cross, Freemont) e dall'altra la gamma 500 "chic-vagamente-premium" può essere una buona idea per mantenere la clientela "popolare" e rubare qualche cliente altrove... Altrove tipo a Lancia... Dall'altra parte... Nell'articolo "Panda" rientra nel calderone "premium"... Una Panda premium? Ma sono deficienti?
- 2149 risposte
-
Ragazzi, ci sono salito. Non riuscirò a fare una recensionina come quando visionai A3/Serie1/ClasseA... Ma posso raccontarvi alcune mie impressioni Stilisticamente non è il mio genere di vettura, troppo sinuosa, poco tagliente. Altresì non si può negare che è una bella macchina. Detto da uno che considera l'Astra una buffonata, la Leon (unica VAG carina) pacchiana, la Focus oscena, la Giulietta goffa... Il mio "bella macchina" diventa un bell'apprezzamento. Il commento sugli esterni finisce qui, ci sono le foto, fatevi un'idea personale. All'interno ritrovo un po' dell'avanguardia giapponese che a volte mi piace, mentre a volte risulta inguardabile. Devo dire che l'area strumenti è bel fatta, chiara, sportiva e semplice. Approvata! Del cruscotto mi piacciono molto le bocchette, davvero eleganti, nonostante lo stile classico. I comandi della radio sono apprezzabili e vagamente di qualità. Sempre sulla plancia spicca quel diavolo di tablet appeso con 2 chiodi e 4 martellate... Non me lo sono filato minimamente, nonostante io apprezzi la tecnologia, quindi non posso riportare impressioni. Per un amante dei tunnel centrali corposi, questo mi piace molto. I comandi orizzontali e la leva del cambio (manuale) mi sono apparsi belli e precisi. Il nero lucido mi sa' di "tempo 6 mesi e sarà tutto rigato", ma oramai è un discorso che si fa' su tutte le vetture... Certo che, forse, era meglio non metterlo sul tunnel dove la gente appoggia braccio/telefonino/chiavi, ecc... Sempre a riguardo la plancia centrale devo segnalare gli orribili portabicchieri a vista. IO ODIO I PORTABICCHIERI A VISTA. Pannelli porta nella povertà... Da possessore di una C giappo di qualche anno fa', posso dire che non hanno fatto un buon lavoro. Aldilà dell'uso delle plastiche rigide (che se di buona qualità sono molto apprezzabili), il rivestimento in tessuto è davvero minimo. La mia Civic ne ha almeno il doppio ad esempio. Le plastiche sono lisce, la pancia del pannello non ha vene per creare un minimo di movimento. I tasti non sono di qualità, per nulla, mi mettevano il nervoso solo a provarli. I comandi vetro dei posti posteriori non hanno la lucina, non so le altre C 5 porte, ma io ricordo almeno un paio di vetture che li hanno... Il volante a me non piace personalmente. Mi pare un po' forzato del tipo "dovevamo trovargli una forma strana, bho, ci è uscito così". Il resto tutto nella norma, niente da segnalare oltre a quello che è stato già detto. Non mi soffermo su guide dei sedili, su luci di cortesia, ecc... Nel complesso è una buona generalista, comparandola con Leon ed Astra, forse la giappo è quella che ne esce più a testa alta. Io personalmente, questa Mazda 3 l'apprezzo, ma non la comprerei. A questo giro la vettura più bella e maggiormente rifintia sul mercato, a prezzi umani, l'abbiamo fatta in Italia.
- 500 risposte
-
- mazda 3
- mazda 3 2013
- (e 4 altri in più)
-
L'ultima che ho sentito da conoscenti... "4C corre bene perchè Alfa si è limitata a copiare Lotus..." Mi è assalito un misto di nervoso, schifo, cattiveria e... Poi mi sono calmato. Ho lasciato perdere. Sarà sempre così, seeeeeeempre così.
-
Meno male che a sto giro hanno toppato
-
Che brutto quel pannello comandi inclinato...
- 1016 risposte
-
- chrysler 200 spy
- chrysler d-sedan spy
- (e 2 altri in più)
-
Alt. Mettiamo dei paletti: Panda 1980 Panda 2003 Panda 2012 sono generazioni di una stessa auto... Mentre: Active Emotion Dynamic sono allestimenti dell'auto... Cosa cambia da una Panda Active ad una Panda Emotion? Gli optional. Quindi non impazzire entrando nel merito dei nomi degli allestimenti... Prima scegli un motore di Panda che ti vada bene, in base ai tuoi km annui ed all'uso che ne farai. Poi cerchi le Panda con quel motore ed il km che vuoi. Infine confronta gli optional per verificare che abbiano tutto quello che ti serve (radio, A/C, vetri elettrici, ecc).
-
Guarda che dalla Panda anni '80 a 3 porte sono seguite altre due generazioni di Panda................. Quella nuova, dell'anno scorso, è molto bella e la ritengo la migliore auto del segmento. Ma con 6000 euro ci arrivi... Quella tra gli anni 2004 e 2011 (circa) invece sì... Ed è proprio quella che ti consigliavo.
-
Non e' colpa di Infiamonne quindi
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ma trasformata post vendita? Che impianto monti? In casa mia il 1.2 Fiat e' stato gasato e sfruttato per più di 150.000km su due vetture e mai ha dato problemi... Cavolo e' bestiale...
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Bè ma la TT è "fatta strana"... Su una Scirocco dietro ci si siede in qualche modo. Sulle stesse dimensioni della TT/Scirocco c'è la GT86, ed anche qui dietro in qualche modo ci si entra. D'altra parte come ci si sta in 4 persone su una B da 4 metri, ci si può stare su una coupè da 4,25... La mia Civic è lunga circa 4,25 m. e dietro ci si sta bene... Non come su un Q5 ovviamente... Ma in 4,25 m. in 4 persone dietro si entra... Se invece le 4 persone devono anche stare stra-comode... Bè ci sono le Seg.E, F, G, H, I, J, K, L, M... EDIT: dimenticai la lettera I
- 306 risposte
-
- bmw m235i spy
- bmw serie 2
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Mio padre ebbe una 850 SW GLE blu... Il vicino la berlina nera... Diciamo che il mio cortile ha vissuto accoppiate più belle
-
Io andrei di Yaris vecchia o Panda vecchia... La seconda è preferibile per facilità di trovare ricambi (e relativo abbattimento dei costi degli stessi). La prima perchè ha una linea più gradevole. Forse un buon compromesso tra linea ed economia te la da la Lancia Y... Che possiede gli stessi motori robusti della Panda e la medesima facilità nel trovare dei ricambi. Inoltre i motori a benzina della Panda e della Y te li sa' riparare praticamente chiunque, anche il meccanico di paese.
-
Si, volevo solo dire che speravo in una small-coupè più iso TT... Qui oramai abbiamo una small-coupè iso 156... Che di small non ha più nulla... Capisciamme?
- 306 risposte
-
- bmw m235i spy
- bmw serie 2
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Certo che praticamente è lunga 4,45 metri... Me l'aspettavo più corta... Inizia a non essere più una "C lunga"... Le C vanno dai 4,20 ai 4,35... Come proporzioni, da questa foto confusionaria, mi pare messa meglio di Serie 4. Quest'ultima forse è fin troppo slanciata... EDIT: la foto in alto a questa pagina inganna... ti riposto una vecchia foto-spia dove si evince che non è tozza. http://www.passionebmw.it/wp-content/uploads/2013/01/bmw-2-series-f22.jpg
- 306 risposte
-
- bmw m235i spy
- bmw serie 2
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Dai video visti sembra che gli interni siano stati curati davvero bene. Fanno bene a seguire "l'inciccionamento" del cruscotto presente anche su Serie 3. Solo qualche anno fa', ad esempio, la parte dinnanzi al sedile passeggero di una e90 o e91 era una cosa davvero sottile-sottile esigua-esigua. (es: http://img1.vetrinamotori.it/42/3842/538128/bmw-serie-3-e90e91-usato-538128_800_1371553584.jpg) Anche i rivestimenti sulle portiere sembrano molto estesi, ma a dir il vero per questi dettagli è necessario toccare per mano e non guardare video... Questo infatti vuole essere un primo giudizio di massima, in attesa di poterla vedere dal vivo e toccare con mano. ... se ne troverò una ... In ogni caso mi pare che l'A5 ora debba rincorrere, oltre che a CLA (anche se sarebbe da comparare con Classe C), pure questa Serie 4. Volvo non pervenuta
- 180 risposte
-
- bmw
- bmw serie 4 coupé
- (e 5 altri in più)
-
Oddio... Potrebbe essere bellissima Devo vedere meglio l'andamento del portellone, che è quello che uccide il 75% delle coupè...
- 306 risposte
-
- bmw m235i spy
- bmw serie 2
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Molto più bella dal vivo che in foto, vero?
- 180 risposte
-
- bmw
- bmw serie 4 coupé
- (e 5 altri in più)
-
Però loro lo hanno scoperto e portato avanti, insistendo, se ben ricordo...
-
Fotodocumenterò. Poi però pretenderò delle scuse.
-
A me la Panda nuova piace un cifro.. Non so' come ma in certi allestimenti mi entusiasma.. Esatta a dicitura "mini-Jeep" è proprio quella che mi ingrifa Ottima recensione comunque, molto nel dettaglio! Altro che le riviste di auto "l'andatura è spedita ed il confort non manca"... Ma che c***o vuol dire?!?!?!? Ottima anche l'accopiata nel box!
- 13 risposte
-
- impressioni di guida
- test fiat panda
- (e 6 altri in più)
-
Rispondo alle domande fatte: L'imprenditore con cui parlavo io ha presumo 50 anni (non gliel'ho mai chiesto)... Ed il discorso era impuntato più nello specifico alla via Emilia, strada dove la velocità massima consentita si aggira sui 70-90 orari, il cui manto stradale è pieno di crateri allucinanti (se potessi fermarmi, vi fotodocumenterei) che a lui creavano grande sconfort... Perfino io con la mia Civic quando precipito in certe buche (a velocità sempre da codice) produce un rumore paragonabile all'esplosione di mina antiuomo... Ed anche in città, andando a 40-50 orari, a volte prendo di quelle "tighe" abnormi... Figuriamoci uno che guida una Boxster/Rx8/GT86/M5/ecc, aldilà dell'età... Senza considerare i danni che queste auto possano subire rispetto ad una C3 con assetto molle-balzerellante-salterino... Voi dite che "basta andare piano"... Discorso valido sui dossi... Ma sulla via Emilia dove ci sono camion/Panda aziendali/Ducati-pro-race che viaggiano ALMENO a 70, voi sportiva-dotati vi mettereste davvero ad andare a 50 fissi trotterellando tra una curva e l'altra? Forse la tipologia di auto più indicata è la 156 crosswagon Ma qui, appunto, si esce dalle versioni sportive...