
Merak
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2335 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Merak
-
Teoricamente no. La Crosslane serviva a presentare gli stilemi della futura generazione di SUV Q. Questo concept invece anticipa la nuova TT. Nelle intenzioni dei designer Audi, due filoni stilistici separati. Poi per una interessante caso di evoluzione convergente finiscono per essere praticamente identiche (una é un crossover 3p coupeggiante, l'altra una shooting break rialzetta).
- 51 risposte
-
- audi
- audi concept
- (e 4 altri in più)
-
'Nsomma.. Il rapporto di forza calandra-fari è completamente diverso. Su quella di Giugiaro sono sullo stesso piano, nella Mustang VI la calandra viene in fuori e domina il frontale. Imho eccessivamente.
-
Allora... Condivido le varie critiche mosse al frontale (calandra troppo larga e gonfia, fari piccoli e capovolti). Ma il più grosso difetto è quell'abitacolo, troppo rastremato e a goccia.. Che mal s'adatta ad un corpo vettura tradizionalmente massiccio dalla linea di cintura in giù. Pare segato via da una Ferrari di una quindicina d'anni fa. E imho è principalmente colpa di quella linea finestrini. Ormai è chiaro che a Detroit per fare "auto dal gusto europeo" intendano schiaffare sulle loro vetture il giro vetri più banale che possano disegnare, buttando nel cesso quello tradizionale (vedi C7 Stingray). Per lo meno in questo caso non s'è perso qualcosa di praticamente perfetto - com'era l'abitacolo con lunotto avvolgente e rollbar della Corvette. La coda invece la trovo riuscita, è moderna e finalmente risolve i problemi di adipe della Mustang V.
-
Ufficiali! Le ho pescate un pò in giro.. Press: PS: Autobild l'ha già avuta in prova, galleria con abbondanza di dettagli interni per coupé e pure cabriolet: autobild.de/bilder/ford-mustang-cabrio-dem-gaul-ins-maul-geschaut-4483034.html
-
Fornasari?
-
Eh no, l'unica e originale è lei: E' proprio vero che la necessità fa aguzzare l'ingegno.. Alla AMC erano così messi male che hanno precorso i tempi di trent'anni
-
Il mio giudizio è sospeso fino a domani, intanto un bah provvisorio. Modello completamente nuovo, il MY'15 è il debutto della sesta generazione. E così ci è voluto esattamente mezzo secolo per adottare le sospensioni indipendenti
-
Il mio giudizio è sospeso fino a domani, intanto un bah provvisorio. Modello completamente nuovo, il MY'15 è il debutto della sesta generazione. E così ci è voluto esattamente mezzo secolo per adottare le sospensioni indipendenti
-
Il concorrente Transit Connect monta un Duratec 2.5 da 170 hp o il 1.6 Ecobúst optional. Quindi ipotizzerei Tigershark 2.0 di serie con il 2.4 o il 1.4 TB optional. EDIT: non avevo visto il post di Aymaro. Si va di Twinair dunque?
- 48 risposte
-
- fiat doblò spy
- ram promaster city spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Perchè no? Le stanno da dio! Poi sul rosso c'è l'effetto "Triumph TR6"
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Albertvù, dove sei? Suonava da V8?
-
Pronta per arrivare seconda (ma con menzione) a ecoty 2014 dietro alla 991 GT3 RS
- 214 risposte
-
- 458 speciale 2013
- ferrari
- (e 8 altri in più)
-
Ma cos'è sta roba, la versione nostrana di Wheeler Dealers? Non siamo proprio capaci
-
O, rimanendo in casa Honda, un'erede della Beat
-
Posso trovarle un difettuccio? Quel gomito che fa la seconda luce laterale. Forse inevitabile vista la linea di cintura molto orizzontale (che giova alla spider) ed il muscolo sul passaruota posteriore, ma con il finestrino della concept CX-16.. ...a mio parere diventa molto più classica ed affilata. Tra l'altro mi pare che lo spazio per una modifica del genere ci sia: Comunque impressionante quanto sia rimasta fedele alla concept, l'arco della vetratura è identico!
-
Mai stato un fan della GTR, ma cosí mi piace! Minigonne a contrasto, filettatura rossa, cerchi decisamente giapponesi, bei terminali ovali e un gustoso spoiler... Esagerata ma con stile, e lei se lo puó permettere
- 59 risposte
-
- gt-r
- gt-r nismo 2013
- (e 7 altri in più)
-
Ci ho messo circa un minuto e mezzo a capire che quella sopra era una S
-
Non credo di sbilanciarmi troppo dicendo che hanno proprio sbagliato il frontale. La calandra é (almeno visivamente) troppo in basso rispetto ai fari, ne risulta un'espressione non proprio attraente. 1/3 dell'altezza della calandra tra i fari, "il vispo ranocchietto" 4/5 della calandra sotto i fari, "lo stolido batrace" Le DRL a occhio di seppia, tutta quella cianfrusaglia incastrata dentro la calandra, gli orrendi alloggiamenti fendinebbia e gli informi fari posteriori gonfiati le danno il colpo di grazia.
-
C'é scritto Group B spec, ma va letto "Group B mode"
- 6837 risposte
-
- auto particolari
- comico
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
E i cerchi della Topolino sulla 1957 Edition invece? Vabbé, sono quello che passa il con.. ahem Mopar
- 55 risposte
-
- 500 1957 edition
- fiat
- (e 5 altri in più)
-
Com'é che queste notizie vengono sempre dalla sardegna
- 29 risposte
-
- bufala
- bufala urina carburante
-
(e 4 altri in più)
Taggato come: