Vai al contenuto

ciciuporchittu

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    921
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciciuporchittu

  1. È una cosa sicura o una supposizione del 2.0?
  2. A livello di vendite o motoristicamente parlando?
  3. Ammazza che chiodo!
  4. Tanto le lucine sono apprezzate allo stesso modo..sui propulsori mhev si sta già spalando melma su quelli di fca in quanto ritenuti un ombroglio specie se paragonati a quelli full hybrid di Toyota..di che parliamo? É una battaglia persa! Ps: non ce l'ho con te assolutamente eh! Ciao
  5. Questa l' avevo vista ma mi riferivo per lo più a immagini complete e non rubacchiate qua e la visto che doveva debuttare ufficialmente 3 mesi fa. comunque a me garba molto
  6. Ammazza l'hanno saputa tenere ben lontana da occhi indiscreti per tutto questo tempo..
  7. Ma non era prevista un'anteprima a giugno almeno in cartella stampa come per il Compass?
  8. E anche il Ducato nuovo e l'Evoque se non erro anche se con modifiche
  9. Ma quindi anche lo zf a 9 marce sparisce se non eventualmente installato sul 2.0 mjt?
  10. Per me gli incentivi (specialmente in questo momento) vanno estesi a tutte le tipologie di alimentazioni senza fare tanto gli schifettini altrimenti col cavolo che la gente si mette a ricomprarare le auto.
  11. Ma tale stabilimento non era in via di semi abbandono dopo la riduzione anche del comparto motoristico?
  12. Fare tutta una tirata è sicuramente una mia scelta e mi aspetto che sia non da tutti condivisibile, però era per fare un esempio su cosa una macchina elettrica ad oggi ti può dare. La mancanza di autonomia non è solo autostradale e immaginate che il signor x rappresentante di articoli debba muoversi tra città e paesi dalla mattina alla sera...che ci fa con l' elettrico? ( ma anche col metano anche se in misura minore?). Inoltre per fastreddy che si auspica un' autonomia di 500 km (che a lui può bastare) ma a che media? Quelle di omologazione? Quelle più ottimistiche possibili? Tutte o quasi le diesel di ora anche ai 130 fanno tutti 16 o 17 km/l ma per dire all' occorrenza se dovessero andare anche a 150 ipotetici farebbero 13 e a destinazione ci arriverebbero sempre e comunque cosa che con l'elettrico ad oggi è proprio impossibile
  13. Io faccio spesso Roma Cremona e si solito tutta una tirata ma sarà che a me guidare non stanca per niente. Se faccio una media di 130 con una elettrica di sicuro ci sarebbe 1 o 2 stop di mezzo. Le autonomie su autostrada sono forse quanto di peggio ci possa essere per una macchina elettrica. Per uno stradista il diesel è ancora imbattibile secondo me
  14. Con tempi non molto compatibili con le esigenze famigliari come ad esempio avere un bambino piccolo. Gli si da un sonnifero per farlo stare buono durante tutta la ricarica?
  15. Ma rimangono insufficienti anche per solo una volta che auna famiglia va in vacanza e si sposta magari da nord a sud e viceversa...traffico permettendo.
  16. Mi riveniva in mente il discorso della plancia della Hyundai del 2006..se qualcosa di simile si ritrova ancor oggi allora alla lunga la scelta razionale è più premiante..questa mattina ho viato una serie 3 bangle con schermo sopra la plancia mezzo infossato. A suo tempo sarà stato super figo ma oggi sapeva molto più di vecchio di quello della Hyundai. Ovviamente opinione personale
  17. Si ma gli altri senza sti benedetti schermi non si differenziano tanto né come impostazione né come stile..io tutto sto vecchiume non lo vedo e poi di contro una plancia molto hi tech rischia di invecchiare peggio e prima di una "classica"
  18. ...Di cui 10.000 euro spesi in tablet e il resto è il valore dell' auto compreso di ricarico del concessionario...?
  19. Purtroppo l'esigenza lavorativa è quello che è e bisogna adattarsi... Non so se sia propriamente lo stesso ma l'ho provato su una auris generazione precedente e non mi ha fatto impazzire ma è innegabile il miglioramento dello stile di guida in ambito cittadino. Su autoscout ci sono molti annunci anche di mirafiori outlet in particolare quello sulla magliana (con anche molte Giulia ehehe). ammazza cosi tanto!??
  20. comunque alla fine il bagaglio tecnologico della yaris non paga tanto sulla tenuta dell'usato ...il che sarebbe un bene per chi cerca un usato. Mia moglie ha rimostranze sul cambio automatico ma su una presunta Stelvio o Giulia si adatterebbe..??
  21. Cerco di limitare il budget cosi se tutto va bene mi rifaccio la mia valutando un' ottima giulia..? Mi sembra un pochino ottimistico come consumo..la panda che uso purtroppo l ho provata solo su extra e mai su urbano puro...peccato! comunque al di la di tutto ho visto prezzi molto alti per la ypsilon che a detta di molti è venduta al prezzo delle patate...sto sempre su as24 che credo sia il sito migliore.
  22. Sul fatto che l olio si degrada ne ho avuto riprova sulla mia delta che facendo solo extraurbano ed autostrada l'olio è durato 35000 km, usandolo in città ed extra solamente 25000. Per il TA effettivamente non ci avevo pensato...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.