Vai al contenuto

Tony ramirez

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    4285
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    68

Tutti i contenuti di Tony ramirez

  1. Piccola disquisizione generale. Guardando gli ultimi prodotti FCA (ovvero quelli deliberati prima della nascita di Stellantis) e quindi 500e, Tonale, Grecale, Mc20, e perdonatemi se ne dimentico qualcuno, quello che viene fuori è che il tutto giri intorno ad un design molto pulito, essenziale, e questo non è un male anzi è quasi una firma in un panorama di design automobilistico molto arzigogolato, tormentato, difficile da leggere, sembra quasi una firma di scuola italiana, è disegnato ciò che è essenziale e per quanto mi riguarda va più che bene.
  2. Bhe dai la buona notizia è che non è così Stelvio come immaginavo
  3. Tutto dipende se ti piacciono le bocchette esagonali o tonde, io personalmente mi sono un pò stufato delle bocchette tonde che se non erro sono in uso dal 97 con la 156. Le esagonali portano con loro un retrogusto Bertoniano e di capolavori anni 70 dell'atelier torinese tipo la Carabo.
  4. Praticamente le due plance hanno gli stessi identici concetti, parte superiore che comprende le bocchette agli estremi (nella Tonale tonde, nella Seat esagonali) e quadro strumenti (nella tonale tondi, nella Seat esagonale). Poi abbiamo in entrambe il tablet al centro, ed infine il piano inferiore leggermente sporgente che comprende le bocchette centrali. Non ultimo il tunnel che sale. Ecco perché gli interni di Tonale appena divulgati non mi hanno colpito per nulla, perché hanno un senso di deja vu, non solo con Seat sia chiaro.
  5. DEVE VENDERE, quindi no prob, non credo entrerà di diritto nelle auto iconiche della Storia Alfa Romeo, e qui che mi dispiace. solo questo.
  6. Vorrei esprimere la mia opinione ma temo il linciaggio. Anyway la esprimo comunque, vediamo se i toni pacati aiutano a far capire meglio il mio pensiero. - è un'ottima auto fatta per vendere e risanare le casse di Alfa - porta con se un buon stile distintivo. Punto. Nel senso che secondo me i plus di questo mezzo finiscono qui. Adesso cerco di analizzare il resto partendo da ciò che si vede: La prima cosa che mi viene in mente è che un concept di 20 anni fa, chiamata Kamal, sembra quasi contemporaneo di questa Tonale. Com'è possibile? com'è possibile che un mezzo di 20 anni fa risulti come linguaggio stilistico quasi contemporaneo con un prodotto odierno? O era quel concept troppo "avanti" e ci può stare perché era veramente tanta roba, oppure la Tonale è estremante conservativa. Io sono dell'opinione che non si sia osato e ci può stare visto che è un'auto che è stata fatta per vendere e basta. Nel prodotto finito apprezzo molto lo sbalzo posteriore che da molta importanza (quasi in stile Land), ed il frontale che da l'idea di sezione negativa (ma anche la nuova Tipo ha un frontale a sezione negativa) Passiamo all'interno: Nulla mi fa gridare "che bella", ha un'ottimo interno, ben fatto, ben disegnato, da quel che si dice ottima rifinitura, conserva alcuni elementi tradizionali Alfa (Cannocchiale) punto. Se chiudo gli occhi e cerco di ricordarlo si confonde con mille altre plance. Sarà anche colpa degli asiatici che sfornano un modello dietro l'altro ma veramente quando ho visto la foto degli interni non mi ha dato nessun colpo. Compito ben fatto, tiene la concorrenza, Punto. Passiamo a ciò che non si vede, cioè sotto la carrozzeria, il telaio. è un telaio Alfa? no. punto passerei avanti perché non c'è altro da dire, avranno affinato, avranno personalizzato ma basta, dimentichiamo dinamiche di Giulia e Stelvio. Motorizzazioni: nulla che faccia dire WOW. in definitiva una buona auto, ottimo compromesso fatto per vendere in mezzo ad una miriade di alti modelli concorrenti. Cosa può far preferire la Tonale ad un Nissan o Hyundai qualsiasi? il gusto, la percezione di qualcosa di diverso, il poter dire "mi piacciono le auto quindi compro un'alfa". Mi resta il rammarico di un'occasione persa nel poter fare qualcosa di veramente Alfa come dinamica, prestazioni, originalità. Ma de ve vendere quindi va bene così
  7. Per me a livello di proporzioni non ci siamo, continuo a ripetere che il bel design Mini si è fermato alla R56. troppo muso, troppi sbalzi, lo so che è per questioni urti pedoni e simili ma ciononostante non apprezzo.
  8. Mi fa un po’ paura immaginarla con le ruote “normali”. Gia cosi è abbastanza trampolosa! scopriremo se ci piacerà quando sarà su strada!
  9. Io sapevo che il motivo principale erano le vibrazioni, per cui quel fattore decideva la disposizione! Concordo sui guidatori di tedesche
  10. Credo che la differenza a cui ti riferisci sia tra queste due versioni:
  11. Beh restando in casa Renault più specifico la 21 forse voi tutti saprete che montava 2 motorizzazioni al lancio e in una il motore era trasversale, nell'altra era longitudinale. Questo comportava un cambio di telaio anteriore con differenza di passo e sbalzo tra le 2 versioni. Tutto questo perché non avevano i soldi per progettare un'altro motore e quindi per sfruttare ciò che già c'era in casa è stato più economico tutto sto casino. ma la storia non finisce qui perché poi uscì la stiano (Nevada) che aveva ancora un'altro passo per dare maggior spazio interno.
  12. Rischia di diventare la VW più gradevole in tutto il listino mondiale. ..che sia un mezzo ecologico lo si capisce dal fatto che hanno utilizzato il riciclo in maniera ampia.. è così hanno dato fondo ai magazzini pieni di gruppi ottici della 75. Gli va bene che un design di 40 anni fa si adatta perfettamente al design odierno.
  13. bene le porte sono salve, vediamo dove i fantastici designer BMW son riusciti a castrarsi.
  14. ahimè è vero. mi riporta molto a quel render famoso di nuova 127 apparso qualche anno fa in rete
  15. oggi come oggi esistono delle cinghie che la casa madre garantisce per 160.000. Anyway è certamente una rottura anomala. però credo che le strade che hai già sondato siano effettivamente le uniche.
  16. L'immagine sembra voler indicare un nuovo Rinascimento per Alfa
  17. tanta tanta paura. fortuna che dietro assomiglia ad una Peugeot almeno li si salverà!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.