Vai al contenuto

pennellotref

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6675
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di pennellotref

  1. Per quanto riguarda il B-Jeep, avete idea delle motorizzazioni ? Non so se sia una buona idea usare il 1.4 turbo per una Jeep....... In un'intervista in occasione della presentazione stampa della 500L a Balocco, l'Ing. Pierallini affermava che l'architettura era stata sviluppata per arrivare fino al'L4 2.4......Immagino sia questa la motorizzazione che useranno per la B-Jeep da commercializzare in Nord America........o no? Il problema me lo pongo in relazione alla sostanziale "idiosincrasia" degli americani (almeno così sembra) per i piccoli turbo.
  2. 'sto "personaggio" continua ad avere le idee gravemente (per un presunto giornalista economico) confuse:pz: FIAT/ Giannino: 100 anni di aiuti e ora il Lingotto "abbandona" l'Italia
  3. Trascrizione completa della conferenza stampa riportata in video: Chrysler CEO Sergio Marchionne at the Detroit Auto Show: 2014
  4. Dal min. 9.00 e da 17.45: mi sembra sia stato abbastanza chiaro......speriamo nulla cambi !!!!!!!!! Chrysler Group LLC Executive Briefing on Livestream
  5. Altri videozzi: http://www.media.chrysler.com/mediacenter.do;jsessionid=FD6700321B1B2CDFF3F65F0BBCE57771?&cid=1133d73a63078&method=viewChannel
  6. No........per me no !!!!!!!!! Ma perchè a tutti j'è venuta la fissa de copià il tetto alla gtr?!?!?!?!?!?!?!?
  7. Quando si parla del CUSW e delle sue proporzioni è necessario sempre ricordare che sia la nuova 200 che il Cherokee hanno quale opzioni il v6 a cui ovviamente si accompagna la AWD. Dato che l'architettura è a trazione anteriore, va da se che il motorello è in posizione trasversale, con tutte le conseguenze del caso a livello di sbalzo. Che io sappia, al momento non esistono analoghi esempi in salsa MQB-VW .
  8. Se questa è la Z06, non oso immaginare cosa sarà la ZR1..........praticamente l'Enterprise del Capitano Kirk............In effetti è un po' eccessiva - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Jalopnik ha scoperto che porta in dote 620 HP e 650 lb/ft=880 nm
  9. Ridico la mia......... 1) io so' italiano, non sono io che preferisco la tp perchè non sono io il cliente d'elezione della "nuova" ALFA-PREMIUM-MAGLIONATA-DEL-TERZO-MILLENNIO; 2) i muli li vedi se te li vogliono far vedere e quando lo dicono loro. Inoltre, se è vera la storia più volte rilanciata ultimamente dalla stampa, dell'architettura modulare tp di seg. d ed e, per i relativi prodotti Alfa se ne parla dalla fine del 2015 solo per la presentazione; 3) gli stabilimenti mono-piattaforma sono la regola ma non un dogma, tenendo conto che le moderne piattaforme produttive hanno un elevato grado di modularità e che per es. Chrysler ha due stabilimenti in USA che lavorano sul CUSW. Se a questo aggiungiamo che ci sono da foraggiare anche Chrysler e Dodge, che dobbiamo aspettarci che Maglione chiuda lo stabilimento di Brampton che produce le berline perchè sposta tutto a Cassino o Mirafiori o magari viceversa ? 4) non credo proprio che sia Audi il riferimento di Alfa per quanto detto al precedente post e, visti i risultati in USA rispetto a Merc e BMW, sarebbe anche il caso di non augurarselo; 5) Mercedes e BMW escono con quelle ta (al riguardo vi invito a leggere e sentire cosa si dice in America) perchè sono la "scusa" ed un di più (ma non la "ciccia") per ripartire su un venduto sempre più ampio i mostruosi costi di ricerca e sviluppo, soprattuto a livello di elettronica ed infotainment, che sono chiamati a sostenere; tra l'altro BMW e Merc. non sono sulla stessa barca in quanto almeno BMW ha nel corso degli anni "educato" il cliente all'esistenza del marchio Mini. A riprova del ragionamento appena fatto, considera che la Mini stessa arriverà a proporre l'head-up display seppur come optional (ovviamente ed a caro prezzo). Ovviamente sperando che al cliente tradizionale di BMW-MERC co' la "puzzetta" sotto il naso non gli roda il di dietro con tutte 'ste ta in mano al "volgo". Inoltre la CLA-GLA è stata lanciata da Merc. perchè quest'ultima è stata costretta dal fatto di dover scendere parzialmente di prezzo per venire incontro alle esigenze dei più giovani (per definizione "poco danarosi"), in quanto statisticamente Merc. ha un'età media della propria clientela che è clamorosamente più alta (e con trend al rialzo) di BMW e di Audi in particolare, circostanza questa che nel medio-lungo periodo creerebbe enormi problemi, sperando ovviamente di riuscire a fidelizzare la clientela più giovane.
  10. IMHO, non conta (almeno per il momento) la percezione che noi abbiamo del marchio Alfa (noi italo-europei sappiamo perfettamente che è possibile tecnicamente fare una berlina sportiva ta/ti validissima), conta quello che pensano gli americani, quello che quest'ultimi si aspettano, quello che vanno dicendo le riviste americane in merito all'Alfa che verrà e che si aspettano e soprattutto quello che fanno i concorrenti in terra nord americana, che non sono BMW e Mercedes, ma quelli che stanno investendo fantastilioni di dollari per andare a pascere nel territorio del duopolio tedesco suddetto (seg.d ed e), ossia Lexus, Cadillac e Jaguar. Se questi marchi, che non hanno un centesimo della storia e dell'immagine di sportività di Alfa, si permettono il "lusso" di sviluppare piattaforme modulari TP a partire dal seg. d sparando ai quattro venti che il punto di riferimento e l'avversario principale è la serie 3 prima di tutto e quindi la 5, se Alfa si presenta in Nord America con una d ta, le pernacchie saranno talmente tante che si sentiranno forti e chiare in tutto il globo, sempre IMHO. Per quanto riguarda i costi, è inevitabile che la nuova architettura, adeguatamente modificata a seconda dei casi, sarebbe utilizzata anche per Chrysler (300 seg. e), Dodge (Charger, Avenger, Challenger); in totale, numeri di quest'anno, fanno 250000 pezzi abbondanti solo in Nord America. PS: per quanto riguarda la piattaforma c ta di Cassino, immagino che gli stabilimenti si possano riattrezzare e le maestranze istruire, tenendo conto che da indiscrezioni sindacali si parla di 1 mld d'investimento solo per la parte produttiva. Non credo che sia necessario spendere una cifra in denaro (se vera, ovviamente) così elevata per l'adeguamento degli impianti a parità di piattaforma attuale.
  11. Il problema non credo che sia la "Massaia Marchionne che ama far di conto", il problema son solo le palanche: o le hai o non le hai !!!!!! Pretendere che Fiat-Chrysler scommetta sul marchio Lancia in questo momento è come fare un palazzo senza fondamenta pretendendo che stia in piedi. Quali sono oggi i gruppi che possono permettersi di scommettere sui propri marchi deboli ? GM con Cadillac, Ford con Lincoln, Renault-Nissan con Infiniti ecc., tutti gruppi che sono ad uno stadio di sviluppo (in tutti i sensi) neanche lontanamente paragonabile a quello di Fiat-Chrysler. E' come confrontare un adolescente che si affaccia sul mondo del lavoro facendo volantinaggio a cottimo con un adulto con 10/15 anni di esperienza alle spalle ed uno stipendio vero. Inoltre oggi il marketing comanda incostrastato ovunque, non è un'esclusiva di nessuno, è semplicemente il modo in cui si fa business; al riguardo ricordo un'intervista a De Silva su 4rotelle il quale disse molto chiaramente che disegnò la A5 Fastback unicamente perchè fu la funzione marketing a chiederla, ma se fosse stato per lui mai e poi mai l'avrebbe disegnata affermando chiaro e tondo che non gli piaceva neanche un po'. Ovviamente, tutto IMHO P.S.: va da se che, ovviamente, se devo fare un discorso da appassionato, la prossima, vera, presunta, definitiva o meno morte di Lancia mi rattrista un casino
  12. A me piacerebbe sapere, lo dico umilmente senza polemica, da dove esca 'sta storia di Alfa che rinuncia al seg. c.......... Per me è una bufala in piena regola.
  13. L'utilizzo del 1400 attuale su Duetto è solo frutto di indiscrezioni più volte rilanciate da siti vari ma su cui non si hanno riscontri certi. Di certo c'è che il nuovo 1750 sarà declinato in vari step di potenza e che la nuova Duetto si porrà, come prezzo, al di sopra (molto temo......) della Mazda...........ergo ed IMHO la soluzione più probabile è 1750 da, poniamo, 200cv su Duetto e prezzo sopra (pericolosamente sopra) i 30k (euri o dollari.......fate vobis). Se ci si fida di quanto dice Maglione, se Alfa deve essere chiaramente premium, che sul Duetto vai a metterci il motore della Abarth o della Dart o della 500 base (seppur in versione aspirata) ? Non credo...........più probabile che ci installa un'unità motrice che ufficialmente è stata spacciata come un'esclusiva del marchio, ossia il 1750............a meno che 1400 non sia sottoposto ad analoga cura......alluminio, iniezione diretta, twin scroll, oppure non spunti fuori il nuovo 1600 di cu si vociferava anni fa.
  14. Se il riferimento è BMW, una serie 3 mica parte da 40k ? Io credo che la fascia coperta sarà (in dollari........non a caso.......) 29k-55k
  15. Credo che in parte sia dovuto alla scelta delle motorizzazioni: ad esempio la Fusion non offre una soluzione V6.
  16. Misure provenienti da fonte fidata su Allpar, confrontati con analoghe della Fusion: 200 Fusion Wheelbase......108.0" (2,75 m)................112.2" (2.85 m) Length.............192.3" (4,89 m)................191.8" (4,87 m) Width................73.6" (1,87 m)...................72.9" (1,85 m) Front Overhang.....40.9" (1,04 m) Rear Overhang......43.4" (1,10 m)
  17. Credo che s'inventino esattamente quello che si sono inventati col v6 VM per Maserati: ossia, diranno che ci avrà messo le mani Ferrari-Maserati-Martinelli (capo reparto motori Maserati e capo-progetto dei futuri plurifrazionati del Biscione).
  18. Sei un vero fenomeno :clapTu elevi l'utilizzo delle faccine a forma d'arte
  19. Comunque, seriamente, ma la storia dei capannoni fantasma sarà vera? Nel senso, avrà veramente pronunciato le esatte parole ? Madò......su 'sta cosa Crozza ce camperà alla grande, lui e le prossime 2569 generazioni della sua famiglia...... P.S.: Marchiò..te do' 'n consiglio.............NON PARLARE..........LAVORA E BASTA !!!!!!!!!!! Sulla storia relativa a niente più motori Fiat su Alfa, credo si riferisca al fatto che i nuovi siano progettualmente Ferrari-Maserati........come ha già più volte detto in passato. Personalmente credo che, se tutto va come deve andare, Alfa partirà da Giulietta (2 volumi, 3 volumi, SW ? Vedremo......). Qunidi....nada Mito.
  20. Breaking News: trovati i capannoni-fantasma !!!!!!!!! Come potete vedere, c'è già Albertw appostato (il quale ha "abbracciato" la rivoluzione kopernikana di stampo maglionesca e quindi anche lui si è evoluto mollando la macchina fotografica per una super telecamera che fa più premiummmmmmmm): Grazie ai potenti mezzi dell'ottimo Alb, abbiamo un'anteprima del prototipo del suv Alfa: In questa foto, Maglione contempla l'opera:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.