Vai al contenuto

mariola

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1722
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mariola

  1. Io avevo considerato per un attimo il twizy, ma in realtà a me servirebbe (sarebbe servito, adesso abbiamo auto in casa) un veicolo da usare in città a tre posti (io moglie e figlio), alla fine il twizy sarebbe stato "solo" uno scooter elettrico che non cade e protegge dalla pioggia. L'unica soluzione sarebbe stata l' Ape Calessino (mi affascina da morire), ma costa quasi come una macchina, e soprattutto ingombra quasi come una macchina e quindi non mi da vantaggi rilevanti nel traffico (per la protezione dalla pioggia e dal freddo in tela pazienza, ripara comunque più di una moto o di una bici).
  2. Mio figlio più piccolo (8 anni) non ha mai viaggiato in vita sua senza cintura, come i suoi fratelli più grandi peraltro. Solo che per lui è così naturale averla che non posso fare 50 metri in manovra che mi dice con voce secca "LA CINTURA!!!" (NB: io la uso sempre, come tutti in casa, e la esigo da tutti sulla mia auto, ma a volte se sono di fretta mi capita di partire facendo prima-seconda-allaccio cintura).
  3. Intanto complimenti al "nostro" Maltese. Poi l'articolo è in pratica un "si dice" di un si dice di un si dice. Arduo ritenerlo attendibile.
  4. Da queste parti (Padova) i furti di autoradio sono diventati rari da quando l'autoradio è così integrata nel sistema che è praticamente impossibile toglierla senza fare molto lavoro per pochi soldi. Dalla stampa ho saputo di qualche (pochi) impianto multimediale completo rubato, per lo più su premium D/E. Furti di seggiolini mai sentiti.
  5. Kia Carens? Restare in Ford con la Mondeo (S max credo sia fuori budget)? Opel Zafira? Subaru Levorg? edit: C4 Picasso Seat Ateca Skoda Karoq
  6. i primi romani mi piacciono tutti moltissimo, alcuni consigli: 1) se riesci a trovare guanciale e pecorino seri usali, e ti accorgerai della differenza. 2) Sempre se trovi pecorino e guanciale di qualità prova la gricia, che per me è spettacolare. Praticamente è una carbonara senza uovo, cucini allo stesso modo il guanciale (cerchi di fargli "sudare" più grasso possibile senza che il guanciale diventi troppo secco, il grasso sciolto serve per mantecare il formaggio), cucini la pasta, e nel tegame del guanciale versi la pasta cotta, il pecorino e il pepe, mescoli bene bene con impegno.
  7. Concessionaria Ceccato, è Fiat (ma anche Honda in provincia di Vicenza, ha una serie di punti vendita) con alcuni punti vendita nel Veneto. All'inizio ho trovaTo l'auto su autoscout, poi ho riconosciuto altre offerte simili, tutte vetture immatricolate a febbraio marzo aprile e con 5-10000 km. Il venditore con cui ho trattato mi ha detto che la società ne ha acquistato un lotto (5-10 credo) da Honda Italia, credo che questa sua la prassi costante, le auto usate per il giro erano immatricolore alla casa madre e sono state cedute in lotti a grossi concessionari, non necessariamente Honda, prova a vedere autoscout ora o in settembre
  8. Honda è stata lo sponsor del giro d'Italia. Lo scorso anno in autunno si trovavano le Civic tourer usate come auto al seguito in vendita a ottimo prezzo, ne ho presa una e sono soddisfattissimo. Quest'anno hanno usato un mix dei vari modelli Cercali, scontano molto, hanno fatto pochi km (5-10.000) tutti pian piano, senza tirare il collo al motore. Credo sia una occasione d'oro.
  9. Suzuki s cross o Vitara. Hanno un rapporto dotazioni prezzo eccellente e fama di grande affidabilità (non ho esperienza diretta). Non a tutti piace la linea però.
  10. Se ti piacconto le città d'arte a distanza ragionevole c'è Lucca che è meravigliosa.
  11. A livelli globali è vero, ma i motori elettrici (tesla e non) evitano le concentrazioni di inquinamento nelle aree più inurbate, che sono il principale pericolo alle salute delle persone (ovviamente per l'effetto serra non cambia nulla).
  12. Follonica è 100 km a sud della riviera apuana. Per quel che so la riviera apuana (da Viareggio al Magra) è carissima, un poco meno a Marina di Massa e Marina di Carrara. Se ti è piaciuta la montagna priva Andalo, in Trentino ad ovest dell'Adige, con monti bellissimi pieni di sentieri per tutti i livelli (Paganella e Gruppo Brenta) e molte attività di giorno e di sera. I prezzi dovrebbero essere accettabili, credo un po' più bassi della val di Fassa, poi dipende da che albergo scegli.
  13. Se vuoi una stima spannometrica almeno un quarto dei conducenti, però sono di solito quelli che viaggiano di più, e messi assieme faranno almeno la metà dei chilometri percorsi. Quanto alle tirate per le ferie, le si fa per non passare una notte in albergo, con relative spese, per non dover prendere un giorno di ferie in più, perchè il trasferimento è un tempo di passaggio di cui si cerca di abbreviare la durata. Io personalmente arrivo a tre ore di guida continuativa (almeno in autostrada), e un quarto d'ora di riposo mi basta.
  14. Per le percorrenze giornaliere non ho dubbi, esclusi agenti di commercio e pochi altri. I problemi si pongono - per le ferie estive, molti hanno l'abitudine di fare una tirata di 500-1000 km per raggiungere il luogo di ferie (per esempio chi vive al nord e va dai i parenti al sud, ma non solo) - per chi ha percorsi irregolari e molto variabili (io per esempio, la scorsa settimana ero andato in giornata a Perugia dal Veneto per lavoro, anche con un rabbocco mentre lavoravo non credo che sarei riuscito a fare andata e ritorno con l'auto elettrica senza lunghe soste ulteriori, altre volte sono andato a Bolzano, Trieste, Cremona, Alessandria, sempre in giornata). In pratica con l'auto elettrica si rinuncia comunque a una quota di versatilità negli spostamenti, perchè si riduce il raggio giornaliero rispetto a un motore a scoppio. Dipende quanto conta a seconda della vita che si fa.
  15. Pordoi mi pare perfetto per la SUV segmento C (anche se i francesi la pronuncerebbero "porduà") Segmento E potrebbe essere Gavia o Gardena, a me piacerebbe Giau, ma gli anglofoni lo pronuncerebbero come Jaws (fauci)
  16. 4) Generalmente agli italiani non importa nulla di quanto inquina la propria macchina, basta che non abbia blocchi del traffico e consumi poco.
  17. Non mi piace dare consigli in questioni di cuore, si rischia fortemente di fare danni anzichè aiutare. Posso dire che io, per me (non mi è mai capitato però), ho sempre pensato che chi pone un simile aut aut ama il proprio ruolo di coniuge più del proprio coniuge (bisticcio linguistico voluto), non esattamente una situazione ideale in cui trascorrere una vita.
  18. "com'è la guida di questa macchina?" "fa cagare!"
  19. Io in ufficio ho una poltrona IKEA. Ci sto comodo, spesso per molte ore, nessun segno di usura, pagata, a memoria, poco più di cento euri. Edit: modello Markus, da 130 a 150 euri a seconda del rivestimento.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.