Vai al contenuto

indeciso88

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4808
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di indeciso88

  1. indeciso88

    Dacia Duster 2018

    Beh si è mediocre sicuramente ed il mio sfogo 'trollereccio" non era certo causato da te che sei sempre equilibrato e gentile con tutti. È che Dacia ha avuto da quando è (ri)nata un successo clamoroso, e quando hanno deciso con Tipo di copiarne in parte il modello di business mi pare che i risultati siano arrivati
  2. indeciso88

    Dacia Duster 2018

    Grossi limiti alla Tipo non ne vedo altrimenti non ne starei valutando l'acquisto (gpl o diesel??), è che di grossi limiti non ne vedo neanche nella gamma Dacia. In giro ho visto più 500 ribaltate che Duster sinceramente
  3. indeciso88

    Dacia Duster 2018

    É una suv, mica una berlina. Non credo che la 500X in fuori strada se la cavi meglio della Duster, su strada non ci sono dubbi basta vedere la differenza di cerchi. Non penso inoltre che il piacere di guida fosse sulla lista scritta nella lavagna quando l'hanno progettata, serve ad andarci a funghi mica a correre in autostrada! Al netto delle differenza di segmento (una è una berlina lunga, l'altra una suv corta, è normale che la prima sia intrinsecamente migliore della seconda a livello dinamico), mi domando perché la Tipo è la salvatrice della Patria mentre le Dacia sarebbero un pericolo per ogni utente della strada. Ed io mi sto proprio accingendo a comprare una Tipo quindi non trattatemi da fanboy Dacia che non me ne frega nulla. comunque avevo letto che la Duster 2018 aveva lo sterzo migliorato (quello, do atto a Steve, era un po' il tallone d'Achille di tutta la gamma Dacia)
  4. Appena rabboccato circa 250cl di olio dopo 600km in cui ho percorso circa 10km/lt (o kg?) di gas, risparmiosissima ma il 1.4 turbo GPL da gli stessi problemi? Ancora non ho indeciso tra Tipo mj e Tipo GPL
  5. Esatto, rido sempre quando vedo vantarsi di questo genere i personalizzazioni, gli ultimi sono stati quelli di Citroen con la DS3 personalizzabile in millemila colori, ma alla fine tutti la prendono bianca
  6. E non hai rabboccato l'olio manco una volta?
  7. La punto però è un caso estremo
  8. Forse economico in manutenzione (a patto che non sia gasato), la mia a benzina fa 12 km/lt. Comunque sono d'accordo con te, fa concorrenza con i quadricicli leggeri peccato che per portarla ci vuole la patente, altrimenti sai quanti vecchietti avvinazzati?
  9. Pure la Sandero ha il Tce, e lo vendono perché è l'unità abbinata al gpl. Non nascondiamoci dietro un dito, il 1.2 Fire è il peggior motore per Punto, ce lo mettono perché gli costa poco ed in sede di preventivo bastonavano il cliente che voleva qualcosa di più.
  10. Invece secondo me fanno bene a continuare a investire in quel piccolo capitale di stile pre-crisi che erano Vel Satis, Avantime e Megane II. Avercelo oggi quel coraggio!
  11. BRC anche la mia, ed a 75.000km ha iniziato a bere olio. Ora ne ha 210.000 e devo rabboccare olio tutte le settimane. I 16 km/lt io li vedo col binocolo, ma non credo dipenda dal mio piede: con la punto classic 1.3 mj arrivo tranquillamente a 24km/lt sugli stessi percorsi
  12. io ce l'ho convertita a gpl, tornassi indietro prenderei una sandero diesel. Gran parte dei miei problemi sono però dovuti all'impianto, son due settimane che vado a benzina perché gli iniettori si sono guastati ed andando a gas rischio un incendio. Sto aspettando che arrivino i ricambi, nel mentre percorro circa 12 km con un litro tra salite e discese collinari.
  13. Sembra bellissimo quel colore!!
  14. è difficile però trovare le Dacia usate: chi le compra non le cede finché non son da buttare. Fa parzialmente eccezione la Duster che essendo suvvvvv va di moda
  15. dal vivo rende meglio la sua anninovantosità
  16. Se punti all'usato non ti focalizzare su due soli modelli, in particolare potresti ambire a tutte le B esistenti in versione para suv
  17. è un colore che non si paga, lo trovo bellissimo personalmente. Quello che non sopporto è il verdino metallizzato, quello sì che fa anni '90!
  18. La Dacia la consiglierei esclusivamente in allestimento economico. Prendere una Sandero ed infighettirla fino a pagarla come una macchina vera non ha senso IMHO, e lo dico da grande estimatore del brand!
  19. forse vado in off topic, ma mi son sempre domandato perché il Brasile imponga dazi così demenziali. E' ancora un paese in via di sviluppo, è molto più logico che le auto vengano prodotte lì per essere esportate altrove e non il contrario. Non è come spararsi su un piede imporre simili dazi?
  20. il cielo a me piace chiaro
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.