Vai al contenuto

brothersfan

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9305
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di brothersfan

  1. infatti su 500 ,Ka e Panda 2012 purtroppo non si puo' cambiare solo il sensore di coppia.....è completamento integrato nel piantone e quindi sei costretto a cambiare il tutto....... in giro ci sono piantoni revisionati affidabili con garanzia.......se vuoi in privato ti do il numero di una ditta campana che fornisce piantoni molto affidabili e che manda la merce in tutta italia ....fammi sapere
  2. anche se breve,mi ha appassionato molto il video di 4ruote... sembra davvero un bel mostriciattolo
  3. incredibile...avranno solo 500 in tutte le salse in gamma + 2 panda....questi hanno visto che il marchio 500 tira e si sono gasati.... immaginate che vw smetta di fare golf ,touran,passat e tiguan e si crei una gamma basata solo sul new beetle.... imho è una strategia vergognosa e non a lungo termine....voglio vedere tra 6 anni come ristilizzeranno tutti sti modelli 500-based.. poi puo essere che il mercato gli dia ragione...piu' che altro lo spero ,ma non credo che succederà..
  4. boh a me da l'idea di avere una linea simile alla Dart..... già che ci siamo....il telaio è lo stesso della suddetta dodge?
  5. rettifico ....cercando ho trovato questo sito dove è in vendita la pompa nuova...il prezzo pero' mi sembra stranamente troppo basso... http://www.amazon.it/Pompa-servosterzo-idraulica-RENAULT-GRANDTOUR/dp/B006057ZWA un'altra cosa...perchè ti serve la puleggia della pompa?
  6. nulla da dire sulle auto,ma siamo realisti......trovare componenti di una Legend è un qualcosa di utopico.... io fossi nell'autore del topic prenderei una bella 166 2.0 ts che si trova ormai a prezzi ridicoli......penso che 15000/2.000€ siamo piu' che sufficienti.... darei una controllatina generale alle sospensioni,farei la distribuzione e il tagliando super completo e la gaserei..... imho sfori al max di 1000€ il budget e hai una berlina ancora abbastanza elegante nella versione classica ,con una buona affidabilità e con una buona reperibilità dei ricambi..... esempio a caso.... Auto usate: Alfa Romeo, 166, 2.0i 16V Twin Spark cat AutoScout24 pagina di dettaglio 1.300€ + passaggio........
  7. confermo che potrebbe essere la pompa.......pero' sarebbe un caso abbastanza raro visto che io per la G.punto a benzina non ne ho mai avuto richiesta una cosa...avete controllato la batteria?
  8. solo a me sembra un breve riassunto del primo contatto di 4ruote miscelato con la prova promozionale di Fisichella?
  9. sinceramente mi sono stancato di vedere quest'auto solo su internet o sui giornali.........forse è l'auto che mi ha piu' nauseato in assoluto..... io personalmente non ci ho capito nulla...si passa rapidamente dal "fa schifo" al "è eccezionale",dal "è un razzo" al "è un bradipo"..... e tutto nel giro di pochi minuti :lol: non vedo l'ora di vederla dal vivo per capire com'è fatta realmente......
  10. aggiunto qualche difetto ricorrente dei 1.5 dci........
  11. ti spiego...personalmente sulla pompa idroguida di quest'auto ho sempre avuto problemi con quelle revisionate......è sempre successo che la puleggia della pompa col tempo non giri piu' perfettamente nel suo asse ,facendo rompere la cinghia dei servizi e danneggiare la puleggia albero motore..... quindi ti consiglio 1) di andare da qualche ditta della tua zona che revisiona la tua stessa pompa, facendoti dare la garanzia di almeno 1 anno...ti dico nella tua zona perchè avere a che fare con aziende lontane per i ricambi revisionati è davvero una perdita di tempo e di soldi..... 2)cambia la cinghia dei servizi e mettici una o Contitech o SKF o Hutchinson che reputo le piu' efficaci (7pk1775).... 3)compra anche online la puleggia dell'albero motore di marca SNR ,che è la stessa che ti monta la concessionaria,ma costa almeno la metà.... 4)controlla lo stato del tenditore automatico e dei due rulli fissi,che possono essere danneggiati per il probabile trafilamento di olio dalla pompa o per la rottura della cinghia.... lo so che forse sono interventi un po' costosi,ma è meglio premunirsi per evitare altre rogne nell'immediato....
  12. ma prima di questo spegnimento improvviso non hai avuto neanche un "segnale" ,tipo spie ,rumori ecc?
  13. mi sembra che granturismo sia di una categoria totalmente diversa dalla SL...
  14. e manco di americano...... riguardo la Flavia.....per fortuna da noi le lybra ce ne sono ancora molte e quindi proprio la Flavia potrebbe essere la sua erede commerciale dopo 10anni...una sw sarebbe il massimo..
  15. ma non è che per caso hai la marmitta rovinata?.....
  16. si preannuncia davvero un cesso.......spero rimanga nel lontano paese giallo
  17. diciamo che il frontale non basta.........imho la mito ha i fanali "cicciotti" come la sua linea ,che ha bisogno di cerchi da 18 per sembrare equilibrata...... quindi bisognerebbe snellire proprio tutto
  18. a sto punto cambia anche la cinghia con il tendicinghia e la pompa acqua.....la cifra che spendereai è davvero irrisoria in confronto a qualsiasi altro modello recente...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.