
fonzino1
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
3698 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di fonzino1
-
C'è anche da dire, però, che fare una bella MPV in 4mt e spiccioli, con 7 posti, è un'impresa: la macchina è alta e relativamente corta, l'effetto pullman/furgone-coi-vetri è dietro l'angolo... Inoltre, se devi richiamare i canoni di 500, non puoi fare linee aggressive e tese, ma conviene stare sul morbido/simpatico, e a quel punto, l'effetto in fiancata è quello che è... La 500X, invece, essendo sviluppata sull'idea del crossover, dissimula meglio la "pacioccosità", e, non dovendo essere a tutti i costi pratica e spaziosa dentro (cosa che già 500L è, ai vertici del segmento), risulta più slanciata e "sportiva". Concordo, poi, con l'osservazione che oggi le auto devono essere meno costose possibili, quindi si opta per soluzioni che fanno scena (vedere plancia di 500L, Clio IV e 208) ma che, in realtà, mascherano un generale impoverimento degli interni: tradotto, una nuova Musa, a livello di interni non la vedremo per un bel po'.... PS: siccome si è tirato in ballo anche la Classe A prima versione, concorrente di Musa, volevo far notare che MB ha rinunciato a darle un'erede (al pari di Lancia), nel senso che ha optato per una classicissima HB segmento C, abbandonando l'idea del MPV piccolo e chic. Qualcosa vorrà dire...
- 656 risposte
-
- fiat 500l 7 posti spy
- fiat 500xl spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Provo vergogna per il proprietario di questo abominio...a proposito, ma in Ferrari sono al corrente di come questo tizio ha conciato la sua Rossa? Io, fossi in loro, lo querelerei all'istante...
- 6834 risposte
-
- auto particolari
- comico
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Probabilmente in Fiat hanno calcolato (almeno lo spero) che fare la 500XL sarebbe stato sensato, dal punto di vista dei costi, solo "stirando" 500L e pazienza che la linea sia quella di un mini-pullman: avevano bisogno di una 7 posti corta (perchè sui 5mt hanno Freemont) e questa sarà sembrata la soluzione più facile da applicare. Condivido le perplessità sulla linea, magari chi vuole un'auto simpatica, compatta (4,40mt sono pochi, in fin dei conti) con un richiamo retrò, ma ha bisogno di 6/7 posti, alla fine ci fa comunque un pensiero.
- 656 risposte
-
- fiat 500l 7 posti spy
- fiat 500xl spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il brand conta tantissimo, ti do ragione, però il brand è stato costruito (a suo tempo) attraverso scelte progettuali precise, determinate caratteristiche tecniche, di handling, di marketing etc. Ora? Va bene sfruttare il nome dal momento che ti sei fatto il ma**o, ma se oggi cominci con il raccogliere i frutti del lavoro di ieri e non semini (perchè NESSUNO sta seminando, tra quelli che sono attualmente premium, almeno per come la vedo io) domani che fai? Cosa mangerai? E non dico per dire, ma le nuove tecnologie "verdi", fattibili dal punto di vista costi/produzione le stanno tirando fuori e ci stanno investendo di più i generalisti (Renault con l'elettrico, Toyota con l'ibrido, PSA con l'ibrido diesel): se andasse tutto come questi si aspettano (anche se io sono molto scettico sulle nuove soluzioni ecologiche di trazione) sarebbero questi i marchi premium di domani. Perchè, imho, il cliente non è stupido ad libitum: prima o poi apre gli occhi (o sarà la situazione economica a farglieli aprire) e capisce che sta spendendo di più per avere, alla fine, di meno...almeno in un certo range di segmenti.
- 38 risposte
-
- initiale paris
- renault
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Vero: spesso è l'idea dello spendere che trattiene dall'acquisto, non il costo in sè. Per il discorso di madmaf sulla miopia dei costruttori riguardo ai prezzi, secondo me, è la naturale evoluzione del mercato proporre le nuove generazione dei modelli ad un prezzo più elevato rispetto a quelle precedenti. Se così non fosse, ammazzeresti l'usato e svaluteresti (tu produttore) il tuo prodotto, poichè meno costoso di quello che va a sostituire. Inoltre, aumentare il prezzo di un modello permette di tenere il vecchio come entry level (mantenendo il cliente che vuole "quel" modello, ma non può permettersi l'ultima versione) e di creare spazio per un eventuale low cost (vedi Renault con Dacia).
-
Dico la mia: la vedo più alta rispetto all'attuale, quasi crossover, ma forse è l'angolazione delle foto. Inoltre, la trovo anche più "station" che shooting, per via dello sbalzo posteriore. Confermo l'impressione Q5 al posteriore. Se non avessero fatto la fiancata della Leon con finestratura ascendente sulla ruota posteriore, imho, a questo giro, Seat sarebbe stata più bella di Audi.
- 40 risposte
-
- audi a3 2012 spy
- audi a3 iii sportback spy
- (e 2 altri in più)
-
Mi aggiungo al 3ad perchè domenica ho preso a mia mamma (che rompeva da secoli con internet) un tablet Mediacom 927i: - 9,7" - 1 Gb Ram - 16 Gb HD - Display multitouch capacitivo - Wi-fi (non ho ancora capito se è anche 3G, visto che cmq non ne usufruirei, ma si può controllare su internet) - Android - doppia fotocamera (ant. e post.) - Una catasta di prese (mini-USB, mini-HDMI, etc.) - leggero (molto più di Ipad3, che ho provato) - € 200 da Eldo (non so se è presente in tutta Italia, non in promo), disponibile anche sul Eldomediastore (si può fare pubblicità? Chiedo scusa ai mod e se vogliono, cancellino pure) Visto il poco tempo a disposizione per testarlo, posso dire che è maneggevole, il display è abbastanza sensibile (ho lasciato però la pellicola protettiva per evitare graffi), internet è veloce su wifi di casa, anche se su siti molto "affollati" (come Gazzetta.it ci mette un po', a causa dei numerosi banner pubblicitari), sono presenti un applicativo per e-book, un altro per sincronizzazione via wifi con un pc (non l'ho provato, nè so come funzia). Spero di essere stato utile
-
Bello! Quanto quota?
-
- 39 risposte
-
- cerato 2012
- forte 2012
- (e 7 altri in più)
-
Forse si, ma qui sembra più filante e meglio risolta...
- 39 risposte
-
- cerato 2012
- forte 2012
- (e 7 altri in più)
-
Guarda, fuori di polemica e non per fare il pistino, però al messaggio 404 tu stesso il video l'hai chiamato spot: ora non so se hai fatto confusione, ma ciò che per me era chiaro dall'inizio, tu ci hai messo circa 10 post a confermarlo... Mi fa piacere che sei daccordo con me.
- 456 risposte
-
- 500
- crash test fiat 500
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Hai appena dato la definizione di "product placement": il video musicale non è uno spot, quello che ci puoi fare è, appunto, un product placement. Poi, che piaccia, sia riuscito, colpisca lo spettatore, faccia più o meno risaltare il prodotto, giudica ognuno come vuole.
- 456 risposte
-
- 500
- crash test fiat 500
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me sei un po' troppo critico sulla riuscita di questo video.
- 456 risposte
-
- 500
- crash test fiat 500
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Per me UP! non avrebbe la stessa riuscita, in quanto è proprio poco simpatica di suo, come linea. Anche il fatto di farla vedere da dietro, all'arrivo nel bosco, è possibile per le rotondità di 500: UP avrebbe offerto un portellone piatto nero poco telegenico nell'ambito della location scelta.
- 456 risposte
-
- 500
- crash test fiat 500
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Guarda che se andiamo in giro a vedere in altri 3ad di questo forum, sbavare dietro al camuffo è il meno che sia successo...e non faccio nomi...
- 1173 risposte
-
- m156 (nuova quattroporte)
- maserati
- (e 3 altri in più)
-
Ricordiamoci, però, che questo non è propriamente uno spot, ma un video musicale: le inquadrature più accattivanti se le aggiudica la 500 (stradine di città alberate, passaggio sul ponte, inquadrature da 3/4 post quando arrivano a destinazione, riprese dello "spasso" a bordo durante il viaggio) e non le trovo così buttate via (tenendo ovviamente presente che si tratta di un product placement). Inoltre, imho, è chiaro l'intento di far percepire la 500 come giovane, fresca, adatta alla vita cittadina (notare la manovra di uscita dal parcheggio in mezzo a 2 auto standard), ma utile per la scampagnata fuori porta (si vede persino uno che carica il baule), e stiamo parlando di una decappottabile (manco cabrio). Alla fine, il problema più grande potrebbe essere la diffusione di questo video (la canzoncina non è niente di che, neanche in ambito teen-pop), ma il resto, secondo me, è stato fatto al meglio.
- 456 risposte
-
- 500
- crash test fiat 500
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
E si bruciano 2 scoop in uno? Tra un po' arriveranno anche gli interni... (imho)
- 1173 risposte
-
- m156 (nuova quattroporte)
- maserati
- (e 3 altri in più)
-
Per me è l'ulteriore conferma che il design Kia sia più azzeccato di quello Hyundai: più pulito, meno forzato, più "longevo" (nel senso che rimane piacevole anche a distanza di qualche tempo, a differenza degli arzigogolamenti della cugina). Se non ho capito male, è la versione 3V della Cee'd, giusto?
- 39 risposte
-
- cerato 2012
- forte 2012
- (e 7 altri in più)
-
In parte, una critica al discorso di Marchionne ci sta: posso capire che "bacchettare" VW per la sua capacità di girare al cliente le migliori condizioni di finanziamento (rispetto alla concorrenza) che spunta sul mercato non sia condivisibile da tutti. Tuttavia, il discorso potrebbe essere inteso nel senso che il "gioco" di VW danneggia solo l'industria europea, quindi un alleato economico della Germania (d'altronde, se IT, FR, Spagna etc. colano a picco, i costruttori tedeschi perdono alcuni dei loro più importanti mercati mondiali di export), e non il vero pericolo rappresentato, al momento, dai coreani (che godono di un'economia interna prospera e di accordi commerciali sbilanciati a loro favore). In pratica, il bagno di sangue non solo colpisce e affossa ulteriormente le economie degli Stati europei più in difficoltà, ma, alla lunga, condanna gli stessi tedeschi: un rimedio peggiore del male. Imho.