Vai al contenuto

dunnet

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1613
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dunnet

  1. Io avevo f31 adesso g31 da qualche giorno. il cambio alfa mi semrbra al livello di g31 che e’ un ulteriore passo avanti rispertto a f31. Sul discorso costi il rischio c’e’, in effetti specie dopo molti km il rischio di manutenzioni molto onerose esiste.
  2. Mi chiedo perchè qualcuno dovrebbe comprarsi questa (secondo me molto affascinante) roadster quando con 1/5 si compra una Classe A che ha due schermi molto più grossi con i quali fare amabili chiaccherate alla guida ?
  3. Non è esattamente così, guido lo ZF8 ormai da 6 anni (adesso su g31 ed è ancora migliorato); di fatto si può fare quello che si vuole dato che dosando il gas si può "scegliere quale rapporto inserire". In più ci sono n modalità di guida, basta mettere in sport e quello che affermi non è più vero. Sullla Ghibli che guido ahimè meno spesso peraltro lo ZF8 tiene la marcia anche in altro e consete le scalate multiple molto rapide, con grande soddisfazione. PS Palette al piantone battono 10 a 0 palette sullo sterzo...
  4. Per venderne 3 o 4 all'anno? Ormai il manuale su queste auto è da dinosauri.... tant più che l'hanno tolto anche dalla Quadrifoglio
  5. See va beh dai fly down.... direi che andre per Alfa per una seg. C un entry level a 130/140cv a benzina può bastare (e avanzare).
  6. Comunque ho da poco G31... il touch non l'ho mai usato, il manopone idrive è decisamente il miglior sistema di input che abbia mai provato ed è accompagnato, secondo me, dal giusto numero di tasti fisici (clima, telecamere parcheggio, sedili riscaldabili ecc...). Col quasi full touch della Ghibli (tranne regolazione clima per fortuna) mi incasino anche solo per trovare le telecamere.
  7. Certo mi riferivo al principio generale, non al caso particolare dove la cosa non ha effettivamente un gran senso. Ps non mi riferivo alla Ghibli, ma ad altro acquisto da poco effettuato che viene usato per lavoro e caricate di famiglia.
  8. Concordo pienamente; un finanziamento della casa tra l'altro molto spesso porta dietro possibilità di servizi aggiuntivi che presi a parte costrebbero una fucilata (ad esempio furto, incendio e kasko) che molto spesso di fatto vanno a scontare l'interesse pagato o parte di esso. Io ormai da tempo sono nel mood per il quale l'auto (che uso anche per lavoro) in leasing o a NLT è un costo fisso mensile di un certo importo continuativo con cambio auto ogni 3/4 anni, senza mai acquistare l'auto. Quindi il problemema non è il finanziamento in sè ma il parametrarlo alle proprie capacità di spese (che ciaramente 800 Euro/mese di rata sono un conto per chi ne guadagna 4000 e un altro per chi ne guadagna 1500).
  9. Altra faccia della stessa medaglia, concordo.
  10. Sono d’accordo ma mi preoccuperei del fatto che facciano piuttosto una nuova giulietta come i deve piuttosto che la Mito.
  11. Infatti per me Alfa sotto il segmento C e i 25k Euro non devono esistere.
  12. Io ce l'ho pure avuta una Mito (1.4tb 155cv) ma poteva essere una Abarth (anche per tante economicità evidenti e per la condivizione spinta con punto) non certo un'Alfa Romeo.
  13. Boh il mio non scricchiola per nulla! Comunque la nuova immagino avrà i volanti di Serie 5 (che ritiro settimana prossima quindi vedrò come sono rispetto ai precedenti). Poi che quello Audi potesse essere meglio questo è anche possibile.
  14. Mi sembra strano, io ho la f31 con il volante msport e mi sembra un ottimo volante per materiali e fattura, senza nessuno scricchiolio. E neppure i materiali li trovo così malvagi (certo su una g30 sono diversi).
  15. Speriamo che muoia e resti nelle Alfa da non rivedere più.
  16. Comunque sull'attuale f30 la posizione dell'infotanment è perfetta per visibilità; e non è neppure brutto da vedere. Per dire sulla Ghibli l'infotainment è integrato in plancia e oggettivamente è molto più difficile vedere le cose a colpo d'occhio. In definitiva per me la soluzione BMW è la migliore di tutte dato che è messo in alto ma non sembra un tablettone "messo lì".
  17. A me non sembrano male questi interni anzi... una bella evoluzione degli attuali!
  18. Diciamo che se bisogna fare disquisizioni sul ritardo di FCA nel rinnovare la gamma la 500x non è l’esempio più adatto, questa volta siamo perfettamente in linea con i tempi della concorrenza. In più sembra sarà un aggiornamento di sostanza quindi bene.
  19. Allora scarta tutte le alternative sopra riportate, nessuna ha un bagagliaio adatto a portare quel tipo do attrezature; io andrei di 5 touring o classe e sw. al limite anche volvo v90 anche se ha il bagagliaio piu’ limitato delle prime 2.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.