
diciottocavalli
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
453 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di diciottocavalli
-
Questo non è lo Uconnect, ma un sistema prodotto da un'azienda esterna che si chiama Daiichi (turca) a cui Fiat sta affidando il compito di sviluppare i sistemi per alcuni modelli, come il Fiorino (anche la vecchia radio 5 pollici era loro) e il nuovo Ducato 2020. Esteticamente è stato disegnato per mantenere il family feeling con lo Uconnect, perché in effetti è uguale, però se ci fate caso prevede shortcut e USB sotto lo schermo, cosa che lo Uconnect non ha.
-
Bene per questo my20, un aggiornamento corposo e sostanziale, ma spero che un giorno si possa tornare a dire che Alfa e Maserati siano all'avanguardia anche sul fronte hi tech e non si limitino ad inseguire (in ritardo) la concorrenza. Quest'aggiornamento è arrivato già "tardi", e mancano ancora elementi importanti come il Virtual Cockpit e i LED che ormai offrono anche le utilitarie. Non voglio discutere se siano utili o meno, ma oggi non offrirli significa proporre un prodotto non contemporaneo. A proposito della strumentazione, ma non si poteva nel frattempo lavorare sul TFT proposto attualmente (intendo quello tra gli strumenti a lancette) per aumentare/migliorare le visualizzazioni proposte? Mi sembra di aver letto qui che è un po' scarno e sottoutilizzato, correggetemi se sbaglio.
- 1299 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo spy
- alfa romeo stelvio m.y. 2020
- (e 8 altri in più)
-
Peccato che lo sviluppo di MX-5 stia andando avanti, viste le migliorie che apportano ogni anno, e 124 non sta invece ricevendo aggiornamenti di alcun tipo. Questo rischia di favorire la giapponese, mentre in un primo momento le due giocavano alla pari.
- 1892 risposte
-
- 1
-
-
- mazda mx-5 2015
- fiat 124 spider 2016
- (e 6 altri in più)
-
Un infotainment contemporaneo e possibilmente integrato è necessario anche per un furgone, se vuole rimanere competitivo rispetto alla concorrenza e vuole mantenere le posizioni di vertice nelle classifiche dei base camper. Che poi nella versione base possa bastare la radio col display monocromatico è fuori discussione. Ma il mio era un riferimento al fatto che il progetto è anziano e alcuni aggiornamenti sono sì benvenuti ma potrebbero non bastare e potrebbero sembrare anche un po' posticci. Detto questo, l'integrazione del cambio a 9 marce è un grosso punto di merito,come detto.
- 38 risposte
-
- fiat commerciali
- fiat ufficiale
- (e 9 altri in più)
-
In realtà credo ci sia un errore di traduzione nel comunicato stampa PSA, produrranno i furgoni in Polonia a partire dalla fine del 2021 e non fino al 2021. L'investimento è partito adesso e ci vorrà del tempo per approntare le linee... Attualmente i PSA sono sempre prodotti ad Atessa. Dal 2021 leggevo in un'intervista ai francesi che dovrebbe arrivare la nuova generazione di furgoni, che a questo punto penso comprenda anche l'Opel Movano di origine Fiat e non più Renault. E dovrebbe essere solo il Movano che produrranno in Polonia, visto che la capacità produttiva dell'impianto polacco è ridotta a 100mila furgoni l'anno, quindi tutto lascia pensare che i furgoni francesi rimarranno in Italia. Solo non capisco perché il contratto con FCA dura solo fino al 2023, a logica se lanciano un prodotto nuovo dovrebbe coprire tutto il ciclo vita. L'alternativa sarebbe che come dici tu tirano avanti fino al 2023 con questo Ducato e poi si separano, ma troppe cose non tornano. Tipo dove PSA produrrà i propri furgoni, visto che Gliwice è piccola, come detto. Oppure che fine farebbe l'annunciato Movano di origine Fiat. Durerebbe appena due anni scarsi? Vedremo.
- 38 risposte
-
- 2
-
-
- fiat commerciali
- fiat ufficiale
- (e 9 altri in più)
-
Non mi intendo molto di furgoni, ma questo my ha luci e ombre: bene il nuovo powertrain e l'approdo del 9 marce, ma dagli adas manca l'acc e l'infotainment "mopar" sarà un aftermarket, non uno Uconnect. Diciamo che secondo me i tempi sarebbero più che maturi per un ricambio generazionale a cui presumo mancheranno ancora un paio di anni.
- 38 risposte
-
- fiat commerciali
- fiat ufficiale
- (e 9 altri in più)
-
A leggere tra le righe sembrerebbe di sì... Magari (opinione personale) aspettano una piattaforma nuova per la versione termica e nel frattempo lavorano sull'attuale.
- 1221 risposte
-
- fiat 500 ev
- 500 ev
- (e 5 altri in più)
-
https://www.topgear.com/car-news/electric/all-new-fully-electric-fiat-500-lands-next-year-folks Secondo Topgear, che ha intervistato Francois, il prezzo della nuova 500e sarà verso i 25 mila euro e forse la trazione posteriore, mentre la 500 attuale continuerà aggiornata (ancora?!?).
- 1221 risposte
-
- fiat 500 ev
- 500 ev
- (e 5 altri in più)
-
Nell'articolo non si parlava di portarlo a Ginevra, infatti.
- 17 risposte
-
- 1
-
-
Quattroruote in realtà non dice che questo modello sarà a Ginevra, anzi.
- 256 risposte
-
- fca
- fca a ginevra 2019
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Infatti questa è sempre la ricostruzione del concept fatta da Quattroruote, e che quello reale potrebbe per loro stessa ammissione essere parecchio diverso. Nell'articolo si parla anche di tante altre cose interessanti. Tipo la nuova sportiva Maserati a quanto pare non sarà l'Alfieri, ma l'evoluzione della 4C con V6.
- 256 risposte
-
- 2
-
-
-
- fca
- fca a ginevra 2019
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Credo sia un teaser della loro ricostruzione, che si vedrà completa domani sulla rivista
- 7231 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Comunque per il motore V6 delle Giulia e Stelvio si parla di incremento di potenza dovuto a tuning specifico, quindi non il minimo sindacale dovuto solo allo scarico. Poi sarà un incremento poco consistente, ma comunque non penso siano 5 cavalli.
- 256 risposte
-
- 1
-
-
- fca
- fca a ginevra 2019
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Quando vidi la Tipo dissi: "che fanali posteriori banali". E ora li ritrovo pari pari su una sfilza di modelli. Qui la somiglianza è palese.
- 154 risposte
-
- 4
-
-
- mqb a0 allungata
- skoda ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Queste sono solo le novità "minori". Il grosso, se ci sarà, sarà svelato in diretta il 5.
- 256 risposte
-
- fca
- fca a ginevra 2019
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sono annunciate ulteriori novità anche per il marchio Jeep. Qualcuno dice la Jeepina, ma è probabile sia la gamma ibrida (Renegade, Compass, Wrangler). Lo stesso annuncio, invece, non viene fatto per Fiat: diminuiscono le probabilità di vedere qualche concept (nuova Panda o 500) del marchio.
- 256 risposte
-
- 2
-
-
- fca
- fca a ginevra 2019
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Di sicuro non è a marchio Alfa Romeo, ed escluderei anche Jeep. Rimane Fiat (concept nuova 500 elettrica?). Ma se fosse un prototipo elettrico che rappresenta le tecnologie del gruppo, e per questo marchiato FCA? Lo so che FCA non è solito fare cose del genere, eppure ricordiamoci che è prevista in agenda un'insolita conferenza stampa a nome del gruppo accanto a quelle per i singoli marchi.
-
Ottima notizia, quindi anche il Movano verrà prodotto in Italia su progetto Fiat. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la data: il 2023 significa che l'accordo durerà per ora solo 4 anni. Mi sembra troppo poco per noi che speravamo in un lancio imminente e congiunto del nuovo Ducato. Se avessero deciso di proseguire con l'attuale? Oltretutto nel comunicato non si parla di nuova generazione.
-
Credo, ma non sono sicuro, che l'uso di due termini diversi sia coerente con la sintassi suggerita da Google e da Apple per i propri prodotti. In altre parole, si dice proprio così: se una vettura ha CarPlay lo integra, se ha Android Auto si dice che è compatibile con esso. All'atto pratico, la sostanza è la stessa, fatte salve le differenze di funzionamento dei due sistemi (ad esempio AA richiede l'app omonima sul telefono).
- 40 risposte
-
- 1
-
-
- jeep renegade s
- jeep
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Già Quattroruote, quando sull'edizione cartacea commentò il piano appena presentato, disse che il restyling di Giulietta era in forse. A questo punto mi chiedo perché lo abbiano messo nel piano.
- 502 risposte
-
- alfa romeo
- giulietta
- (e 3 altri in più)
-
Personalmente non ho mai creduto a questa storia delle giacenze... altrove lessi da un insider che non si mette a listino un'auto assemblata con giacenze. Direi piuttosto che i fari a Led erano costosi e inutili per il nuovo posizionamento della Punto (da auto "bandiera" del marchio a mezzo concreto venduto con dotazione base che più base non si può) e quindi li hanno tolti. Aggiungerei anche che sulla Punto hanno potuto fare questo decontenting perché avevano la possibilità di montare il fanale tradizionale prerestyling, mentre sulla Ypsilon (che si è impoverita anche lei), che invece è nata con i LED, non possono fare lo stesso, perché non hanno pronto il faro alternativo.
- 1804 risposte
-
- 2
-
-
-
- fiat punto 2012
- fiat punto
-
(e 4 altri in più)
Taggato come: