Vai al contenuto

libbio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    786
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di libbio

  1. ma costerà, in proporzione, molto di più della 500x
  2. è tutta una magia signori...una magia..
  3. Definire quel frontale tormentato è fargli un complimento. Tanto azzeccata la Aavenger tanto incomprensibile questa.
  4. Forse sono immagini di passaggi intermedi di sviluppo dove hanno usato materiale "in casa " per gli studi di ingombri e volumi esterni ed interni?
  5. la tieni 2 anni la rivendi e ci riguadagni pure soldi! W la lombardia.
  6. Del gruppo, in effetti, è il marchio un po' più "dormiente" forse al pari di opel.
  7. Elettrica e 1200 100cv PSA. Gli stessi di avenger. 2024 ibrido
  8. Oddio...dire che è meglio di Avenger mi sembra un pelino azzardato. A me personalmente, con tutto rispetto, a differenza della jeep questa non trasmette nulla a livello emozionale. Ok non rischiare, ok insistere su linee di sicuro successo, ok la piattaforma però mi aspettavo un pizzico di originalità in più. Con prezzi da 21900 (ipotizzo)venderà e questo è importante.
  9. Io, per fortuna, ho un garage anche se attualmente bloccato dal cantiere del 110...ovviamente farò quello che mi stai suggerendo ed è per quel motivo che ho scelto l'auto elettrica. Sulla percorrenza annuale viaggio principalmente in città o tratti di max. 100/150km giornalieri sporadicamente quindi grossi problemi non ce l'ho. Mi da solo enormemente fastidio questa disgustosa dinamica del tutto italiana che ci farà, per l'ennesima volta, rimanere indietro anche con l'elettrico per dei semplici giochiuncoli di potere.
  10. in pratica spiegazioni alla supercazzola tipo la stupidaggine del call-center hahaha che paese di Mer*A l'Italia. Purtroppo questi aumenti repentini mi stanno facendo davvero irritare. Neanche il tempo di far arrivare la mia auto elettrica e già mi ritrovo prezzi folli.
  11. Certo che è un limite davvero grande. Cioè: ok che le colonnine pubbliche debbano essere usate, se possibile, come ricariche "d'emergenza" e quindi una ricarica ogni tanto incide relativamente poco sul costo mensile di un auto elettrica però così si disincentiva ancora di più un acquirente dal comprare un' elettrica se non c'è un box x la ricarica casalinga. A me sembra una specie di cane che si morde la coda e nessuno dice nulla. E' una dinamica solo italiana o generalizzata?
  12. Da parte di chi? Che giustificazione plausibile c'è dietro un aumento ulteriore?
  13. è ancora dannatamente bella! La mettessero in produzione, con qualche aggiustamento e stilemi aggiornati, la venderebbero senza problemi. Ora che rivedo il posteriore a me sembra che la Cyberster riprenda lo stesso principio nel gruppo fari.
  14. Definirla "massiccia" è farle un complimento. Ha spunti interessanti soprattutto nei 3/4 post. ma per me è no.
  15. certo nel passaggio successivo riempio tutti i dati e quando faccio "avanti" non fa nessuna azione e non fornisce nessun alert di errore. boh...andrò fisicamente in qualche compagnia.
  16. non mi fa andare oltre la prima schermata di inserimento dati non ho idea del perchè. Ho provato con firefox e chrome...dovrò cambiare pc. amen
  17. Se hanno iniziato i cinesi vuol dire che sarà così anche da noi nel giro di 2/3anni. Come dici tu ci saranno, probabilmente, due tipi di auto elettriche. Litio per la gamma alta e sodio per seg. a/b generaliste. Per me è una buona cosa. Così, almeno, parte delle discussioni sul fatto di usare litio o "terre rare" (anche se non è proprio così) per le batterie a litio vanno a farsi friggere (si spera). Per la ricarica, essendo più veloci, parte del problema sarebbe anche risolto. Se non sbaglio anche le tecnologie industriali di assemblaggio sono praticamente le stesse delle litio quindi i costi si abbatteranno velocemente. Forse è la volta buona che i grossi costruttori critici e restii lasciano perdere i motori termici per buttarsi definitivamente sull'elettrico con margini ancora più alti (alla fine l'auto elettrica è immensamente più semplice di una termica).
  18. Ho provato Reale Mutua niente...Allianz si blocca, Genertel pure, Prima Assicurazione (la mia) ho chiamato al tel e loro senza targa non fanno preventivi, Verti si blocca.....A me pare tutto un po' assurdo. Forse sbaglio io ma essendo informatico mi sembra strano..
  19. Buongiorno a tutti. A breve (per breve intendo almeno 2-3 mesi..) mi arriverà l'auto nuova: la Avenger elettrica summit. Ho provato a fare qualche simulazione online per il costo dell'assicurazione ma non avendo la targa è praticamente impossibile. Per chi possiede auto elettriche è possibile avere dei suggerimenti su quali compagnie muoversi? Essendo nuova pensavo ad una copertura praticamente totale incluso furto incendio eventi naturali Kasko etc...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.