
andrea86bg
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
16 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Su andrea86bg
- Compleanno 03/22/2011
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Hyundai i30 wagon 1.6 CRDI
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di andrea86bg

Neopatentato (1/8)
20
Reputazione Forum
-
AlVolante ha risolto il misfatto. Pare sia la nuova C-NEO. https://www.alvolante.it/news/dacia-c-neo-2026-foto-spia-405907
-
Roewe sono quelli che hanno acquistato da Bmw il marchio Rover (il logo è molto simile). Molto carina, mi ricorda le vecchie ammiraglie inglesi tipo Serie 800, anche se intravedo un nosoche di Volvo e Saab. Bella
- 9 risposte
-
- 2
-
-
- roewe pearl concept
- roewe
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Grandland è nel cuore del segmento C, sebbene abbia dimensioni da quasi D.
- 79 risposte
-
- 1
-
-
- renault
- renault symbioz
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
La pre-restyling è stata presentata nel 2019. La 2012 è la serie precedente
- 26 risposte
-
- cupra leon sportstourer
- cupra
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
No no, ti sbagli. Non sembra Insigna, E' Insigna 😃
- 62 risposte
-
- wagon
- skoda superb
- (e 8 altri in più)
-
Ottimo per sostituire il mio Box da tetto della Thule
- 100 risposte
-
- 3
-
-
- lancia
- lancia pu+ra
- (e 5 altri in più)
-
Ciao, Le mild hybrid non sono altro che normali auto a benzina con una batteria maggiorata completamente scollegata dalle ruote della vettura. I vantaggi in termini di consumi sono sostanzialmente nulli Il ragionamento che hai fatto per le mild vale invece per le full hybrid. Per aiutarti, servirebbe capire quale è il tuo chilometraggio annuo. In base a questo, devi considerare che la maggior spesa per un motore alternativo (gpl, full hybrid, elettrico, etc) deve essere ammortizzato in tempi ragionevoli. Inoltre, se hai un usato da rottamare e hai la possibilita di ricaricare l'auto a casa, valuterei l'elettrico puro (Volkswagen E-Up, Renault Zoe o Dacia Spring) che per i percorsi che hai raccontato ha indubbi vantaggi, piú ecologaici che economici. Facci sapere 👋
-
Ciao, per quel kilometraggio e per il budget starei su benzina o ibrido. Eviterei diesel e gpl/metano (specialmente quest'ultimo per via del raddoppio del costo). Io tra quelle che hai indicato, mi orienterei su Kadjar: base collaudata (Kasqai) e motore / cambio eccezionali ad un costo ragionevole. Restando in casa renault, io un annetto fa ho trovato una Scenic 1.3 tce di 15 mesi molto ben accessoriata (cerchi 20, sensori ant.post. e retrocamera, apple car play, mantenimento di corsi, cambio automatico) a 18.5€k (listino 30€k). Hai il comfort di Kadjar con alcune aggiunte: - sedile posteriore scorrevole - isofix anche su sedile anteriore (una bella comodità il primo anno di vita) - tendine parasole integrate negli sportelli posteriori Il tutto in una lunghezza di poco inferiore a kadjar (4.42)
-
A mani basse, peraltro
- 34 risposte
-
- volkswagen ufficiale
- volkswagen viloran
- (e 4 altri in più)
-
Possiedo una Scenic (corta), ottima auto, spaziosa, pratica e con una buona guidabilità, ma divano posteriore diviso 2/3-1/3. Io mi orienterei sui "people mover" ossia Peugeot Rifter (e i suoi gemelli Citroen Berlingo, Toyota Proace City, Opel Combo) e Renault Kangoo (a breve affiancata da una gemella della Nissan). Dacia Dokker e Fiat Doblò li trovo di una categoria inferiore, troppo cheap. Ottima auto, ma si sale di dimensioni (e non troppo di prezzo) la Skoda Kodiaq che ha tre poltroncine amovibili, sebbene abbiano le sembianze di un divano (scorrono 2/3-1/3). Alimentazione sceglierei in base ai km. Sopra i 25.000 km/anno, senza dubbio diesel (a meno che tu non faccia parecchia città). Ibridi inesistenti in questa categoria (salvo Kodiaq con PHEV) ed elettrici puri solo con autonomie ancora basse (<300km)
-
Per avere spazio a volontà darei un'occhiata anche a: -Skoda Kodiaq 2.0 TDI 4X4 200CV -Seat Tarraco (sostanzialmente la Kodiaq di Seat) -Kia Sorento (diesel non disponibile, ma solo Ibrida Full e plug in) -Hyundai Santa Fe (idem come sopra) Si parla comunque di auto da 50k di listino ma con un rapporto qualità prezzo infinitamente superiore
-
Io a ottobre 2020 ho sostituito una Golf V 1.6 Benzina del 2006 con una Scenic 1.3 Tce con cambio automarico a doppia frizione aziendale con 19mila km. Pagata 17.500€, ottima auto, interno comosissimo, isofix anche su sedile anteriore, motore eccezionale, con consumo un po'alto in città/misto (7l per 100km) ma ottimo in extraurbano (5.3l per 100km). Baule enorme, panca scorrevole, piena zeppa di vani portaoggetti. Consigliatissima
-
Auto per molti km in autostrada
andrea86bg ha risposto a martjn in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Non hai citato il budget. Comunque, eviterei le ibride del tutto senza senso in percorsi autostradali. Eviterei altresi suv e monovolume per via della scarsa aerodinamica. Se non hai esigenze di spazio, mi orienterei su metano (Vw Up usate se ne trovano, certo non devi avere fretta. Ibiza e Polo pure, con motori piú performanti) sempre che tu abbia un distributore lungo il percorso -
Frontale che poco o nulla c'entra col resto dell'auto...interni migliorati secondo me
- 76 risposte
-
- opel 2022
- grandland 2022
- (e 7 altri in più)
-
Volkswagen Touran I serie (2003), restyling migliorativo (2007) e secondo restyling disastroso (2011)