Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2604
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Una classe B da battaglia prima che l'affollatissima concorrenza Europea/Asiatica finisca di strappare quote di mercato a FCA ....... non dimenticando che nella gamma professional il vuoto della Punto verrebbe colmato di nuovo dall'affollatissima concorrenza Europea/Asiatica. Poi ovviamente tutti i gruppi automobilistici hanno marchi ridondanti su cui vendere i stessi modelli un po diversi tra loro ...... una formula che funziona per tutti ma non per ......FIAT
  2. Vero, da sempre diffusi all'estero questo tipo di allestimento, e a giudicare dalle ruote non e nemmeno un 70q.li ma 50 o 35 .....
  3. La stupenda D445 dovrebbe essere della FNM. Sangritana usa locomotive diesel D752 made in repubblica Ceca Raggiunta la ferrovia elettrificata (a 8km circa dalla Sevel), portano il carico fino a Bologna con delle Bombardier TRAXX E483 Fino al 2001 usavano un' ottima D343 Poi purtroppo per via di un'incidente (treno deragliato, percorse quasi 7km senza macchinista prima di rovesciarsi)
  4. Solo per la Sevel la Sangritana tiene attiva una locomotiva diesel di alta potenza (non una da manovra) su un percorso di soli 8km, dallo stabilimento alla diramazione sulla ferrovia elettrificata. Buffamente ho 6 clienti che lavorano in Sevel, di cui solo due si conoscono
  5. Non che in Italia Iveco Bus non faccia numeri ..... Se ne sono andati sicuramente non perché si comprava estero. Poi discorso IIA, le cose stanno cambiando ultimamente in Italia, gli urbani cominciano a prendere quote. Le commesse da parte di IIA sono state vinte nonostante costassero di più. Montando motori FPT aalla somma dei fatti risultano migliori degli Urbanway. Sono in crescita, anche all'estero stanno iniziando a vendere qualcosa, considerando che sono ripartiti dal baratro tre anni fa. Quando torneranno a costrire in Italia quest'anno, non dimentichiamoci che rappresenteranno l'unico costruttore nazionale, sperando in gare preferenziali. Anno 2017 hanno sfornato 1600bus, mica noccioline Gli Heuliez lasciamoli perdere, scomodi e stretti. Rampini sull'elettrico un paio di spanne sopra. Poi ovvio che nei rispettivi paesi di produzione Iveco bus faccia numeri, sarebbe assurdo il contrario. Inspiegabile é come faccia Iveco ad aggiudicarsi ancora gare PREFERENZIALI (costruite per loro) nonostante non faccia piu nulla quí e nonostante il loro Urbanway é il peggiore urbano europeo. Da noi Dove giri lo sguardo c'é un Iveco o finto Iveco, altro che Francia dove per loro é cambiato solo il logo, dei Renault con l'unica eccezione dei motori.
  6. Non più oramai. Le ultime gare d'appalto in Italia sono state vinte proprio da IIA hai danni di Iveco, nonostante un prezzo maggiore. Punti tecnici a favore di IIA, semplicemente perchè l'Urbanway è un'autentica bagnarola, un Renault già vecchio prima di imparentarsi con la casa di Torino.. Sull'interurbano Iveco va alla grande, ma sull'urbano sta soffrendo molto (dove non hanno vincoli di produzione). Poi sui bus non possiamo certo dire che non facevamo (e non facciamo) sistema. Nonostante il trasloco fuori dai confini, Iveco continua ad avere il monopolio, e quando produceva/assemblava ancora a valle ufita, le quote erano ancora maggiori. Le priorità in Italia sono sempre state a favore di Iveco, anzi troppo, infatti i più piccoli costruttori e carrozzieri italiani sono con il tempo scomparsi. Comunque per quanto riguarda la Costa d'Avorio, i bus occupano "solo" una parte della commessa. 200 mezzi sono mezzi pesanti/medi/leggeri Iveco. Non avendo più alcun legame con Iveco bus, il sistema italia può permettersi di essere più imparziale nelle gare. Urbanway più economici ma comunque non convenienti https://www.autobusweb.com/la-gara-consip-autobusweb-e-in-grado-di-anticipa-il-risultato/ https://www.autobusweb.com/regione-campania-industria-italiana-autobus-si-aggiudica-200-bus/
  7. Immagino, avrei reagito allo stesso modo. Rincontrarli a così tanti chilometri di distanza, emozione pura. Li ha donati il distretto di Teramo. credo gireranno per altri trent'anni li! Questi sono gli ultimi prodotti sotto la gestione Finmeccanica. Monta motore Mercedes. Esteticamente e come praticità interna, personalmente superiore a Urbanway. Poi andando a fondo, l'Urbanway eccelle solo nel motore e immagine brand. Davvero un bel bus, progettato in Italia .... e si vede, disposizione interna degna di un urbano stile italiano Il nuovo (citymood) monta motore Iveco
  8. Non so dove dia ubicato di preciso, comunque dopo il filtro. Da controllare dietro cassetto porta oggetti passeggero. Più semplice usare un sanificante dall'ingresso dell'aria, senza farlo passare nel filtro, impostando la circolazione chiusa.
  9. Personalmente sono più interessato alla ricaduta occupazionale se si prenderà quella strada. Occorrono molte meno formichine per costruire auto premiummmss di dubbio futuro. Certo, il lato positivo e che il presidente del consiglio potrà avere FINALMENTE un'auto di rappresentanza made in Italy come si deve, mentre andrà a trovare i disoccupati fuori dai cancelli di un'ex fabbrica Fiat Poi chiedo anche a te, come mai tra i produttori di generaliste, solo FIAT sta dismettendo mentre altri continuano a tirare fuori modelli nuovi? Se in quel settore non c'è trippa per gatti, come mai il gatto Fiat è sempre più magro mentre gli altri stanno diventando obesi e infestanti?
  10. Certamente quando si arriva ad avere modelli vecchi di anni, poco rinnovati, senza sostituti all'orizzonte ..... con conseguente perdita di vendite ...... costa meno abbandonare il settore che investire per rifare tutto daccapo, un po come il giardino di casa ... se ci stai dietro diventa sempre più bello, ma se dai spazio all'incuria perchè passa la voglia si fa prima a togliere tutto e cementificare. Poi c'è chi crede che il settore delle generaliste non è profitterevole. Praticamente chi le produce fa beneficenza . Fiat è l'unica ad aver aperto i libri contabili rendendosi conto delle enormi perdite finanziarie derivate, se fabbricavano bambole in amianto perdevano meno soldi Poi ovviamente esci dalla realtà virtuale e ti accorgi che nel giro di POCHISSIMI anni, marchi di tutto rispetto stanno sfondando in Europa SOPRATTUTTO con vetture generaliste, marchi che fino a 15 anni di anni fa erano considerati delle scatole viscide (coreane e non solo). Quindi FCA avrà Lancia per la Y .... Fiat per la 500 .... un buon modo per ridurre le quote al minimo storico. Mi sono sempre detto che lo sbaglio più grosso di Fiat è stato quello di rinunciare a settori dove REALMENTE primeggiava, per puntare tutto sul settore auto con qualche alfetta e jeeppetta. Quali appoggi scusa? Mi vorresti dire che tutta la concorrenza fabbrica determinate auto grazie ad aiuti di stato? Allora è meglio chiamare CDP e dirgli di uniformarsi al resto del mondo finanziando le auto alla Fiat
  11. Forse De Meo chiedeva una promozione, più marchi da gestire ..... e l'hanno accontentato a modo loro
  12. Ci sono veicoli del 2002 che sono ancora euro2 Mi è nuova adesso che un veicolo di 20'anni è un pericolo pubblico Aspetta, faccio una breve carrellata di pericoli pubblici, assassini della strada, della salute, anti ghiaccio !!!!!!!! MA soprattutto , il principale responsabile dell'inquinamento cittadino, il killer che uccide in silenzio, che macinano miliardi di km mentre lo snob medio va in vacanza con la macchinetta a benzina .... E questi dovrebbero essere pericolosi e quindi andrebbero ROTTAMATI? Ma scherziamo? Menomale che le perle rimangono quà dentro, cadendo nel vuoto ..... altrimenti vivremmo in un mondo fatto di Alfa, storiche, Golf e cellulari ......
  13. Ma a che pro? All'atto pratico, considerando che il diesel non è la principale causa di inquinamento, a che pro colpire tale categoria? Quali benefici tangibili apporterebbe alla lotta all'inquinamento, considerando che tali mezzi passano tutta la giornata o quasi FERMI, e che i spostamenti sono sempre locali? Vorreste raccogliere un fazzoletto di carta in mezzo alla discarica! Le aziende di trasporto pubblico aggiornerebbero i mezzi anche ogni anno, MA i soldi non ci sono, soldi che mette la città, la provincia, la regione ..... sono poche le aziende private che hanno mezzi attempati. Quando le nostre tasse permetteranno di rinnovare totalmente le flotte, non ti preoccupare che lo faranno. Voglio proprio ridere l'anno prossimo, quando i bus €0 non potranno circolare ..... ma i soldi per quelli nuovi non ancora arrivano ....... tanti a piedi o deroghe?
  14. Quindi con la sfera di cristallo hanno previsto il dieselgate e tutto il lavaggio mentale che ne è seguito? Ne dubito Se devono far fuori i nuovi diesel tra 4 anni, saranno solo soldi e posti di lavoro buttati ..... ma almeno gli abbraccia alberi cittadini avranno i peli del naso leggermente meno sporchi
  15. Discorso delicato perchè a differenza delle auto, intacca direttamente i strumenti da lavoro. Se limiti una vettura diesel vecchia, hai sempre l'alternativa per sportarti, tra seconda auto o mezzi pubblici. Se limiti uno strumento da lavoro come gli autocarri leggeri, metti in difficoltà seria tanti lavoratori. Poi tra il parco totale circolante, quello degli autocarri leggeri è il meno grave e determinate per l'inquinamento. Sono in numero nettamente minore delle auto, e girano molto meno. Ci sarebbe tanto da fare, e si andrebbe ad intaccare il nulla cosmico
  16. Veramente i modelli a listino sono più puliti delle auto Poi ovvio e sacrosanto che eventuali blocchi permanenti non devono riguardare quelle categorie, che a differenza delle auto al 1000x1000 vengono usati solo ed esclusivamente per lavoro ...
  17. Bosco

    Meteo e Territorio

    Le vecchie motrici erano reostatiche, meno sofferenti al variare della corrente, come giustamente detto da stev66. Quí non c'é stato il minimo disagio in quanto hanno girato con le adorate diesel di 40'anni fa. Il mostro del diesel che si rivela sempre insostituibile.
  18. Poi ci sono anche ricerche e studi in teoria non necessari, ma alla fine obbligati per chi ha una visione più limitata, meno ampia http://www.repubblica.it/motori/sezioni/ambiente/2018/03/02/news/ma_quanto_inquina_davvero_un_auto_elettrica_a_volte_piu_del_diesel-190113726/?rss Ma infatti, e anche loro come le auto creano danno ad altri con il fumo passivo.
  19. Non capisco cosa c'entra il fumo nero di un precamera. Ogni motore, anche €6, se tarato male o volutamente male fa fumo nero. Ci sono diesel precamera iniezione indiretta €2 che non fanno un filo di fumo nero nemmeno se ci metti il colorante. E' tutto un paradosso, un vecchio diesel nella totalitá dell'aria cittadina tende ad inquinarla un po di più, quindi per combattere questo male minore ci ritroviamo ora delle auto diesel piu costose, meno affidabili, meno riciclabili quando rottamate, piu disagi quando si rompe un niente visto che ti lasciano a piedi, meno prestanti e meno utili. Poi ovviamente si mettono alla forca i diesel perché uccidono ...... Esce fuori il pollice verde tra una sigaretta e l'altra iniettando direttamente nei polmoni veleno. No problema se non fosse che prima di stirare i piedi fanno sprecare allo stato soldi per le cure. Sarebbe bello se facessero uno studio per vedere quanti no diesel boy fumano ....
  20. A proposito di Solaris, ho letto che anno scorso hanno avuto un grosso sprint di vendite, e il mercato principale fuori confine è proprio l'Italia https://www.autobusweb.com/solaris-2017-recordo-italia-principale-mercato-estero-per-autobus-solaris/
  21. Giusto per ricollegarmi alle vendite oggetto della discussione https://www.autobusweb.com/la-gara-consip-autobusweb-e-in-grado-di-anticipa-il-risultato/ Speriamo che per l'occasione IIA ne approfitti per riportare la produzione in Italia, come promesso già tanto tempo fa ......
  22. Chissá la se vero ..... Lo spero http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/flash-favorito-prendere-posto-marchionne-fca-39-fido-168334.htm
  23. Può essere semplicemente la batteria alettata sporca. Se emana un'odore tipo sottobosco o muschio, va pulita. Lo fa anche il mio che non ha il filtro dell' AC
  24. Non e che eliminando i diesel dalle cittá, l'aria diventa sana e respirabile. Se dovrò spendere piu soldi inutilmente per un'auto ibrida etc etc per continuare comunque ad avere le cittá irrespirabili, si fa l'ennesima buffonata.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.