Tutti i contenuti di arese86
- [BRA] Fiat Pulse MY 2026
- Volkswagen Golf 2020
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
In realtà secondo me il frontale di Giulia e Stelvio non è all'altezza della qualità tecnica dei mezzi. Oltre al fatto che il design in generale è stato forse troppo conservativo ☏ SM-G975F ☏ Sono d'accordo, però il confronto regge se Tonale rimarrà fedele al concept ☏ SM-G975F ☏
- F1 2025 - Spy, Notizie, Ecc.
-
F1 2021 - Formula 1 Pirelli Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna - Imola
Che dire: Norris bravissimo ma fortunato, al pari di Hamilton, per la bandiera rossa Hamilton doveva perlomeno essere investigato per essere rientrato in pista in retromarcia con altre vetture in arrivo Setup Ferrari che andava benissimo sul bagnato, nonostante i due dritti di CS. Purtroppo non poteva andare altrettanto bene alla ripartenza con pista quasi asciutta, forse su almeno una delle due vetture avrebbero potuto azzardare la soft. Immagino non ne avessero altre nuove a disposizione Note positive: pare che gli aggiornamenti finalmente arrivino presto e che funzionino. Meglio tardi che mai Note negative: impossibile ambire al podio senza cazzat€ altrui con una pu ancora palesemente indietro di qualche cv ☏ SM-G975F ☏
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Ho faticato a reperire sul web una scheda tecnica del mezzo. Mi par di capire che l'unica motorizzazione disponibile fosse il 2.5 diesel sofim. Immagino fosse assemblato a Arese? ☏ SM-G975F ☏
-
F1 2021 - Formula 1 Pirelli Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna - Imola
Effettivamente... ☏ SM-G975F ☏
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Mi permetto di condividere con voi una vera rarità. Qualcuno ne sa di più? L'internet offre poche informazioni ☏ SM-G975F ☏
-
F1 2021 - Formula 1 Pirelli Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna - Imola
È possibile, del resto utilizzano per la prima volta un nuovo fondo (in versione non definitiva se ho capito bene, ci dovrebbero essere ulteriori modifiche in Portogallo) ☏ SM-G975F ☏
-
F1 2021 - Formula 1 Pirelli Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna - Imola
Hanno cambiato l'assetto tra ieri e oggi. C'è da sperare che la scelta paghi. Leclerc ha preso 3 decimi da chiunque tra i primi 6 nel T1, è lecito pensare che con ali meno cariche il distacco dalla pole sarebbe stato tra mezzo decimo e un decimo e mezzo. È comunque un enorme passo in avanti. Se poi mi volete dire che il tempo va pensato facendo la tara al manico di Leclerc, ok. Ma vale lo stesso per Hamilton Perez e Norris che hanno tutti fatto proporzionalmente molto meglio dei rispettivi compagni di squadra ☏ SM-G975F ☏
-
F1 2021 - Formula 1 Pirelli Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna - Imola
Primo e secondo settore secondo me fa molto la macchina, nel terzo sono usciti i piloti. E qui giù il cappello per Hamilton e Charles ☏ SM-G975F ☏
-
F1 2021 - Formula 1 Pirelli Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna - Imola
Se piove ci divertiamo ☏ SM-G975F ☏
-
F1 2021 - Formula 1 Pirelli Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna - Imola
Hanno scelto di nuovo un assetto più carico di chiunque altro, perdevano almeno 3 decimi solo nel primo settore da mcl mb e lattine. O hanno grossi problemi di usura gomme anche a sto giro oppure hanno capito qualcosa che è sfuggita a tutti. Di certo dovesse piovere sarebbe un vantaggio ☏ SM-G975F ☏
-
F1 2021 - Formula 1 Pirelli Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna - Imola
Confronto Leclerc Norris che vede la Ferrari n.16 pagare 4 decimi nel T1, e recuperarne 2 nel T3. Secondo me si può guardare alle qualifiche ma soprattutto alla gara con moderato ottimismo. Per la pole dico Versbatten ma Hamilton sarà molto più vicino di così ☏ SM-G975F ☏
-
Smart 451
Al vento in autostrada scherzi a parte, se non vivi a Roma perché non prendi in considerazione una 500 con il super collaudato 1.2 fire? La smart l'ho avuta (la precedente) e in città è eccezionale come poche, ma ti vincola ai due posti ☏ SM-G975F ☏
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Ditemi che non lo ha detto veramente ☏ SM-G975F ☏
- Citroën C5 X 2021
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
La scomoda incoffessabile verità è che nei segmenti dal C in giù contano fondamentalmente le seguenti cose: connettività e ammennicoli elettronici, design interno/esterno, una o due versioni pompate (ora magari 3, sulla falsariga di Golf) che quasi nessuno compra ma fanno tanto premium. Tralasciando la prima, all'epoca molto di là da venire, 156 e 147 hanno venduto tanto per questo molto più che per il quadrilatero all'anteriore. Ora, analizziamo con calma quello che sappiamo di Tonale: design del concept banalizzato sulla versione di futura produzione (aver toccato quel muso è un crimine), e verosimile mancanza di versioni comparabili a gti/gte/gtd. Tirando le somme, le prospettive non sembrano delle migliori. Spero di sbagliarmi, ovviamente ☏ SM-G975F ☏
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- F1 2021 - Argomento "Varie ed eventuali"
- Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
-
Volkswagen Golf 2020
La mancanza di un tasto sul volante per chiudere la chiamata ha lasciato un po' perplesso anche me. Devo dire però che io sono contrario a prescindere all'utilizzo del telefono alla guida: si rischia di perdere la concentrazione nonostante il viva voce. Le gesture possono piacere o meno ma funzionano bene, se non piacciono basta non usarle. Per quanto mi riguarda sono un gingillo per il passeggero, perché le mani del guidatore vanno rigorosamente tenute sul volante. Per gli stessi motivi invece ho molto apprezzato i comandi vocali del clima, che sulla mia funzionano bene ☏ SM-G975F ☏
-
Volkswagen Golf 2020
Non avevo ancora postato: ritirata settimana scorsa dopo ordine a fine dicembre Moonstone grey 1.0 etsi HUD Led performance pack Light pack Park assist Navigatore discover media Premessa: ero partito dal presupposto di acquistare una sola automobile. Il cuore diceva Stelvio, la testa suggeriva di optare per qualcosa con motore ibrido per aggirare eventuali blocchi alla circolazione; ho valutato molto attentamente l'Honda CRV, gran bel mezzo ma alla fine ho deciso di andare per la terza via: Golf come tuttofare, comodamente fruibile pure dalla moglie alla bisogna, e una 124 di cui sto trattando l'acquisto in questi giorni. Venendo alla Golf: ho fatto solo 900km, ma devo dire che mi ha sorpreso in positivo. Il (mini) motore temevo fosse decisamente piantato ma la componente elettrica e il dsg fanno funzionare il tutto abbastanza bene. Bene in autostrada, meglio ancora sulle statali intorno a Milano, anche in drive. Mi farò un'idea delle effettive differenze in S. Meglio comunque la 1.5, ovviamente, ma non sono un amante delle automobili che tirano invece di spingere e complice il minor peso sull'asse anteriore ho preferito questa (avevo testato entrambe). La tenuta di strada, pur con cerchi da 16, è anzi la cosa che mi ha convinto di più. Mi piace molto l'impostazione della plancia, anche se avrei preferito qualche manopola in più e qualche touch in meno. Migliorabile invece l'interfaccia vocale. Molto bene la climatizzazione. Per il resto è una Golf: non è eclatante, ma fondamentalmente è un elettrodomestico senza difetti ☏ SM-G975F ☏
-
Se la nuova Giulietta la facessero così?
Bellissima. Di questa, col posteriore a monociglio del post successivo ne venderebbero carrettate. Spero davvero di venire smentito e che non siano riusciti nell'impresa di rovinare Tonale concept che è semplicemente pornografico. Aver "ritrovato" gli stilemi di 156 e gettarli nel cesso sarebbe un regalo enorme alla concorrenza ☏ SM-G975F ☏
- Jeep Compass MY24