-
Numero contenuti pubblicati
2379 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
6
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Bare
-
New MultiAir III finally gave us a Miller cycle with a turbo engines. And unlike most of competitors this one has high specific power.
- 1490 risposte
-
- 9
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
But.. Is there any twin scroll turbo on the market for an engines smaller than 1.5 liter? Especially if there is any from a Honeywell?
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
http://www.jeeppress-europe.com/press/article/nuova-jeep-renegade-my19 Nuova gamma di motori turbo a benzina Sulla nuova Renegade esordiscono le inedite motorizzazioni a benzina turbo, sviluppate da una struttura modulare. Sono disponibili nella configurazione da 1 litro a 3 cilindri da 120 CV di potenza massima e 190 Nm di coppia massima con trasmissione manuale a sei marce e trazione anteriore, e 1,3 litri a 4 cilindri da 150 CV in abbinamento al cambio a doppia frizione DDCT e alla trazione anteriore. In abbinamento alla trasmissione automatica a 9 marce con convertitore di coppia e alla trazione 4x4, è disponibile il brillante propulsore turbo da 1,3 litri e 180 CV. La coppia massima, per entrambi i motori da 1,3 litri, è pari a 270 Nm. I nuovi propulsori a benzina rispondono alla normativa anti inquinamento Euro 6/D e sono dotati di filtro antiparticolato GPF (Gasoline Particulate Filter). La nuova famiglia bo è stata sviluppata dal gruppo FCA con lo scopo di offrire una gamma di motorizzazioni a benzina modulari di cilindrata ridotta con consumi moderati e prestazioni di riferimento per un'ampia gamma di applicazioni. La struttura di base dei nuovi motori garantisce efficienza, modularità, un notevole livello di standardizzazione dei componenti e del processo produttivo, flessibilità e predisposizione a future evoluzioni. Le nuove motorizzazioni sono interamente realizzate in lega d'alluminio, che assicura la massima leggerezza: il propulsore a tre cilindri pesa 93 kg. Il basamento cilindri, sviluppato in collaborazione con Teksid, è realizzato in lega d'alluminio pressofuso ad alta pressione. Per migliorarne la robustezza strutturale, è stata adottata una camicia in ghisa da 1,8 mm, rivestita esternamente in alluminio, per creare un "legame metallurgico" tra camicia e blocco. Dopo lo studio di diverse soluzioni di basamento motore, è stata selezionata un'architettura con sottobasamento per la miglior sintesi tra rumorosità, vibrazioni, peso e prestazioni strutturali. Per massimizzare l'efficienza dei nuovi motori, che garantiscono migliori prestazioni e consumi inferiori rispetto alle unità che sostituiscono, sono stati individuati un alesaggio di 70 mm con un rapporto alesaggio/corsa pari a 1,24 e un dispositivo biella-manovella con offset di 10 mm che si traducono in una camera di combustione molto compatta che incrementa l'efficienza termica e in un'architettura biella-manovella con un'efficienza meccanica superiore grazie agli attriti minimizzati. Tutte le unità dei nuovi motori a 3 e 4 cilindri sono costruite combinando questo modulo di combustione di nuova generazione con cilindrata unitaria di 0,33 litri. La testata presenta 4 valvole per cilindro e un singolo albero a camme; la struttura con camera di combustione compatta e i condotti di aspirazione "high-tumble" garantiscono la turbolenza dell'aria e una durata di combustione ridotta con una propagazione regolare della fiamma che si traducono in un'efficienza termica elevata e nel controllo della detonazione. L'elevato calibro progettuale dei nuovi propulsori è testimoniato dalla presenza di numerosi contenuti tecnici innovativi come l'iniezione diretta di benzina per massimizzare l'efficienza volumetrica e il turbocompressore a inerzia ridotta gestito da un attuatore wastegate a comando elettrico combinato con un modulo di sovralimentazione raffreddato ad acqua direttamente nel collettore di aspirazione, che assicurano una risposta più rapida nei transitori. Senza contare l'esclusiva tecnologia MultiAir per migliorare l'efficienza di combustione mediante la regolazione continua dell'alzata e della fasatura delle valvole, che sui nuovi motori debutta nella sua terza generazione. Il nuovo stadio di evoluzione MultiAir III ottimizza ulteriormente il controllo indipendente dell'apertura e della chiusura delle valvole di aspirazione: grazie agli specifici profili di camma di aspirazione e scarico, permette di migliorare l'efficienza a carico ridotto tramite il ricircolo del gas di scarico aprendo anticipatamente le valvole di aspirazione e enfatizzando, allo stesso tempo, l'erogazione ai carichi elevati tramite la chiusura ritardata delle valvole di aspirazione. In pratica, la tecnologia MultiAir III consente di ridurre il rapporto di compressione reale, controllando il fenomeno della detonazione e migliorando sostanzialmente i consumi di carburante anche quando il motore eroga una potenza elevata. I nuovi motori sono stati messi a punto con oltre 75.000 ore di analisi virtuali, 60.000 ore di test sul banco prova e 5 milioni di chilometri percorsi in tutto il mondo su strada e in off-road per testarne le doti di robustezza e affidabilità. La nuova Jeep Renegade è il primo modello del Gruppo ad adottare l'innovativa famiglia di motori a benzina turbo, progettati per offrire ai clienti il divertimento di guida che si aspettano da un SUV Jeep, risparmiando sino al 20% di carburante rispetto ai predecessori e con un eccellente comfort di marcia.
- 1490 risposte
-
- 3
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
http://www.alfaromeopress.com/actionphp/download.php?id_brand=3&filename=2018%2FALFA-ROMEO%2FListini%2F180618_Alfa_Romeo_Stelvio_Listino.pdf&type=attach&subtype=price
- 4878 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Euro 6D ? http://www.fiatpress.com/actionphp/download.php?id_brand=1&filename=2018%2FFIAT%2FListini%2F180611_Fiat_Tipo_5p_listino.pdf&type=attach&subtype=price
- 1049 risposte
-
- 1
-
-
- fiat tipo 2016
- fiat tipo
- (e 8 altri in più)
-
AFAIK Mercedes is working on a M254 engine. A P2 mild hybrid with an electric turbo.
- 88 risposte
-
- classe a spy
- classe a
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
We do not knowi which battery chemistry will Alfieri use and will it be more advanced and by how much compared to today. We will more energy dense and lighter weight batteries in the future. For example Tesla is using same or similar chemistry as for smartphones. That's unstable and not a smart move for a car use.
- 201 risposte
-
- 1
-
-
- maserati alfieri spy
- maserati spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
They are mentioning big 3 row SUV. I doubt they will make that one in Betim. Most likely it's on Small Wide and it will be made in Goiana, Pernambuco. Both under a Fiat and Jeep brand. IMO, there is a real possibility of making that one for Europe in Melfi.
- 1019 risposte
-
- 1
-
-
- jeep plan 2014
- fca plan 2014
- (e 8 altri in più)
-
http://www.turbos.bwauto.com/products/eBooster.aspx
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Maybe not direct but very likely an official price will be very close to some versions of 8er Coupe. I can't see a price which is on level of future M4 Coupe. Not for a 650 HP version. Maybe if there will be a less powerful V6 as an option. @Savage Who is in thi waters from German manufacturers? Only Porsche and BMW. Or? Certainly Alfa will have a very interesting cards in play.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
I see a top Alfa GTV as a competitor to a future BMW 8er Coupe.
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Just IMO. This new Alfa GTV will be positioned beetwen BMW 4er and BMW 8er. And for diesels. If FCA will homologate them for Euro 6d than they will live well past 2021.
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Diesel is with SCR?
- 231 risposte
-
Where is a new Ghibli? AFAIK it's not in the new plan. So... Alfetta is still connected to a new Ghibli. Just as is Alfa E SUV connected to a new Grand Cherokee and a new Levante.
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
One question. We know that E booster or e turbo is coming for at least two Alfa Romeo engines. But is it a P2 mild hybrid or not? According to plan FCA will have P2 mild hybrids from 2021.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Unfortunately a German and an Italian cars are viewed with a different glasses.
- 17735 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
The question is how much they will spend for a Giulietta facelift. How much will they update a platform if any? First of all I would welcome a change in interior. A switch to Giulia/Stelvio inspired interior together with a switch from Johnson to Faurecia as a interior supplier. Faurecia is already making interiors for a Giulia, Stelvio, 500X, Renegade, Compass... ADAS is MUST!!! But what about new engines... Electrification would mean a lot of work on a platform. And according to plan there is no 48 Volt mild hybrid on a FWD FCA card before 2021. And when they offer it it will be a very advanced and efficient P2 mild hybrid solution. Offering an AWD would also need changes on a platform. But IMO issues on a Giulietta are also a front end design and a space for a passenger on rear bench.
- 17735 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)