Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

slego

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. un po' lo capisco. io sulla Pandona sono molto combattuto, perché da un lato trovo che abbiano fatto un bel lavoro come caratterizzazione e come linee/volumi in generale, anche come rimandi al passato. poi però trovo sia tanto - diciamo pure troppo - carica di dettagli (chiamiamoli pure orpelli) che oltre ad essere stridenti con l'idea di Panda - auto essenziale e "pulita" - sono anche ridondanti e decisamente troppo invadenti. dico dei mille richiami alla sua pandosità/fiattosità, che son messi lì appunto per dire "guada che sono proprio io, la tua cara vecchia Panda". e hanno a mio avviso l'effetto opposto: un buon design basta a se stesso, non ha bisogno di didascalie.
  2. slego ha risposto a Osv in Fiat
    no, è reclinabile ovviamente, ma in pezzo unico.
  3. slego ha risposto a Osv in Fiat
    è obbligatorio solo il sistema ISA (riconoscimento dei segnali stradali), non il CC.
  4. sì è un delirio. ormai c'è 'sta fregola per cui presentano un modello che introduce qualche stilema nuovo o leggermente riveduto e subito parte la corsa ad aggiornare tutta la gamma, poi ne esce un'altro e via una altro giro di restyling. che poi tutto questo appiattimento io personalmente non lo apprezzo affatto, capisco il cosiddetto family-feeeling ma aver tutti i modelli pantografati in scala per me è una roba piuttosto povera. le persone normali - tipo me - vedono una Peugeot (o un'Audi, o una Mercedes o quel che è) e manco distinguono un modello dall'altro: capisco che è un po' più lunga, o più alta, o tozza, ma le vedo tutte uguali.
  5. soluzione che alla fine gli costa di più che la versione normale. una roba fatta per dispetto, in pratica.
  6. è un barcone ma lo spazio se lo piglia tutto l'abitacolo, dietro la coda è corta. mettici che ha pneumatici da 265mm, quindi bagagliaio stretto (è più largo quello della mia Renegade!) - e ottieni quella miseria lì. peraltro quel volume include anche la buca sotto il piano di carico, sennò son poco più di 300 litri. e dicamo anche che da parte di un costruttore che ha sempre fatto di praticità/razionalità uno dei suoi punti fermi, un'auto di oltre 5 metri col bagagliaio di un'utilitaria fa un poco storcere ill naso (sì ok, il marchio non è quello, ma di casa sta sempre lì).
  7. su questo purtroppo mi sa che ci marciano tanto anche i marchi con pretese ben superiori, diciamo. parlando di tappetini ad esempio son salito ieri l'altro su un'auto del gruppo franco-italo-nonsoche e... niente, siamo OT. però ecco, i risparmi dove (in teoria) non si vede sono ormai risparmi ovunque, in tutti i marchi e in ogni dove, purché il "non si vede" sia limitato al nuovo esposto in salone... tanto "domani è un altro giorno" e se i tappetini poi con l'uso ti si sbriciolano sotto i pedi pazienza :)
  8. e grazie. gli inserti veri costano - a sentimento - un paio di ordini di grandezza in più degli adesivi: Dacia non è che regali le robe eh? ti dà poco a poco, da lì no si scappa. vale per ogni prodotto in ogni settore, sia chiaro :)
  9. le auto si vendono al metro ormai, a quasi nessuno interessa se sotto un'auto da 4 metri e mezzo c'è un pianale da seg. B.
  10. i prezzi sono già "migliorati", diciamo. ed è piuttosto ovvio che tutta l'operazione avviata qualche anno fa con il rebranding, il miglioramento qualitativo e l'ampliamento di gamma vada nella direzione di creare maggior valore (reale e percepito) e quindi maggiore marginalità.
  11. i riflessi ingannano, le plastiche nere sono tutte uguali. alla fine ha colore carrozzeria, parti grezze nere e labbro inferiore verniciato grigio: roba che trovi su mille altre auto.
  12. meno male va', che la targa appiccicata - male - di lato è un obbrobrio. ecco, l'ho detto 🙃
  13. Mazda ormai è nelll'orbita Toyota, alla pari di Suzuki e Subaru. queste condivisioni vengono di conseguenza.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.