Vai al contenuto

slego

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5047
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    24

slego è il vincitore del giorno 5 Novembre 2022

I contenuti pubblicati da slego, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Jeep Renegade
    BMW Z3
  • Città
    Reggio Emilia
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di slego

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

8.4k

Reputazione Forum

  1. sì probabilmente questa è una versione wannabe, al più plastica catarifrangente come sulle Alfa anni '90 (citare a sproposito AR in una discussione su Dacia> fatto ).
  2. madonna santissima... una riga - luminosa o pseudo tale - tirata da parte a parte della vettura nel 90% dei casi ammazza qualunque design. ed è oltretutto sostanzialmente inutile. ed è una roba che se la mettono tutti non è nemmeno un segno distintivo ovviamente. lo era qualche anno fa, forse, oggi è la roba più banale ovvia scontata triste che puoi mettere sul culo di un'auto. e insomma è nammerda. ecco, l'ho detto.
  3. in Ducati stanno facendo di tutto per aiutare Pecco, all'ultimo GP gli hanno portato persino telaio e serbatoio nuovi fatti apposta per lui. vanamente però. il problema suo è che fino a ieri gli bastava portare la moto al suo - suo di lui - limite per stare davanti agli altri e alla peggio per giocarsela con Martin, che guidava più o meno al suo livello. oggi però c'è un tale che con la medesima moto ha spostato più in là il limite mentre lui non riesce a fare le stesse cose. per questo dice di non avere lo stesso feeling dell'anno scorso, ma a me pare appunto che semplicemente quest'anno si trovi per la prima volta da quando è in Ducati davanti alla prova provata che il suo personale massimo non coincide con il massimo potenziale della moto: c'è un sostanzioso ulteriore margine che MM riesce a usare mentre lui no. e questo lo sta anche mentalmente schiantando.
  4. Pecco dice che gli mancava grip al posteriore. fino a ieri gli mancava feeling all'anteriore. e insomma, l'anteriore non va, il posteriore non va... sarò mica lui che non va? lo vedo male.
  5. Marquez oggi stellare: fa, disfa e rifa, gli altri solo spettatori. Bagnaia sempre più nell’abisso, parte 11simo e arriva 12esimo, ovviamente ultimo tra le Ducati.
  6. c'è anche da dire che il nome con quel finale in "y" casca a fagiolo nella attuale nomenclatura IVECO: immagino che chi ha pensato di ripescare quel nome ne abbia tenuto conto.
  7. perché "usurpare"? Lancia è parte di IVECO sin dalla sua nascita, non vedo perché non poss riutilizzare un vecchio nome: Jolly era proprio il furgoncino piccolo della casa, quindi come posizionamento ci sta pure. che poi appunto parliamo di un furgone eh, mica di una fuoriserie.
  8. dove voglia andare a parare Martin chi lo sa... forse nemmeno lui lo sa che tipino fosse lo si era capito già in Ducati, dove si è mosso secondo me davvero male, convinto di prendersi tutto e invece gli hanno mostrato l'uscita. vedremo se davvero approderà in Honda, intanto c'è da vedere quando e quanto si rimetterà in sesto. Pecco è un altro caratterino difficile: apparentemente buono e paciere ma in realtà non pare essere proprio facile da gestire e dalle parti di Bologna stanno forse esaurendo il bonus-pazienza, quindi non mi stupirei affatto se pure a lui dovessero indicare l'uscio. poi che al suo posto arrivi Fermin è forse prematuro dirlo, anche se mi pare che il suo contratto preveda per il secondo anno una moto ufficiale come condizione per restare in Ducati, quindi o gli danno il sellino in factory o danno a Gresini moto e assistenza ufficiali. più probabile comunque lui che il Marquez minore secondo me, che sarebbe un "doppione" poco logico per diversi aspetti: alla fine il pilota che vince ce l'hanno già, quel che serve è uno che vincerà, quindi un giovane promettente ma già rodato. italiano sarebbe forse meglio, ma al momento pare che abbiamo un poco esaurito il serbatoio di talenti, quindi secondo me si dovrà guardare altrove.
  9. bellina davvero. speravo che Jeep restasse immune dalla (brutta, per me) moda delle luci a tutta larghezza e dei loghi luminosi ma vabbe', non si può avere tutto dalla vita
  10. sì certo, ovvio che i conti si fanno sulle offerte concrete, in cui entrano in gioco quintordici variabili e lì ciascuno fa le proprie valutazioni. obiettavo solo l'affermazione citata, secondo cui con minirate + eventuale riscatto finale non si finanzia l'intero importo, che è appunto una pia illusione: i soldi te li danno tutti e gli interessi li paghi su tutto il capitale, inclusa la famigerata maxirata (che è un debito anche se per irretirti lo chiamano "valore futuro garantito"). poi se decidi di rendere l'auto invece di versare il saldo quel che cambia è che anziché restituire la parte restante del capitale prestato rendi l'auto che hai comprato con quel capitale, ovvero di riffa o di raffa i soldi li rendi tutti. e in ogni caso nel mentre gli interessi li ha pagati tutti, ovviamente.
  11. che miseria. non dico il Kaleidos dei bei tempi, ma almeno tre colori in croce li potevano pure offrire. a me 'sta macchina non piace granché, ma pure se mi piacesse non troverei un colore potabile. il che la renderebbe comunque incomprabile. e sì, il colore può essere determinante nella scelta, soprattutto su un'auto che vorrebbe essere sfiziosa.
  12. in realtà in ogni caso finanzi tutto l'importo: la differenza è che con le minirate in pratica ripaghi quasi solo gli interessi e rimandi il rimborso del capitale, che ti trovi quasi tutto da saldare alla fine dei tre anni, mentre con un finanziamento classico è tutto più progressivo (ovvero man mano che procedi coi pagamenti rientri anche del capitale). di fatto con le minirate paghi più interessi, quindi la convenienza è appunto solo quella di poterti sganciare dopo aver pagato solo una parte (ovviamente rinunciando all'auto che hai già in parte pagato).
  13. si certo dicevo appunto "sulla carta", in generale, come potenziale della trazione elettrica.
  14. sarebbe un parziale ritorno alla filosofia del Freelander - SUV dall'aria un po' rugged figlioccio del Defender - che è stato sostituito proprio dal Disco Sport ma posizionato più in alto e onestamente non tanto riuscito, sia come linea che come appunto posizionamento.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.