Vai al contenuto

DENDI

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    943
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di DENDI

  1. sarà anche dovuto dal valore affettivo che provo essendo stata l'auto di famiglia quando presi la patente, ma per me la Calibra, considerando l'anno di presentazione 1989, fu come design la capostipite dei 20 anni successivi. Muso filante, CX aerodinamico di 0.28 (notevole per i tempi), gruppo ottico anteriore sottile, forse fin troppo futuristico per l'epoca, bulbo interno con soluzione "poliessoidale" (credo sia stata la prima a presentarlo per essere seguita poco dopo dall'Alfa 155), linee tese, cristalli degli sportelli privi cornici, cintura laterale alta e che prontende una muscolatura verso il terzo volume, lunotto inclinato e posteriore massiccio dalla forma trapezoidale orientata verso i passaruota. Per me la Calibra era il futuro.
  2. L'Evoque è forse l'unica del segmento ad avere linee che non patiscono il peso degli anni. Detto ciò io l'ho sempre detestata a prescindere.
  3. sicuramente è cosi per tutti, me compreso. Altrimenti non avrebbe avuto senso sborsare dei soldini in più per un automatico.
  4. certo, lo so, intendevo solo dire che avendo sempre avuto manuali da 5/6 marce e passando a 8 devi per forza dimenticare con che marcia andavano affrontati determinati tratti. Inizialmente 8 rapporti mi crearono un po' di confusione, soprattutto quando ci si fa prendere un po' la mano nel misto. (ragionamento ovviamente del tutto personale).
  5. Lo ZF8 credo che al momento sia il riferimento per tutti gli automatici in circolazione. Unico difetto è che in modalità manuale ogni tanto si perde il conto delle marce
  6. con la speranza che nel frattempo abbiano cambiato agenzia dopo gli spot della Giulia! Tolto che le immagini tutto facevano tranne valorizzare le belle linee della macchina, il paragone con "la solita berlina tedesca" sapeva un pochino di complesso di inferiorità, tanto patetico quanto infondato. Hai finalmente un prodotto degno di elogio ma preferisci sparare a zero sulla concorrenza. FINE OT
  7. Vorreri sapere se dopo averla osservata da vicino ed aver avuto modo di parlare con qualche addetto ai lavori siete sempre dell'idea che il target di riferimento sia sempre Macan e F-Pace piuttosto che Q5 e X3... grazie mille
  8. Stessa combinazione che montava uno dei primi muli con sole pellicole optical in prova al Nurburgring, simil OZ anteriori e Maserati posteriori. Magari è la medesima Quadrifoglio priva di pellicole che continuano giustamente ad usare per rilevazioni varie.
  9. D'accordo con te sul discorso coupè... al momento credo sia più importante cercare di andare a coprire altri segmenti, ma se il "Marchionne per un giorno" lo potessi fare io forse prima di proporre un'ipotetica new Giulietta ci penserei bene. Non dimentichiamo che l'era Alfa fatta di Fiat travestite a festa è storia dell'altro ieri, e la storia si chiama Punto e Bravo, quindi prima di tornare in certi segmenti secondo me serve assolutamente ricrearsi un'immagine Premium in segmenti più alti per poi scendere di nuovo e con la giusta presunzione .
  10. esattamente quello che notai anch'io alla presentazione della berlina. Il giro porte secondo me è il medesimo della versione F10, anche secondo me è un profondissimo restyling sulla vecchia scocca e di conseguenza il risultato è per forza di cose un po' più appesantito.
  11. Hai detto bene... La prima serie a differenza del nuovo corso aveva linee più esotiche ed anch'io la trovo tutt'ora piacevole nonostante gli oltre 10 anni sulle spalle
  12. considerando che i numeri di Q7 e Bentayga sono dovuti principalmente dallo status che rappresentano i rispettivi marchi, e non di certo per la bellezza in sé, non oso immaginare chi adesso possa acquistare lo stesso prodotto ma privo anche di quelle caratteristiche.
  13. Straquoto. Non mi perdo un numero da quando ho 11 anni ed oggi ne ho 36, ma non credo che sia Quattroruote in se ad essere peggiorato, penso che sia cambiato il nostro approccio alla notizia, oggi con l'avvento della rete abbiamo la possibilità di confrontarci aumentando le nostre conoscenze senza dover per forza prendere per oro colato tutto quello che la carta stampata ci ha propinato fino a ieri essendo l'unico canale. Siamo semplicemente più informati, più preparati e di conseguenza molto più esigenti.
  14. Una Entry Level RWD, con magari un buon pacchetto Business ad un prezzo ragionevolmente superiore a pari allestimento della Giulia, credo che sia essenziale per fare dei bei numeri soprattutto tra le flotte, senza correre troppo il rischio della cannibalizzazione tra le 2 vetture. A mio avviso al momento la chiave del successo sta anche nella percezione che la gente avrà riguardo alla quantità di esemplari che si vedranno in giro. Probabilmente per molti potenziali acquirenti c'è giustamente ancora un pò di diffidenza nei confronti del nuovo corso Alfa, e riuscire a chiudere il maggior numero possibile di contratti aziendali oltre a giovare ovviamente ai numeri di vendita in sé, porterebbe sicuramente a creare un po' più fiducia sulla reale qualità del prodotto, per la serie: "se ne vedo un sacco in giro vuol dire che oltre a bella è pure valida" è un pensiero un po' contorto lo ammetto
  15. Hanno tentato per decenni di combinare il carattere teutonico con forme più esotiche e forse finalmente hanno realizzato che era meglio lasciar perdere. Trovo questa Ibiza molto più "made in VW" di tutte le precedenti, molto equilibrata e razionale.... praticamente mi ha già stufato, d'altronde è esattamente quello che volevano.
  16. il 1390 se non ricordo male esordì su MK5 con ben 170 cv. Uno dei primissimi downzoning super pompati per il quale io rimasi sempre un po' scettico per quanto non andasse affatto male.
  17. Condivido in pieno. Nel 2003 acquistai una MK4 TDI con 2 anni di vita, la prima auto del tutto mia. Ai tempi avere un "macchinone" del genere a 22 anni mi faceva sentire un figo esagerato, soprattutto dopo aver mappato per bene la centralina, averla abbassata 2/3 cm e montato 4 cerchi da 17" (i mitici Santamonica per i più esperti) nonostante a libretto non fossero riportati e nonostante Autogerma di Verona, ovvero l'importatore VW ufficiale continuasse a darmi picche riguardo alla richiesta di omologazione. Il punto è che... tolta questa breve parentesi di tamarragine adoloscenziale fortunatamente sorpassata da tempo, Ancora oggi quando ne incrocio una simile mi rendo conto di quanto sia sempre bella ed affascinante nella sua più totale semplicità e pulizia delle linee. Oggi invece ho la sensazione che anche sua maestà Golf si sia abbassata all'invasione di fronzoli estetici che oltre alla totale inutilità ne appesantiscono la linea facendola sembrare solo una delle tante. Peccato perché alla lunga temo non basterà più avere solo un nome di un certo peso per restare il mito di una volta.
  18. Dichiarazioni pre o post inchiesta Dieselgate? io Ho una paura mostruosa riguardo alle ripercussioni che potrebbero esserci sui piani futuri.
  19. resta il fatto che sono più belle ed emozionanti queste immagini che tutte quelle degli spot ufficiali Alfa. Dico io.. hai un'opera d'arte tra le mani, bastava veramente poco per montare un filmato decente all'altezza di quest'auto.
  20. Considerando le dirette rivali con le quali dovrebbe andarsi a misurare la trovo stilisticamente molto interessante. D'altronde la prima che mi viene in mente si chiama Insigna...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.