Vai al contenuto

falconero79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4164
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di falconero79

  1. anche io, prima di andare in concessionaria, guardo e mi studio le configurazioni on line. Capita anche che, se il prezzo che vedo lì, è troppo alto, poi non ci vado nemmeno in concessionaria, anche se, magari lo street price è molto più basso. Io però non prenderei mai un'auto su internet. L'ultima fase la voglio fare vis a vis
  2. ma state davvero criticando dei bozzetti di idee? 🤪
  3. se questo è il motivo del 2.0 TS.. stiamo freschi.. attendibile come pinocchio questa classifica
  4. diverse Alfa hanno avuto gli interni colorati. Alfa GTV e Spider 916 con interni red style e blue style Alfa 156-166-147- GT con interni rossi, crema, blu e bianchi. Gli allestimenti luxury avevano anche il cruscotto dello stesso colore della pelle. Io stesso avevo la 147 con gli interni rossi.. erano bellissimi.
  5. incredibile come, nonostante i paesi a guida a destra siano i più penalizzati dalla targa a sinistra, abbiano messo la targa nella posizione delle vecchie alfa
  6. quando capiranno che le macchine che vogliono propinare al consumatore rimarranno nei saloni perchè nessuno le vuole sarà sempre troppo tardi
  7. quello che fa specie sono i tempi... ci hanno messo 4 mesi.. Mercedes all'epoca della lotta mondiale con la Ferrari (credo 2017 o 2018) ci ha messo un mese e con la pausa estiva
  8. quelle classiche sono scomparse perchè hanno un costo proibitivo. Ci sono ancora degli obiettivi da raggiungere per pareggiare le termiche.. solo il tempo da 0-100 è degno di 280 cv.. il resto, roba da 120 cv termici
  9. dipende dalla strada e dall'abitudine.. io in autostrada lo attivo sempre. Su Skoda che è adattivo è ancora meglio.
  10. praticamente poi gli hanno fregato l'idea quando hanno fatto la 126bis
  11. per me non ha senso sostituire una macchina con 120-140 mila con una con la stessa strada ma che non sai come è stata fatta. Mai pensato al nuovo/km 0? Con quei soldi ti porti a casa una B dignitosa.. Una Polo o una fabia... Io sono di parte, forse, ma con la mia mi trovo molto bene e non consuma tanto
  12. lo so che ha un potenziale enorme, ma resta purtroppo inespresso. nel momento che ho inviato il messaggio ho pensato la stessa cosa. Fare una sorta di Pagani. Forse bisognerebbe ripartire da lì.. dall'alto. In fondo, fino alla seconda guerra mondiale è sempre stato elitario
  13. la cosa incredibile è che nonostante questo marchio sia bistrattato continuamente, spolpato di tutto.. riescono a fare 33 auto a 2 milioni di euro e venderle tutte.
  14. boh.. creare una nuova mansione mi sembra un voler mantenere il posto dell'attuale direttore. Non nego che non ho mai avuto molta simpatia di Pellegrini.. vedremo come va l'altro.. ma Pellegrini ci sarà sempre al di sopra di Lago.. peccato.. occasione persa per un cambiamento vero, secondo me
  15. io sono anche del parere che la Ferrari sempre seconda a poco da vincere, ma sempre leader negli introiti faccia piacere a tutti
  16. eh.. Tonale è fatta su una piattaforma ante fusione quindi è più costosa delle piattaforme francesi ..forse.. Giulia invece non è stata ancora vista, per cui l'attesa non cambia più di tanto. adesso il riferimento è vw?
  17. il tutto perchè non è possibile intervenire sull'assetto in caso di pista bagnata
  18. certo. Solo che poi se sbagliano strategia vanno dal governo di turno a piangere e minacciare che chiudono le fabbriche. Tutto per delle scelte sbagliate a priori
  19. la mclaren ha ammazzato la gara anche distanziando Piastri da Norris, visti gli spaventi nel primo stint.
  20. Sono tanti i fattori che che decretano il successo o il fallimento. BMW, ma anche Audi o Mercedes hanno dalla loro parte un sistema paese che funziona dove poi ci rifilano gli usati a noi (le famose jarenwagen). Questo sistema funziona da anni. Ce ne sono tante in giro, si vedono e portano visibilità al marchio. Credo che nuove, qui in Italia, che non siano leasing ce ne siano ben poche. Alfa questo sistema paese non ce l'ha per tutta una serie di motivi (il primo è che siamo povery). Alfa è sognata da chi non può permettersela e comprata dai pochi che possono farlo. Almeno qui in Italia. Fuori, la rete non è capillare (altra grossa magagna)
  21. siamo sempre lì. Se non analizzano e capiscono perchè è fallito, gli errori si ripeteranno, indipendentemente dal più o meno premium
  22. per pura curiosità ho guardato il configuratore qualche giorno fa e c'è da piangere.
  23. questa è una bella notizia già.. è dura... praticamente come la Lancia fino a 2 anni fa. Nel frattempo potrebbero, se possibile, riesumare dal cestino gli sviluppi che avevano fatto per le Giorgio
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.