
falconero79
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
4164 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
3
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di falconero79
-
........ ora le storie di Nuvolari vanno bene........ e sono sempre uscite dalla bocca della stessa dirigenza....... la gente non dimentica
- 100 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 15 altri in più)
Taggato come:
- auto in arrivo
- novità auto
- nuove auto
- topic ufficiale
- presentazioni auto
- foto nuove auto
- ginevra
- ginevra 2018
- alfa romeo giulia
- alfa romeo stelvio
- quadrifoglio
- alfa romeo quadrifoglio
- alfa romeo giulia quadrifoglio
- alfa romeo stelvio quadrifoglio
- alfa romeo stelvio nring
- alfa romeo nring
- alfa romeo giulia nring
-
pare che i corsi ci siano ancora http://www.pista-asc.it/it/news/news io ho partecipato ad un loro corso (vinto con un concorso continental) e non è male la pista. Solo che credo non abbia l'omologazione di far girare tante macchine contemporaneamente. Vista di persona la pista non era il massimo dell'ampiezza. Hanno il mega (mica tanto) rettilineo che è omologato per le prove aero per la F1.. che comunque non è mica tanto lungo. Un tempo sono stato invitato sul blog del precedente Direttore (Cavicchi) a visitare la sede, vedere come fanno le prove, ecc ecc.... e alla mia domanda di come facciano a testare la velocità massima.. mi hanno risposto che viene calcolata
-
considerando che nella prima seconda parte della stagione ci sono Ungheria, Belgio, Italia e Singapore, credo che Ferrari semmai dovesse omologare il 4° motore lo faccia dopo. Queste gare sono troppo importanti per avere penalità. Tornando al discorso test. Credo che i tempi di oggi siano parecchio indicativi. Da prendere molto con le pinze. Quello che se ne ricava però è che sono tutti li. Lo sapevo che Honda avrebbe sorpreso in positivo. L'aveva fatto anche vedere nell'ultima parte di campionato dove non si ritiravano quasi più. Non capisco il "guizzo" di Raikkonen con le soft...
- 370 risposte
-
- barcellona
- test
- (e 12 altri in più)
-
e la sorpresa Renault?
- 370 risposte
-
- barcellona
- test
- (e 12 altri in più)
-
credo che la redbull sia quella più stretta dietro
- 228 risposte
-
Parlate di modifiche di qua e modifiche di la... che oltre ad essere illegale va a scapito dell'affidabilità. Poi si spacca qualcosa, e piangete perchè FCA, giustamente, non la passa in garanzia
- 4878 risposte
-
- 2
-
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
non è tifare contro. E' essere realisti. Felice di smentire e rimangiare tutto se si vede attività creativa da parte di T'orino.
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
- 228 risposte
-
l'obiettivo principale di FCA è azzerare il debito. Poi, forse, viene il resto. (E poi sponsorizzano una squadra ultima in classifica ) Non condivido questo modo di fare. Porta a instabilità e scarsa fiducia del marchio.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
c'hanno messo due rosse in prima fila
- 228 risposte
-
non ho detto questo
- 246 risposte
-
- ferrari 488 pista 2018
- ferrari 488 pista
- (e 6 altri in più)
-
certo... ma se guardiamo alle squadre iscritte facciamo presto a fare i conti - Mercedes, Ferrari e Red Bull: a meno che non abbiano cannato completamente la macchina dubito fortemente che siano sue rivali - Force India: è stata la 4 migliore dell'anno scorso, potrà perdere qualche posizione per l'ascesa di altri, ma non credo che possa far così peggio da arrivare ultima - renault: supportata dalla casa ufficiale, credo sia un continuo crescendo, anche grazie a qualche "aiutino" ex-fia - mclaren: con l'unità Renault dovrebbe finirle le gare quest'anno. E credo che si levino delle soddisfazioni - haas: al debutto e lo scorso anno erano messi bene, ricordiamo sempre che il telaio è Dallara.. poi bisogna vedere quanto la Ferrari continuerà a "dare" una mano con la galleria del vento - Williams: più che l'incognita macchina è l'incognita piloti, l'auto sembra piuttosto semplice e priva di soluzioni "geniali" a prima vista.. Però il motore Mercedes dovrebbe essere una garanzia di potenza - Toro Rosso: credo sia l'unica vera incognita, se azzeccano il motore credo che ne vedremo delle belle. Forse con queste ultime due se la vedrà ma il risultato non è certo scontato
- 228 risposte
-
tra l'altro tutti i cv li ottengono con la 98 ottani, non con la classica 95
- 246 risposte
-
- ferrari 488 pista 2018
- ferrari 488 pista
- (e 6 altri in più)
-
Sicuro? eppure mi ricordo il DT che era francese.. cacchio non ricordo il nome Vasselon? o cosa simile?
- 228 risposte
-
Se va bene.. altrimenti sempre ultimi saranno. Dipenderà da Honda
- 228 risposte
-
- 1
-
-
Si, lo so.. Toyota no, ma Audi e Porsche si. E Porsche ci è riuscita al secondo anno. Il problema di Toyota sta nella cocciutaggine (mio parere) dei francesi ex-Peugeot, che ricordiamo è stata rilevata da Toyota quando ha voluto partecipare a Le Mans. Avrebbero già vinto e più di una volta.
- 228 risposte
-
io avrei una terza opzione. Le Mans. Dopo 4 vittorie negli anni trenta, un ritorno vincente nella classica francese, ben pubblicizzato, è molto meglio. D'altronde Audi che ha fatto circa 10 anni fa? E' partita da zero è ci ha costruito tutto il mondo attorno
- 228 risposte
-
- 1
-
-
https://goo.gl/images/JaSLWv anteriore ripreso anche da lei
- 246 risposte
-
- ferrari 488 pista 2018
- ferrari 488 pista
- (e 6 altri in più)
-
mi piace, non sembra francese nel design. bocciate le due luci che vanno fino a terra
- 348 risposte
-
- peugeot 508 2018
- peugeot 508
- (e 8 altri in più)
-
appunto per questo reputo inutile l'utilizzo di Alfa nella F1. L'alfa ha sempre partecipato con l'obiettivo di vincere, non di arrivare massimo seconda. I secondi sono i primi dei perdenti. Il marchio Alfa doveva essere usato per un altro campionato.
- 228 risposte
-
- 2
-
-
No no, io ho capito benissimo e condivido il fatto che son stati bravi a far credere (ai più) una cosa invece che un'altra... Ma la sostanza è che il nome Alfa è solo un adesivo su macchina svizzera. Io guardo a questo. Su questo sono talebano, lo ammetto.
- 228 risposte
-
- 1
-
-
per fortuna non è stata prodotta così. Molto più bella la Uno della Fiat. Solo gli interni sembrano più lussuosi. Per il resto sembra una Visa da davanti, dietro invece ha preso spunto la Renault per fare la futura Clio
- 1613 risposte
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
scusa ma solo perchè autosprint ha fatto un libretto speciale mica vuol dire che è la vera alfa che è tornata. Autosprint è poco più che un rotocalco. Ha sfruttato l'eco mediatico (ed ha fatto bene). Si certo il motore è italiano, ma non è alfa. La macchina è svizzera, non italiana. Io avrei sognato di più per un'Alfa nel dtm o nel wec (LMP o GT che sia) che per un adesivo sul cofano di una macchina svizzera ultima in classifica e pochi sogni di gloria. L'alfa ridotta a squadra B (se va bene, perchè ricordiamo che c'è sempre la HAAS) alla Ferrari... non è proprio un bel sogno
- 228 risposte
-
- 2
-