Vai al contenuto

vince-991

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5308
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di vince-991

  1. Si e' capito per quale motivo? Quali sono gli svantaggi del cambio batteria?
  2. Parlo da appassionato di auto e non da esperto. Secondo me la sostituzione della batteria in una stazione che si occupa della ricarica, e' la soluzione, almeno in questa fase, piu' conveniente dal punto di vista economico. La stazione sarebbe dotata dell'impianto piu' efficiente e non ci sarebbe bisogno di installare colonnine in giro o aumentare la fornitura elettrica nella propria abitazione. Inoltre le batterie potrebbero essere date in comodato d'uso, abbattendo notevolmente il costo dell'automobile. Dal punto di vista ingegneristico e' chiaro che le auto dovrebbero essere predisposte a tale soluzione. Parziale OT. A proposito di cellulari, vista la mia esperienza con gli attuali smartphone con batteria fissa, ho deciso che il mio prossimo smartphone dovra' avere la batteria intercambiabile. Non c'e' niente di meglio di avere la riserva di carica in tasca e immediatamente disponibile. E' ovvio che non puoi metterti in tasca la batteria di una automobile ma avere modo di cambiarla e averla subito carica per me sarebbe un plus enorme.
  3. Penso che se Alfieri e' il manifesto stilistico di Maserati per i prossimi anni, sicuramente ci sara' un restyling della QP in quella direzione
  4. Ok, quindi questa cosa di presentare un'auto in un anno per l'altro vale anche al di fuori degli USA
  5. Se la granturismo e la grancabrio verranno prodotte solo fino alla fine del 2016, con le sostitute che verranno tra forse due anni, non sarebbe opportuno anticipare la Ghibli gts col v8? Cosa venderanno tra 2016 e 2018 nel segmento piu' prestazionale?
  6. Lo sta diventando in questo forum. Al di fuori le pippe mentali che ci facciamo qua' non se le fanno
  7. Avessi necessita' di cambiare auto e i soldi per una Giulia, la comprerei subito
  8. Non ricordo dove l'ho letto ma una ipotesi del genere fu fatta tempo fa e non credo che sia poi cosi' sbagliata. Se l'auto viene costruita in funzione dell'intercambiabilita' della batteria, vai al rifornitore e installi una nuova batteria ogni volta che quella in uso e' quasi scarica. La batteria potrebbe essere in comodato d'uso abbattendo i costi per l'utente. IN questo modo non ci sarebbe bisogno di una rete di colonnine per la ricarica o dover implementare sistemi per la ricarica rapida.
  9. Solo per dire che mi riferivo ad alcuni commenti e non all'intero forum. Infatti una delle ragioni che mi hanno spinto a iscrivermi e' la simpatia di molti commenti. L'altra e' la competenza di molti altri. Questo, a mio avviso, e' forse l'unico forum sulle auto da cui si puo' imparare leggendo i commenti dei forumisti.
  10. Per me la logica sta nel fatto che nel paese, qualora fosse approvata la legge, non potrebbero piu' circolare auto normali dando un bel incentivo all'acquisto di auto elettriche. I produttori olandesi di auto tradizionali quante ne producono ogni anno? Per quanto riguarda Tesla, mi pare che oltre a non fare soldi, ne perda un bel po'
  11. Sono iscritto da poco... Tuttavia il mio commento era pertinente per cui non ho intenzione di cancellarlo. Si parla di auto..
  12. a proposito di affidabilita' di tecnologie usate da anni, mi sono imbattuto nell'articolo a questo link (http://www.alvolante.it/news/affidabilita-motori-tedesche-sono-messe-male-333520)
  13. Si e' parlato dell'Olanda che vorrebbe introdurre il divieto di circolazione per le auto con motori a benzina e diesel. Questo mi fa pensare che anche l'Olanda appetisce alla fabbrica Tesla.
  14. Sonni tranquilli? Mi sa che rischiano di svegliarsi di soprassalto. Il mercato cambia per tutti. Ad esempio i modelli sportivi di BMW e Audi stanno andando non proprio bene negli USA
  15. Secondo me quelli di allpar le prendono spesso le cantonate. Per non parlare dei "render" che hanno il coraggio di pubblicare
  16. Quindi e' confermato che 9000 euro sono tanti per il brasiliano medio.I modelli dello stesso segmento ma delle altre case sono prezzati allo stesso modo?
  17. Forse sarebbe meglio ragionare sulla tecnolgia che la gente (chi compra l'auto) vuole, piuttosto che su tutta la tecnologia possibile.
  18. Altro A questo link http://www.autoblog.it/post/791149/alfa-romeo-4c-picchio
  19. Non so dove inserire il link seguente per cui lo metto qui. Si tratta della 4c per le corse in salita preparata dalla Picchio http://www.autoblog.it/post/791149/alfa-romeo-4c-picchio
  20. Considerato il successo commerciale dei crossover di qualsiasi dimensione, secondo me sarebbe un errore non farlo su base nuova Punto (quella che verra') o direttamente come sostituto della Punto attuale
  21. Non so quanto sia affidabile ma ho letto che la New Compass verra' presentata in Brasile e che la produzione inziera' a Settembre in Brasile e in Messico (http://revistaautoesporte.globo.com/Noticias/noticia/2016/03/ceo-da-jeep-confirma-novo-compass-sera-apresentado-e-fabricado-no-brasil.html)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.