Vai al contenuto

Gabri Magnussen

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3297
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di Gabri Magnussen

  1. Dalla finitura/colore, direi Golf MK2 GL
  2. Culona ma devo dire pulita come piace a me, senza troppi fronzoli.
  3. Posso dirla brutta? Ma senza 500, non è che Fiat avrebbe un destino molto diverso da Seat.
  4. Per quanto riguarda gli stabilimenti, cosa viene prodotto in Spagna?
  5. Effettivamente Formentor son quelle più diffuse. Ad occhiometro.
  6. So che è un ragionamento stupido, ho amato tutte le Leon, ma il fatto che fossero marchiate Seat mi hanno sempre frenato. E chi vi scrive ha come auto di famiglia una Skoda. So che è una cosa soggettiva, ma è bastato un cambio di brand per cambiare sorti e successo. Non so voi, ma a Milano ne vedo diverse di Cupra.
  7. Talmente superiore che ha consentito ad una Haas doppiata di stare lì con loro tutto il tempo.
  8. Complimenti a Max che ha sempre fame, anche in una gara delicata per record e qualifiche, eppure è andato subito a rischiare pur avendo un passo gara migliore. Tra l'altro credo che abbia corso in modalità eco, da quanta è la superiorità. Ah sto giro mi ha un po' deluso Leclerc, bellissima la sfida ma si è svegliato fuori solo con Perez fuori dalle scatole. Da fan di Albon, contento che come una formichina, stia prendendo punticino preziosi. Peccato invece per Piastri e Mclaren.
  9. Giusto per, dallo scorso mese mi è partito il miscelatore del clima su 147. Metterci mano mi costa quanto il valore dell'auto. Occhio alle vecchie. Poi son tutte affidabili, ma tra 147 e Deltasud, potrei scrivere un libro di Mini rognette che vengono fuori. Per assurdo barchetta sta sopravvivendo ma per esempio, pur tenuta in naftalina, capote e guarnizioni sarebbero da sostituire.
  10. Personalmente, quello che mi fa sbavare di questa auto sono i dettagli. Dal mio basso, mi da l'idea che è stato fatto un lavoro di ricerca nelle piccole cose superlativo, poi l'auto può piacere o meno come tutte le cose, ma per me è un grosso sì!
  11. Parto da una serie di premesse: 1. Non cerco una soluzione, è un auto ormai malata terminale 2. È successo qualche mese fa, l'auto si chiude correttamente e funziona In breve, avevo lasciato la portiera leggermente aperta, mentre facevo dei lavori alla mia 147, all'interno del box. Da qui una serie di sfighe. Il box ha la pavimentazione rialzata, l'auto aveva le ruote posteriore sul bordo della rampina, la retro che ha sempre ingranato male e io che l'ho inavvertitamente spinta giù. L'auto si è fermata con la portiera sulla colonna in cemento all'ingresso del box. Qualche Madonna per aver arricciato il bordo portiera, ma amen, come da premessa, la sto usando da malata terminale, solo perché non ho il cuore per demolirla. La maniglia lavora leggermente storta ma funziona correttamente, la porta chiude bene e tutto sembra funzionare bene. L'unica anomalia è che ora in autostrada/tangenziale emette dei fruscii che prima non c'erano. Amen. Oggi però dopo mesi, mi è cascato l'occhio su due particolari a cui non avevo fatto caso. Da aperta sfrega contro la guarnizione; vabbè, ci sta. Quello che mi ha fatto effetto invece è che la parte di lamiera dove è ancorato lo snodo, a differenza, del lato integro, flette all'apertura della porta. Come dicevo, non cerco una soluzione, ma è pura curiosità. Possibile che sia così leggera quella parte di carrozzeria? O è solo una lamiera che copre la scocca?
  12. Sarò sbagliato io, ma la livree mi ricorda più la bandiera tedesca che italiana.
  13. Non per fare il menagramo, ma cosa pensano di ottenere in Ferrari come piazzamento? No perché, RB imprendibile e alle spalle occhio a McLaren (non tiro in ballo Williams anche se sul dritto è forte). Arriviamo quindi a AM e MB. Insomma, per me è grasso che cola un podio. Poi se vince Leclerc, contento come una Pasqua, ma sinceramente ci spero poco.
  14. Ho sudato per Albon, tra i miei piloti preferiti in F1. Non capisco perché non usare le full wet. OT Sono passato al lato oscuro della TV Svizzera, personalmente l'ho preferita agli strilloni sky.
  15. Sto notando ormai da anni che buona parte dei modelli che vengono presentati, sui social/forum vengono massacrati esteticamente. Vado indietro con i ricordi e la mia consapevolezza, ma anni fa si verificava quasi sempre l'effetto wow. Esempi? Le Opel anni 90: Calibra, Tigra, Corsa, Vectra, Astra e la loro linea cool e aerodinamica. Amen se avevano poi motori "normali" e chi ci pensava. Le BMW "E" di fine anni 90 con le loro linee da istant classic Golf IV quando uscì, con la sua estetica e la strumentazione blu Poi penso a Mini R53, Alfa 147, 159, Peugeot 206 che ti sentivi figo anche con una 1.1 da 60cv. E tante altre sicuramente. Ci saranno stati i Flop, ma generalmente quando usciva il modello nuovo, piaceva e si bramava per averlo perché era oggettivamente bella. Ora noto che è una critica unica. Personalmente in effetti non ne trovo mezza che mi piaccia al pari delle auto pre 2010. Insomma, siamo invecchiati o non sanno più disegnare auto?
  16. OT: Ma il termine garetta è teNNico o è stato copiato paro paro da The Talking Helmet?
  17. Non seguo il mondo delle BEV ed è una sensazione totalmente personale, ma non mi stupirei se un domani Tesla smettesse di fare auto e si occupasse solo di fornire la ricarica alle BEV. Sono riusciti a fare un auto cool con un estetica fatemi dire normale (al netto del cyber trunk) e hanno creato una sorta di Iphone delle auto. C'è la Tesla e poi ci sono le altre. Se non vado errato, hanno pure punti di ricarica dedicati, quindi chi ha il Taycan sta magari in fila dietro ad una Leaf. Sempre vedendo qua sul forum, noto che nei thread delle varianti elettriche, ricorre il paragone con quanto costa Tesla. Probabilmente oggi punta ai volumi e diffusione per promuovere i servizi e i vantaggi che Tesla offre e lascia affogare i vecchi costruttori a fare per davvero i costruttori di auto. Mi scuso anticipatamente se ho scritto pirlate.
  18. Dai che ci sono buone possibilità di w.e. bagnato. Ah no come non detto. Max è il migliore anche su bagnato.
  19. Sulle Fiat e derivate, la migliore situazione era avere lo spinotto bianco, valeva per il cruise come anche la presenza dei cablablaggi per i vetri elettrici posteriori. Il tutto ovviamente supportato dalla centralina predisposta ai servizi. Su VW simile la situazione, per esperienza sui modelli passati, l'avere il volante multifunzione portava in dotazione la centralina con i servizi. Tutto si può fare, ma tra centralina, devioluci e manodopera viaggi facile tra i 700 e i 1000 euro.
  20. Non che con le attuali sia molto diverso a giudicare dal possessore medio.
  21. Considerando che ormai anche lo barbon streetway sono state sdoganate, a marchio Fiat venderebbero a vagonate.
  22. Storicamente le Vag avevano la possibilità del retrofit. Però non so che problemi hanno di recente. A mio padre in tre appuntamenti non sono riusciti a scaricare il navigatore su Golf 8 ed è una cosa prevista. Considera che parliamo di un auto che si scarica dallo store pure il clima bizona.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.