Vai al contenuto

FaGiO

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1401
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di FaGiO

  1. Si vede che io non sono un cliente medio. Cliente medio che, nel 99% dei casi, non si accorgerà mai che Corsa e 208 sono così simili (o che metteva le catene da neve davanti sulla Serie 1 MK1)...
  2. Se è gigante e messa a metà portiera, decisamente sì.
  3. Ma la maniglia confermi che è a mezza portiera?
  4. Non sarei così sicuro che "dentro la bolla di questo forum" lo abbiano capito in tanti...
  5. Ma 208 e Corsa hanno anche la stessa forma dei fari. E altri dettagli che le rendono "uguali"...
  6. Che poi erano la sua parte migliore...
  7. Ora lo arrestano...
  8. Ma quindi anche gli interni di Ypsilon sono "by Cassina"? 🤔
  9. Secondo me questa ha molta più personalità - e senso di esistere - della Smart #1...
  10. Infatti... Lancia È Alcantara. Panno Lancia e Alcantara. Queste dovrebbero essere le due opzioni, secondo me.
  11. Io la trovo anche proprio bella, nella sua "semplicità"... ma, ovviamente, la amo per il rapporto peso/potenza. E anche per il rapporto prezzo/prestazioni. Immagino che sia proprio una figata da guidare...
  12. ahahahhahahah… ma non era quello il senso! Era una vera domanda: in Italia, non solo qui dentro, è come se Secma non esistesse. E la cosa, visto il rapporto prezzo/prestazioni, mi incuriosiva. Poi vabbè, io sono di parte: la adoro! (E adoro anche le “sorelline” F16 e Fun Buggy…)! 🥰
  13. Ha meno di 70km sul tachimetro... ❤️ E se proprio devo sognare... mi piacerebbe che ci fosse l'alcantara tra le opzioni. ❤️
  14. Ma lei ce l'ha (ed esiste):
  15. Preferirei il Napolitano Hug...
  16. 225CV per 673 kg di peso. 0-100 in 4.9 secondi. Una linea, secondo me, davvero bellissima. Eppure, della Secma F16 Turbo GT, sul forum non se ne parla! Prodotta dalla francese Secma, azienda nata e diventata famosa con i quadricicli, questa versione aggiornata della più potente auto prodotta dalla Casa, è sul mercato dal 2022 e ha un prezzo di listino di poco meno di 43.000 Euro (!!!). Il motore è il Peugeot 1.598 cm3 Puretech da 225 CV, montato in posizione centrale. Il cambio, rigorosamente, manuale e la trazione posteriore. Che ne dite? Io dico solo che ne vorrei una fortissimamente... Foto tratte da largus.fr Pagina web ufficiale: secma-performance.fr
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.